venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Finestra politica. Scontro finale sui ministri. E Conte al Colle senza lista

Simona Corcos di Simona Corcos
25 Maggio 2018 18:57
in Ambiente, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Scontro finale sui ministri. E Conte al Colle senza lista

PAOLO SAVONA

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Improvviso colloquio “informale”al  Quirinale. Sul tavolo la nomina contrastata di Savona al Mef. I mercati intanto impazzano e preoccupano

di Federica Fabiani

Mentre i mercati impazzano (Piazza Affari chiude a -1,54) con lo spread che supera i 200 punti e una fiammata del differenziale su Spagna e Portogallo a livelli che non si vedevano da anni, il Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte ha incontrato prima il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco e successivamente, i due leader della maggioranza che lo hanno lanciato in questa avventura, Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

In merito all’incontro con Visco, il Presidente Conte ha dichiarato che si è parlato solo dello stato dell’economia italiana, anche se viene naturale domandarsi (pleonastico!) se tra gli argomenti di conversazione tra i due non ci sia stato anche il nome del prof. Paolo Savona: economista noto per le sue posizioni anti-euro e quindi non gradito al Quirinale, finito sulla bocca di tutti in questi giorni perché indicato come potenziale inquilino del MEF. Punto nodale per le forze di maggioranza, perché far saltare Savona rischierebbe di causare un effetto domino su tutta la compagine di ministri.

A proposito invece del lungo incontro Conte-Salvini-Di Maio (mancano all’appello nella foto circolata sui social network, Giancarlo Giorgetti della Lega e Vincenzo Spadafora, braccio destro di Di Maio), durato circa due ore e finalizzato a discutere i nomi che Conte dovrà presentare a Mattarella – se non altro perché il programma di Governo è già stato scritto –  a sentire Di Maio il colloquio è andato molto bene. “E’ come se avessimo lavorato sempre insieme, c’è una totale sinergia e sintonia e stiamo lavorando con abbastanza velocità per assicurare il governo del cambiamento” e su Savona, “Di questo ne devono parlare il presidente della Repubblica e Conte”, così il capo politico di M5S fuori Montecitorio.

Un Savona che per la prima volta in questi giorni si sbilancia e che in merito alla sua candidatura, oltre ad aver dichiarato apertamente che “Sì”, pensa vi siano veti su di lui (del Quirinale e dell’Europa, ndr) in una lettera al Sole24Ore, spiega che: “La polemica scomposta che si è svolta intorno alla mia candidatura mi ha convinto che, venissi o meno nominato Ministro dell’economia e della finanza, sarebbe stato meglio che mi ritirassi dalla presidenza di Euklid”.  E aggiunge: “Non ho affermato che le dimissioni fossero dovute a impegni di governo, ma impegni pubblici”.

Sui tempi per l’indicazione della squadra di governo al presidente della Repubblica, al momento non ci sono indicazioni certe e queste non sembrerebbero dipendere da Conte in prima persona, anzi. A testimoniarlo, la salita improvvisa, questo pomeriggio, al Colle per un incontro informale con Mattarella, annunciato all’ultimo, e la partenza di Salvini per Milano. Ma molti dicasteri sono comunque quasi sicuri: per la Lega Agricoltura e Turismo accorpati a guida di Gian Marco Centinaio, mentre Sviluppo economico e Lavoro, Rapporti con il Parlamento, Riforme, Giustizia e Istruzione andrebbero ai frontmen del MoVimento, rispettivamente Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro, Danilo Toninelli, Alfonso Bonafede e Salvatore Giuliano. Oltre all’Economia, ancora in ballo anche le Infrastrutture – chiave per la differenza di vedute tra M5S e Carroccio  Esteri e Difesa. Argomenti per altro sui quali si può presumere che Conte condivida la visione di M5S.

Da sottolineare, come nota di colore, che in chiusura al round di consultazioni di ieri del Presidente con i Gruppi Parlamentari, c’è stato anche un incontro con “una delegazione di risparmiatori che hanno sofferto per i default di alcune banche”. In realtà, il tema dei risparmiatori è entrato solo oggi a far parte del Contratto di Governo siglato da MoVimento 5 Stelle e Lega quando, invece, la sua versione definitiva avrebbe dovuto essere quella ratificata dagli iscritti domenica scorsa. “Alle associazioni e alle famiglie che in questi anni hanno pagato in prima persona i crac bancari vogliamo dire: il cambiamento è alle porte e sarà fatta giustizia”, così Luigi Di Maio sul blogdellestelle.it.

Infine, Paolo Gentiloni ha riunito oggi a Palazzo Chigi i collaboratori della Presidenza del Consiglio per ringraziarli del lavoro svolto e ricorda al Governo che verrà che: “Risalire una china per cinque lunghi anni come l’Italia ha fatto non è semplice: purtroppo ad andare fuori strada non servono cinque anni ma pochi mesi, a volte poche settimane. Bisogna curare le ferite ancora aperte ma farlo cercando di andare avanti, mantenere qualità, responsabilità e impegni nell’azione di governo”.

“Per me – aggiunge Gentiloni – è stato un grandissimo onore servire l’Italia qui da Palazzo Chigi e faccio a tutte e a tutti i migliori auguri per i prossimi mesi e i prossimi anni”.

Ora occhio comunque al Colle. Manca poco per conoscere i nomi del Governo #gialloblu.

Tags: Finestra politicaX
Articolo precedente

“Governo del cambiamento”: fin qui Salvini protagonista

Articolo successivo

M5S-Lega vs. Quirinale: scontro aperto. Conte rinuncia. Verso l’incarico a Cottarelli

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
M5S-Lega vs. Quirinale: scontro aperto. Conte rinuncia. Verso l’incarico a Cottarelli

M5S-Lega vs. Quirinale: scontro aperto. Conte rinuncia. Verso l’incarico a Cottarelli

Cottarelli accetta l’incarico. Elezioni a settembre senza fiducia

Cottarelli accetta l'incarico. Elezioni a settembre senza fiducia

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok