domenica 3 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico

Simona Corcos di Simona Corcos
22 Maggio 2018 12:09
in Governo, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Maio e Salvini: Conte premier di un Governo politico

Di LabParlamento

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver ricevuto ieri al Quirinale Luigi Di Maio e Matteo Salvini, accompagnati dai rispettivi capigruppo di Camera e Senato, si è preso una giornata di riflessione, dopo le comunicazioni relative al premier e alla squadra di Governo.

Altri articoli interessanti

Tre problemi quando si parla di grande Centro

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

“Abbiamo indicato al Presidente della Repubblica il nome che per noi può rappresentare al meglio con una premiership solida il contratto” ha dichiarato Luigi Di Maio davanti alla stampa, sottolineando che sarà un “Governo magari inaspettato ma votato”. E poi, ancora, in questi 80 giorni “Abbiamo imposto un metodo: prima si discuteva di temi e poi di nomi”.

Uscendo dal Quirinale Di Maio ha poi anticipato che il nome designato al Presidente Mattarella per Palazzo Chigi è Giuseppe Conte “Premier di un Governo politico”. Avvocato cassazionista, docente di diritto privato, componente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa, Giuseppe Conte era stato indicato prima delle elezioni del 4 marzo dal Movimento 5 Stelle come papabile ministro per la PA.

Matteo Salvini ha ribadito che è stato fatto il nome del Premier al Presidente della Repubblica, che la “Squadra è chiara, aspettiamo indicazioni da Mattarella”. Riferendosi alle dichiarazioni arrivate dall’Europa, Salvini ha dichiarato che “Leggiamo con stupore le dichiarazioni che arrivano da ministri di altri Paesi e commissari, non hanno niente di cui preoccuparsi, nulla da temere. Il Governo vuol far crescere economia e lavoro”.

Mattarella prende tempo: ascolta Fico e Casellati. Preoccupazione per conti pubblici e ruolo del premier

Nel frattempo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con un comunicato stampa, ha reso noto che oggi 22 maggio, riceverà al Quirinale, alle ore 11 il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e alle ore 12 il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati. E’ probabile che Mattarella comunicherà alla seconda e alla terza carica dello Stato, a cui aveva conferito mandato esplorativo, le sue decisioni in merito agli sviluppi della situazione politica, in vista della formazione del nuovo Governo, e ascolterà le loro valutazioni.

Nel pomeriggio Mattarella sarà poi a Civitavecchia, per la partenza della “Nave della legalità. Un eventuale incarico al nuovo presidente del Consiglio, quindi, potrà essere conferito solo a partire da domani mattina, o forse anche giovedì. Una pausa di riflessione da parte del Presidente della Repubblica che si legge come un’indisponibilità ad accettare a scatola chiusa un accordo già confezionato.

Mattarella durante i colloqui con Di Maio e Salvini ha voluto sottolineare “Grande preoccupazione per i diversi segnali d’allarme sui conti pubblici e sui risparmi dei cittadini”.

E sul Premier Mattarella ha ricordato l’importanza cruciale del ruolo che la Costituzione assegna al Presidente del Consiglio con l’articolo 95, che prevede che il premier diriga “la politica generale del Governo e ne è responsabile”. Il Presidente del Consiglio inoltre “Mantiene l’unità d’indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l’attività dei Ministri”. La Costituzione – che ne prevede e ne descrive la figura anche agli articoli 92, 93, 96 – conferisce lo status di organo costituzionale e un’autonoma rilevanza.

Una mossa quella di Mattarella, che sembra esser stata fatta per ribadire i rapporti istituzionali, e per chiarire, che sarà il premier l’interprete della politica del Governo, a cominciare dalla scelta dei Ministri, da condividere con il presidente della Repubblica. 

Tags: ConsultazioniGovernoRoberto FicoSergio MattarellaX
Articolo precedente

Focus Energia. Capacity market: non c’è ma modifiche già all’orizzonte?

Articolo successivo

Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

31 Gennaio 2022 06:49
Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi
#Quirinale2022

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

31 Gennaio 2022 06:25
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Articolo successivo
Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione

Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione

Contratto M5S-Lega: su infrastrutture e Tlc accordo ai minimi

Contratto M5S-Lega: su infrastrutture e Tlc accordo ai minimi

Le ultime da LabParlamento

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.