lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Nessuna maggioranza dei 2/3 per l’elezione delle toghe

Simona Corcos di Simona Corcos
18 Aprile 2018 19:28
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Nessuna maggioranza dei 2/3 per l’elezione delle toghe
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Proseguono i colloqui della Presidente Alberti Casellati con le forze politiche. Restano i veti incrociati

di Federica Fabiani

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di affidare alla Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, un incarico esplorativo mirato a “verificare l’esistenza di una maggioranza parlamentare tra i partiti della coalizione di centrodestra e il Movimento 5 stelle e di un’indicazione condivisa per il conferimento dell’incarico di Presidente del Consiglio”, lo ha dichiarato il segretario generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

Casellati dovrà riferire l’esito delle, per certi aspetti “terze consultazioni”, al Capo dello Stato già entro questo venerdì (Per tutti gli aggiornamenti sulle consultazioni: Finestra sul Quirinale). Da sottolineare che Mattarella ha posto la scadenza a venerdì 20 aprile, quindi prima delle elezioni regionali in Molise previste per questo fine settimana; (dopo che queste erano state invocate da alcuni come possibile benchmark per la formazione di un governo, ndr).

Luigi Di Maio ha imposto un ultimatum alla Lega da cui si aspetta una risposta definitiva per formare un governo insieme entro questa settimana. Ultimatum al quale la Lega risponde invocando un passo indietro di Di Maio e la caduta del veto su Berlusconi. In corso l’incontro con la delegazione di Forza Italia guidata dal suo leader Silvio Berlusconi. A seguire l’incontro conclusivo con Fratelli d’Italia, capeggiati dall’on. Giorgia Meloni.

Un Movimento 5 Stelle che però a detta del capogruppo al Senato Danilo Toninelli, rifiuta l’ipotesi di un governo senza Luigi Di Maio premier. “Non perché vogliamo posizionare Luigi Di Maio lì, – spiega il Sen. Toninelli – ma perché sono state 11 milioni di persone ad averlo scelto. Ci siamo presentati agli elettori con un programma netto, una squadra di governo e un candidato premier. (…) Come facciamo a dire a queste persone che abbiamo cambiato idea, che scegliamo una figura terza che non è uno eletto, che è uno che non ha preso un voto? (…) L’unico prosegue che garantisce l’attuazione del nostro programma e di un eventuale contratto di governo è Luigi Di Maio”. Alle ulteriori dichiarazioni di Toninelli sull’eventuale disponibilità del Partito Democratico a sostenere un governo Di Maio è subito seguita la replica del capogruppo dem Andrea Marcucci su Facebook: “Toninelli sa benissimo che il forno con il Pd è chiuso, anzi non è mai stato aperto (…) Dicano se sono in grado di formare un governo con il centrodestra”.

In merito poi agli impegni parlamentari, fumata nera per l’elezione di un giudice della Corte costituzionale e dei due componenti laici del Consiglio superiore della Magistratura. Nessuno ha raggiunto la maggioranza dei 2/3 per fare scattare l’elezione. Servirà, quindi, una nuova votazione del Parlamento in Seduta comune.

In compenso, alla Camera dei deputati è stato eletto Segretario in rappresentanza del Gruppo Misto di Montecitorio l’on. Ale Colucci (in quota Noi con l’Italia).

Tags: Alberti CasellatiConsultazioniFinestra politicaX
Articolo precedente

DL Arera: via all’esame in Parlamento. Incertezza su tempi e portata della proroga

Articolo successivo

Finestra Quirinale. Di Maio “Al tavolo mi siedo solo con Salvini”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
Finestra Quirinale. Di Maio “Al tavolo mi siedo solo con Salvini”

Finestra Quirinale. Di Maio "Al tavolo mi siedo solo con Salvini"

Focus Europa: si prevedono negoziati difficili sul Clean Energy Package

Elezioni europee: si vota dal 23 al 26 maggio 2019

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.