martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Finestra politica. Martina :“Chiuso con M5S. No a Governo col Centrodestra”. Consultazioni lunedì

Simona Corcos di Simona Corcos
03 Maggio 2018 17:49
in Politica, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Martina :“Chiuso con M5S. No a Governo col Centrodestra”. Consultazioni lunedì
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Pubblicato il calendario dei colloqui, poi sceglierà Mattarella. Prosegue la #direzionePd. Ue mette in guardia

di Federica Fabiani

Nello stesso giorno della tanto attesa #Direzionepd, il Quirinale ha annunciato su Twitter  che il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha convocato per lunedì, 7 maggio, un nuovo giro di consultazioni per la formazione del Governo. Questo ultimo round di colloqui avverrà in un’unica giornata, trascorsa la quale i partiti avranno finito le chance di provare al Presidente della Repubblica che una maggioranza – quale che sia – esista e possa far uscire il Paese dallo stallo.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

Dalla Direzione nazionale del Partito Democratico, che si sta tenendo in queste ore a Sant’Andrea delle Fratte a Roma, e per la quale non si preannunciava certo un buon clima, è già emerso che possibili scenari di dialogo-  intesa, accordo o appoggio al MoVimento 5 Stelle – sono fuori dai giochi.

Il Segretario Reggente, Maurizio Martina, ha detto chiaro che l’ipotesi di un Governo con il Movimento 5 stelle “è chiusa e il dato di fatto è che ora il rischio di voto anticipato è più forte di ieri”.  Tuttavia, nel suo discorso di fronte ai dirigenti PD, Martina ha poi voluto ribadire come quello del Partito Democratico sarà un ruolo costruttivo a supporto dell’operato del Presidente Mattarella. Anche lunedì, occasione nella quale i delegati ribadiranno i capisaldi irrinunciabili dei dem (crescita equa contro le diseguaglianze e un rinnovato impegno per la nuova Europa).

Ma il Partito Democratico non chiude solo il “forno” ai 5 Stelle: “Mai al governo con Salvini, Berlusconi e Meloni come soci di riferimento. E non potremo nemmeno sostenere un governo a trazione leghista”, il commento infatti di Martina su Twitter.

Si attende una delibera della Direzione su come procedere per questa sera alle 20.00; da fonti parlamentari si apprende che Martina potrebbe ottenere la fiducia per condurre il partito fino alla fase congressuale (in data ancora da destinarsi).

A questo punto, la decisione su come procedere spetterà davvero solo ed unicamente a Mattarella. Una decisione, quella del Quirinale, che non potrà essere ulteriormente appellata dai leader politici ma che, se dovesse effettivamente risolversi con la costituzione di un Governo di transizione di tipo “istituzionale”, si porterebbe dietro molto risentimento, in primis quello di Matteo Salvini che da giorni auspica gli sia affidato un pre-incarico.

A 60 giorni (o quasi) dalle elezioni del 4 marzo, dopo che Bruxelles aveva addirittura concesso all’Italia una deroga per la presentazione del DEF, sembra che le acque si stiano increspando. Di oggi la dichiarazione del Commissario Pierre Moscovici che sprona l’Italia a fare presto un governo poiché, come recita il documento delle previsioni economiche di primavera, “l’’incertezza sulle politiche è diventata più pronunciata e, se prolungata, potrebbe rendere i mercati più volatili e intaccare il sentimento economico e i premi di rischio”.

Il calendario delle consultazioni di lunedì 7 maggio del Presidente della Repubblica :

  • 10.00 “Movimento 5 Stelle”.
  • 11.00 “Fratelli d’Italia”, “Forza Italia – Berlusconi Presidente”,”Lega – Salvini Premier”.
  • 12.00 “Partito Democratico”.
  • 16.00 “Liberi e Uguali”.
  • 16.20 Gruppo Parlamentare per le Autonomie (SVP-PATT,UV) del Senato della Repubblica, Partito SVP e UV.
  • 16.40 Gruppo Misto del Senato della Repubblica.
  • 17.00 Gruppo Misto della Camera dei Deputati.
  • 17.30 On. Dott. Roberto FICO, Presidente della Camera dei Deputati.
  • 18.00 Sen. Avv. Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI, Presidente del Senato della Repubblica.
Tags: Finestra politicaX
Articolo precedente

Arera, proroga non oltre il 30 settembre. Via libera al DL in Commissione Speciale

Articolo successivo

Punto e virgola. Abolizione dei vitalizi: purtroppo, tra il dire e il fare…

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
Punto e virgola. Abolizione dei vitalizi: purtroppo, tra il dire e il fare…

Punto e virgola. Abolizione dei vitalizi: purtroppo, tra il dire e il fare…

Vendita e rimborso Alitalia: Senato per indagine conoscitiva

Vendita e rimborso Alitalia: Senato per indagine conoscitiva

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.