giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD

Simona Corcos di Simona Corcos
06 Luglio 2018 18:46
in Ambiente, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli azzurri felici della decisione di Berlusconi. Marcucci in vista della kermesse: “Rivendichiamo i risultati”. Si attende l’incontro sui voucher tra Di Maio e Centinaio

Di Federica Fabiani

Forza Italia: la “rinascita” con Tajani?

Altri articoli interessanti

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

Il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi ha definito il percorso di rinnovamento annunciato a più riprese nelle scorse settimane, in particolare, con la nomina del Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani a vicepresidente del partito.

Cariche di stima le parole di moltissimi esponenti azzurri, come quelle del Sen. Claudio Fazzone: “Sono al fianco di Tajani pronto a lavorare per vincere le sfide che abbiamo di fronte e mi auguro che intorno alla sua figura ci sia compattezza e coesione da parte di ciascuno per dare un futuro concreto a tutti i moderati che credono nel nostro progetto politico”. Ma l’attuale presidente del Parlamento Europeo è tutt’altro che una figura “nuova” nel mondo di FI;  portavoce del Presidente del Consiglio durante il Governo Berlusconi I, eurodeputato dal 1994, esponente di prima linea sia all’interno della delegazione di Forza Italia, sia dello stesso Partito Popolare Europeo, Commissario europeo ai Trasporti e all’Industria (nonché Vicepresidente della Commissione Europea), è stato anche candidato Sindaco di Roma contro Walter Veltroni (PD).

Per quanto riguarda invece i Dipartimenti del partito, la loro gestione è stata affidata al Senatore Adriano Galliani, nonché Presidente di Fininvest. I dipartimenti, come si legge in una nota, “saranno guidati da parlamentari con particolare esperienza tecnica e politica nel settore di competenza”. La riorganizzazione sul territorio a livello regionale è stata invece affidata al Responsabile della Conferenza dei Coordinatori , l’ On. Sestino Giacomoni.

Assemblea nazionale PD: ripartire dai territori

In attesa dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico che si terrà domani a Roma, il Capogruppo dei Senatori dem Andrea Marcucci, inizia a delineare quella che probabilmente sarà la linea della componente renziana del partito: “Rivendichiamo i risultati dei nostri esecutivi-sottolinea- diciamo forte e chiaro che Matteo Renzi e Paolo Gentiloni hanno portato l’Italia fuori da una crisi, che oggi rischia di ripiombarci addosso. Abbiamo governato bene e comunicato male. Ora ripartiamo dai territori, con un’attenzione particolare a quella parte della società che ha bisogno di risposte, di innovazione, di andare avanti con soluzioni orientate al futuro e non al passato”, così Marucci sui social.

Resta solo da vedere se domani il Segretario eletto del PD sarà o meno Maurizio Martina.

Voucher: verso l’incontro tra Di Maio e Centinaio

“Nei prossimi giorni avrò modo di incontrare il ministro Di Maio per la questione dei voucher in agricoltura. Per quanto riguarda il turismo, dovremo parlare in maniera più approfondita, ma l’idea è quella di reintrodurli anche in questo settore”, così il Ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio che sulla questione non tira indietro. E il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio risponde: ” C’e’ stato un periodo in cui si pagava tutto in voucher e a quella stagione non voglio tornare (…) Il decreto Dignità verrà discusso in Parlamento e vediamo se entrerà anche il tema voucher”, lasciando quindi la porta aperta a possibili sviluppi.

Lega: Salvini vs. Anm

Continua il duello tra il Segretario Federale della Lega – nonché Ministro dell’Interno e vicepremier – Matteo Salvini e l’Associazione Nazionale Magistrati, in seguito alla polemica scoppiata nei scorsi giorni in merito al rimborso di quasi 49 milioni che il Carroccio dovrebbe effettuare e che ha creato incomprensioni tra la Segreteria della Lega e il Quirinale.

Tags: X
Articolo precedente

DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento

Articolo successivo

La prima Europa senza la maggioranza Ppe-Pse

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
Finestra politica. Parlamento: votazioni in arrivo. Senato e  vitalizi. Centinaio in audizione
Ambiente

Finestra politica. Parlamento: votazioni in arrivo. Senato e vitalizi. Centinaio in audizione

05 Luglio 2018 19:05
Finestra politica. Forza Italia: #Sìaivoucher, e anche il Ministro Centinaio li vuole
Ambiente

Finestra politica. Forza Italia: #Sìaivoucher, e anche il Ministro Centinaio li vuole

04 Luglio 2018 20:28
Articolo successivo
La prima Europa senza la maggioranza Ppe-Pse

La prima Europa senza la maggioranza Ppe-Pse

“Impossibile obbligare le imprese a restare in Italia”

"Impossibile obbligare le imprese a restare in Italia"

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.