lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

DL Arera: via all’esame in Parlamento. Incertezza su tempi e portata della proroga

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
18 Aprile 2018 13:56
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
DL Arera: via all’esame in Parlamento. Incertezza su tempi e portata della proroga

Guido Bortoni, presidente uscente dell'Autorità per l'Energia

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Commissione speciale della Camera ha avviato la discussione sul testo del Governo. Data la paralisi politica, l’ordinaria amministrazione potrebbe durare a lungo. Crippa (M5S) chiede audizione dei commissari

di Andrea Spuntarelli

Mentre negli ambienti istituzionali si continua a discutere sulla scelta del Governo di intervenire con lo strumento del Decreto Legge, in Parlamento è definitivamente iniziato l’iter del testo di proroga del collegio dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (Arera).

Altri articoli interessanti

Rai-Arera, accordo su campagne per il post tutela

Arera: chiusa la pratica DL, ora tutto dipende dalla crisi politica

Def, i sindacati: sì al REI ma non basta. No a flat tax e condono

Nella giornata di ieri, infatti, la Commissione speciale della Camera ha avviato la discussione sul DL con l’intervento illustrativo del relatore Dario Galli (Lega), il quale ha ricordato come per effetto del Decreto Legge (in vigore dal 10 aprile scorso) i commissari dell’Arera continueranno a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino alla nomina dei nuovi componenti dell’Autorità, e comunque non oltre il novantesimo giorno dall’insediamento dell’Esecutivo che subentrerà a quello ora dimissionario.

Al di là della paralisi sull’individuazione del successore di Paolo Gentiloni (in tal senso, oggi è il giorno del mandato esplorativo a Maria Elisabetta Alberti Casellati), il nodo della questione è rappresentato dalla portata dei provvedimenti che potranno essere presi da quattro commissari in regime di prorogatio già dal mese di febbraio. Non a caso, il deputato del Movimento 5 Stelle Davide Crippa ha proposto di ascoltare in audizione il collegio di Arera per precisare il perimetro delle scelte che potranno essere compiute in un arco temporale che potrebbe rivelarsi più lungo delle previsioni. Audizione, che dovrebbe svolgersi lunedì 23 aprile alle ore 14.

In base ai primi orientamenti emersi in Commissione, la conversione del Decreto Legge sull’Arera non dovrebbe incontrare ostacoli, dal momento che tanto il centrodestra quanto l’M5S (i Gruppi più numerosi nelle nuove Camere) contano di prendere parte alla nomina del nuovo collegio. La data di scadenza del DL è prevista per il 9 giugno, mentre il termine per la presentazione di emendamenti nella Commissione speciale di Montecitorio è stato fissato per le ore 15 di giovedì 26 aprile.

Tags: AreraCommissioni speciali
Articolo precedente

Mattarella spiazza tutti. Centrodestra-M5S: dentro o fuori

Articolo successivo

Finestra politica. Nessuna maggioranza dei 2/3 per l’elezione delle toghe

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

DL Arera: via all’esame in Parlamento. Incertezza su tempi e portata della proroga
Società

Rai-Arera, accordo su campagne per il post tutela

03 Luglio 2018 18:36
Arera: chiusa la pratica DL, ora tutto dipende dalla crisi politica
Governo

Arera: chiusa la pratica DL, ora tutto dipende dalla crisi politica

31 Maggio 2018 13:44
Def, i sindacati: sì al REI ma non basta. No a flat tax e condono
Governo

Def, i sindacati: sì al REI ma non basta. No a flat tax e condono

15 Maggio 2018 16:36
Def, Corte dei Conti e Cnel: “conciliare risanamento dei conti e crescita”.
Sanità

Def, Corte dei Conti e Cnel: “conciliare risanamento dei conti e crescita”.

09 Maggio 2018 10:36
Def: via al confronto in Parlamento, priorità stop aumento Iva
Parlamento

Def: via al confronto in Parlamento, priorità stop aumento Iva

08 Maggio 2018 13:15
Def: parte il confronto in Parlamento. Rischio di “partita elettorale”
Società

Def: parte il confronto in Parlamento. Rischio di “partita elettorale”

04 Maggio 2018 15:37
Articolo successivo
Finestra politica. Nessuna maggioranza dei 2/3 per l’elezione delle toghe

Finestra politica. Nessuna maggioranza dei 2/3 per l'elezione delle toghe

Finestra Quirinale. Di Maio “Al tavolo mi siedo solo con Salvini”

Finestra Quirinale. Di Maio "Al tavolo mi siedo solo con Salvini"

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.