martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Elezioni amministrative. Domenica 7 milioni di elettori al voto

Stefano Bruni di Stefano Bruni
08 Giugno 2018 11:59
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Elezioni amministrative. Domenica 7 milioni di elettori al voto
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

761 comuni. A Roma occhi puntati su III e VIII Municipio. Coalizione di centrodestra divisa in alcune realtà locali. M5S corre da solo alla ricerca di numeri confortanti

Di Stefano Bruni

Ci risiamo. Si torna a votare. Scongiurato infatti il voto estivo per le elezioni politiche, grazie all’accordo e alla nascita del “Governo del cambiamento”, ci sono ben 761 comuni italiani che domenica 10 giugno sono chiamati al voto per eleggere i rispettivi sindaci e consigli comunali.

Altri articoli interessanti

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

Le elezioni amministrative di solito non hanno valenza politica di respiro nazionale, ma questa volta invece ne avranno, eccome.

Anzitutto perché saranno coinvolti quasi 7 milioni di elettori (6.749.654 per l’esattezza) e poi perché sarà interessante vedere “la tenuta” dei due partiti di governo e quella della coalizione di centro destra, messa a dura prova proprio dall’accordo di Governo tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Dei 761 comuni (qui l’elenco completo) in cui si terranno le elezioni amministrative, 2 sono capoluoghi di provincia, 1 capoluogo di regione, 109 sono città superiori ai 15mila abitanti e 652 comuni pari o inferiori a 15.000 abitanti.

I capoluoghi di provincia coinvolti sono Brescia, Sondrio, Imperia, Treviso, Vicenza, Massa, Pisa, Siena, Ancona, Terni, Viterbo, Teramo, Avellino, Barletta, Brindisi, Catania, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani e tra questi ben sei (Ancona, Brescia, Catania, Messina, Siracusa e Vicenza) con più di 100mila abitanti.

Nello stesso giorno si voterà anche per rinnovare i consigli circoscrizionali del III e del VIII municipio di Roma Capitale: un piccolo test di gradimento sul governo capitolino pentastellato.

Al terzo municipio, il Movimento 5 Stelle, per questa tornata elettorale, ha candidato l’ ex presidente del medesimo municipio, Roberta Capoccioni.

Il centrosinistra sarà invece rappresentato da Giovanni Caudo, urbanista ed ex assessore della giunta Marino.

Sul fronte opposto, Francesco Maria Bova, sostenuto dalla coalizione di centrodestra. Ex vicequestore e primo dirigente del commissariato Fidene Serpentara, la candidatura di Bova è stata avanzata dalla Lega e accettata da Forza Italia e poi anche da Fratelli d’Italia.

Francesco Amato sarà invece il candidato di CasaPound, che si era già presentato alle elezioni amministrative del 2016.

Davide Angelilli, il più giovane tra tutti con i suoi 27 anni, si candida per Potere al popolo.

All’VIII Municipio, commissariato da più di un anno, dopo le dimissioni ad aprile 2017 del presidente Paolo Pace (5 Stelle), il movimento grillino candida Enrico Lupardini, anche lui ex presidente del consiglio municipale.

Amedeo Ciaccheri è il candidato del centrosinistra. Ciaccheri viene dal centro sociale La Strada, ha fatto parte da indipendente della lista Sel ed è stato capogruppo della Coalizione civica durante la precedente amministrazione ed è sostenuto anche da diverse liste civiche.

La coalizione di centrodestra è guidata da Simone Foglio, candidato di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega.

CasaPound presenta invece Massimiliano Pugliese con lo slogan “Una risposta netta al fallimento dei due minisindaci 5 Stelle e alle loro giunte in frantumi”.

Potere al Popolo è rappresentato da Rita Chiavoni, che si definisce “alternativa allo scempio” dei partiti che in passato hanno retto il Municipio.

Nei capoluoghi di provincia sarà interessante vedere invece cosa succederà al centro destra. Infatti, in alcuni capoluoghi la “coalizione” non si presenterà unita.

Ad Avellino, per esempio, Forza Italia e Lega sostengono Sabino Morano, mentre Fratelli d’Italia candida Dino Preziosi.

A Barletta, Siracusa e Trapani, invece, la Lega corre da sola, rispettivamente con Flavio Basile, Ciccio Midolo e Bartolo Giglio.

A Brindisi è Forza Italia che ha “tradito” la coalizione presentando Roberto Cavalera insieme a UdC, Alternativa Popolare, Partito Repubblicano Italiano e alcune liste civiche.

A Ragusa è invece il candidato di Fratelli d’Italia, Peppe Cassì, che non potrà contare sul supporto degli alleati.

Il Movimento 5 Stelle continua invece la propria “corsa solitaria” presentando sempre candidati fuori da coalizioni o da qualunque tipo di accordo.

E qui sarà importante verificare se l’elettorato del Movimento 5 stelle confermerà i numeri lusinghieri delle elezioni del 4 marzo o quelli, meno entusiasmanti, delle elezioni regionali dello scorso aprile. Alla prova dei fatti anche la Lega, in costante crescita nelle ultime elezioni.

Alle urne l’ardua sentenza…

Tags: elezioni amministrativeX
Articolo precedente

Mise-Lavoro. Il dubbio di Di Maio: fusione oppure no?

Articolo successivo

Camera: ecco il programma dei lavori fino a fine mese

Stefano Bruni

Stefano Bruni

LabParlamento Consiglia

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD
Ambiente

Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD

06 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Parlamento: votazioni in arrivo. Senato e  vitalizi. Centinaio in audizione
Ambiente

Finestra politica. Parlamento: votazioni in arrivo. Senato e vitalizi. Centinaio in audizione

05 Luglio 2018 19:05
Articolo successivo
Agenda e Focus Parlamento: settimana intensa per Mattarella. In Parlamento audizioni sul Def

Camera: ecco il programma dei lavori fino a fine mese

Finestra politica. Conte d’accordo con Trump: “Russia nel G8”.

Finestra politica. Conte d'accordo con Trump: “Russia nel G8”.

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.