domenica 14 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Mondo

Finestra politica. Conte d’accordo con Trump: “Russia nel G8”.

Simona Corcos di Simona Corcos
08 Giugno 2018 18:51
in Mondo, Società, Tech
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Conte d’accordo con Trump: “Russia nel G8”.

Jean Claude Juncker, Giuseppe Conte

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nodo Ilva, Di Maio si smarca da Grillo. Gentiloni in campo in vista delle elezioni di domenica

di Federica Fabiani

Mentre il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è impegnato in Canada per il suo primo G7 preparato in realtà dal precedente Governo, i vice-premier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, sono alle prese con la chiusura della campagna elettorale in giro per l’Italia in vista delle elezioni amministrative di questa domenica.

Altri articoli interessanti

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

Ma, cosa più importante, si apprende da fonti parlamentari che la partita per il “sotto-governo” potrebbe chiudersi a breve, forse già lunedì 11. Pare infatti che il premier Giuseppe Conte e l’esecutivo sarebbero intenzionati a completare il quadro delle nomine di sottosegretari e viceministri all’inizio della prossima settimana, così da poter eventualmente procedere alla convocazione delle commissioni permanenti entro venerdì.

Al centro dell’attenzione però ci sono le dichiarazioni del neo-Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha fatto sapere tramite Twitter di essere d’accordo con la proposta avanzata prima dell’inizio del vertice dei 7 da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: “La Russia dovrebbe rientrare nel G8. È nell’interesse di tutti”.

Più cauto invece, al limite del generico, sul tema dei dazi: a sua detta, noi italiani “saremo portatori di una posizione moderata, cercheremo di capire le ragioni che portano ad assumere certe posizioni e ci comporteremo di conseguenza”.

Critico poi sulla disciplina del regolamento di Dublino sui migranti. “L’Italia non può essere lasciata sola nella gestione dei flussi migratori”, così il premier dopo un incontro con Jean Claude Juncker e Donald Tusk, aggiungendo poi che: “Vogliamo un’Europa più forte ma anche più solidale”.

Il tutto, avviene sullo sfondo di un G7 complicato che testimonia la rinascita di un forte asse franco-canadese e all’interno del quale il presidente francese Emmanuel Macron vorrebbe che i leader europei fossero il più compatti possibile. Il che appare tutto in salita.

Dal Canada alla cronaca nazionale. In occasione di una conferenza stampa a Como, il Ministro degli Interni Matteo Salvini ha dichiarato che “l’Italia è attaccata da sud non da est” e ha aggiunto: “Chiedo che (la NATO, ndr) ci difenda”, sottolineando di aver chiesto a Conte di portare anche questa richiesta al G7. Sempre sulla questione russa, anche Di Maio è tornato  a ribadire che a suo avviso “le sanzioni alla Russia ci danneggiano” sottolineando però che decisioni in quest’ambito le prenderà Conte nei tavoli internazionali.

Di Maio tocca anche la questione Ilva, rivendicando la propria autonomia rispetto all’opinione del fondatore M5s, Beppe Grillo che ieri aveva parlato dell’ipotesi di riconvertire lo stabilimento pugliese utilizzando anche fondi europei, sottolineando che come Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro non prenderà decisioni finché non vi sarà incontro le parti. Si deciderà poi.

Intanto, il centrosinistra cerca la propria bussola. In campo per costruire un’alternativa di Governo fatta di esponenti di sinistra, centrosinistra e democratici non solo l’ex numero uno del MISE Carlo Calenda (che ha avanzato la proposta di un “Fronte Repubblicano”) ma anche l’ex premier Paolo Gentiloni, in prima fila per la chiamata alle urne di domenica. Gentiloni lancia un vero e proprio  appello sottolineando il “bisogno dell’impegno, della mobilitazione di tutto l’arco della sinistra: penso che la cosa più urgente per noi sia ricostruire un progetto di alternativa di Governo che deve avere basi sociali, basi politiche: io mi voglio mettere a lavorare per questo”, ha detto intervenendo a Repubblica delle Idee in corso a Bologna.Indipendentemente da quando si tornerà a votare, Gentiloni ricorda che, fin d’ora, bisognerà essere pronti.

 

Tags: Finestra politicaG7giuseppe contePaolo GentiloniX
Articolo precedente

Camera: ecco il programma dei lavori fino a fine mese

Articolo successivo

Contratto di governo: reddito di cittadinanza in salsa leghista.

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
Articolo successivo
REI: goccia nel mare? No, bicchiere pieno per un quarto

Contratto di governo: reddito di cittadinanza in salsa leghista.

Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno

Elezioni amministrative: Lega avanti, Centrosinistra tiene, M5S in affanno

Le ultime da LabParlamento

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.