venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Eroi Bestiali”, esce oggi il primo libro sugli animali dell’Iliade e dell’Odissea

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
31 Gennaio 2022 06:15
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
“Eroi Bestiali”, esce oggi il primo libro sugli animali dell’Iliade e dell’Odissea
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Molti animali descritti da Omero furono degli eroi, non solo per istinto ma per libera scelta. Creature straordinarie, compagni fedeli di imprese temerarie dimenticate. I più perirono sul campo di battaglia, uccisi dalla stupidità degli uomini, altri vissero all’ombra di gloriosi generali. Alcuni, ebbene sì, cambiarono il corso della storia. Il libro è composto di trenta storie – ognuna delle quali illustrata dal giovane artista Federico Lucidi – di diversi protagonisti non sapiens: i cavalli immortali di Achille, Xanto e Balio; lo stallone di Ettore, Podargo; il centauro Chirone, la serpe funesta che morse Filottete. A raccontarlo con uno stile ed un linguaggio originale è Andrea Koveos nel libro “Eroi Bestiali, gli animali della Guerra di Troia” di Rossini editore (452 pagine, euro 21.99) disponibile da oggi.

Chi non conosce il cane Argo di Ulisse ma forse pochi sanno come trascorse venti anni da solo a Itaca. Ancora, il cattivo Polifemo si commosse davanti al suo amato ariete. Animali che raccontano in prima persona, le debolezze degli uomini: le mucche del dio Sole, le pecore trucidate da Aiace, le mule di Nausicaa, le oche di Penelope, le Sirene, i porci della maga Circe, il ronzino di Tersite. Anche se di legno, fu un cavallo il protagonista assoluto del conflitto, inganno che per la prima volta nella storia prende la parola e racconta la sua versione dei fatti. C’è di più: Porcete e Caribea i due serpenti che uccisero i figli di Laocoonte, messi alla sbarra, dimostrarono che agirono per legittima difesa.

Altri articoli interessanti

Libri / “Ci penseremo domani” di Stefano Gianuario

Esce “L’arbitro”, autobiografia bizzarra dell’imprenditore ‘Pino’ Agosta

La sottile differenza fra i bibliofili e i bibliomani

“Ci riteniamo gli animali più intelligenti di tutti – si legge nella prefazione – quelli che una mano invisibile e divina ha posto al vertice di una piramide immaginaria che parte dai batteri e arriva a noi passando per tutti gli altri viventi. Già una sciocchezza simile la dice lunga sulle nostre conoscenze biologiche, ma il bello è che riteniamo tutti gli altri animali sostanzialmente inferiori. Ecco perché non ne riconosciamo il ruolo e tendiamo a non dare importanza alle estinzioni che infliggiamo loro”.

“Non si tratta di un’opera di filologia – dice l’autore – ho voluto solo dare il giusto riconoscimento agli animali non umani presenti nei poemi omerici”. E forse lì dove falliscono biologi e naturalisti, potrebbero riuscire gli umanisti a rendere edotti gli uomini che non esiste un pianeta composto solo da sapiens.

Tags: greciaLibri
Articolo precedente

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

Articolo successivo

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Libri / “Ci penseremo domani” di Stefano Gianuario
Cultura

Libri / “Ci penseremo domani” di Stefano Gianuario

03 Aprile 2023 12:38
Esce “L’arbitro”, autobiografia bizzarra dell’imprenditore ‘Pino’ Agosta
Cultura

Esce “L’arbitro”, autobiografia bizzarra dell’imprenditore ‘Pino’ Agosta

20 Dicembre 2022 10:18
La sottile differenza fra i bibliofili e i bibliomani
Cultura

La sottile differenza fra i bibliofili e i bibliomani

04 Giugno 2022 05:39
Billy Summers: quando il cecchino sbaglia mira
Cultura

Billy Summers: quando il cecchino sbaglia mira

30 Dicembre 2021 05:29
L’ultimo Sìrtaki di Mikis
Esteri

L’ultimo Sìrtaki di Mikis

03 Settembre 2021 06:53
Il muro della Grecia, prima opera con i soldi del Recovery?
Europa

Il muro della Grecia, prima opera con i soldi del Recovery?

23 Agosto 2021 06:24
Articolo successivo
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

Quirinale: Partite Iva Italia, l'apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.