lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Mattarella spiazza tutti. Centrodestra-M5S: dentro o fuori

Simona Corcos di Simona Corcos
18 Aprile 2018 12:38
in Commenti
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Mattarella spiazza tutti. Centrodestra-M5S: dentro o fuori
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’incarico esplorativo al presidente del Senato, Casellati (venerdì la risposta, prima del voto in Molise) è però tutto in salita, perché restano i veti incrociati

di S.D.C.

Altri articoli interessanti

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo

Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte

Ad oltre un mese e mezzo dall’inizio della partita per la nascita del nuovo Governo e dopo due giri di consultazioni, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rompe gli indugi.

L’incarico esplorativo conferito stamane al presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, non è infatti un tentativo per prendere tempo, come temevano molti, quanto un mandato circoscritto e assai breve: Casellati dovrà sondare esclusivamente la possibilità o meno di un Governo tra Centrodestra e M5S (stanando soprattutto i Cinque Stelle), e dovrà riferire entro venerdì ovvero prima del voto in Molise, che proprio i due schieramenti intendono presentare come viatico per una prova di forza a fini governativi.

In caso negativo dunque si apriranno subito dopo scenari del tutto nuovi. Sul tavolo un’intesa tra M5S e Pd “esplorata” dal presidente della Camera, Roberto Fico, oppure da figura terza. In fondo al tunnel, poi – magari dopo un terzo giro di consultazioni – il Governo del Presidente di cui si parla già da prima delle elezioni, elezioni che almeno per ora il Quirinale non intende ripetere a breve.

L’ipotesi di mandare avanti Casellati era già circolata nei giorni scorsi. La fedelissima di Silvio Berlusconi proverà ad avere un confronto fattivo dentro il centrodestra. Ma la sua strada è tutta in salita. I grillini l’hanno votata come presidente del Senato, ma, lo ripetono continuamente, solo in una logica di accordo per far partire i lavori in Parlamento. Insomma, non sarà certo la Casellati a convincere Luigi Di Maio e i suoi a votare per un esecutivo con dentro Forza Italia: il veto c’è e non è superabile per i 5 stelle. Una linea confermata stamane molto duramente dal capogruppo al Senato, Danilo Toninelli.

Più in generale comunque i veti incrociati restano sempre prevalenti. Da una parte il M5s ha aperto a Lega e Pd, ma chiuso come detto a Forza Italia. Dall’altra la Lega non intende mollare, almeno per il momento, Berlusconi. I grillini hanno detto che entro pochi giorni comunque chiuderanno “uno dei due forni” (in realtà ora sarà Casellati, forse, a chiuderne subito uno). Il Pd ha cominciato a dare segnali di dialogo verso i 5 stelle, mostrando per la prima volta uno “scongelamento”, anche se è ancora presto per parlare di intesa: i dem sono sempre spaccati all’interno, tra renziani che restano sulla linea dell’opposizione a qualsiasi costo e i governisti pronti a “dare una mano a Mattarella se interpellati”. Ma a questo punto, fallito clamorosamente il negoziato Centrodestra-M5S, Renzi avrebbe ottenuto una prima importante vittoria. E tutto può davvero accadere.

Tags: Consultazioni
Articolo precedente

Focus Europa. L’agenda di Strasburgo. Bruxelles: dossier Gazprom

Articolo successivo

DL Arera: via all’esame in Parlamento. Incertezza su tempi e portata della proroga

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by
Governo

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

30 Maggio 2018 12:58
Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo
Governo

Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo

29 Maggio 2018 22:30
Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte
Governo

Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte

24 Maggio 2018 11:36
Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte
Governo

Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte

23 Maggio 2018 20:00
Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione
Governo

Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione

22 Maggio 2018 19:03
Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico
Governo

Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico

22 Maggio 2018 12:09
Articolo successivo
DL Arera: via all’esame in Parlamento. Incertezza su tempi e portata della proroga

DL Arera: via all'esame in Parlamento. Incertezza su tempi e portata della proroga

Finestra politica. Nessuna maggioranza dei 2/3 per l’elezione delle toghe

Finestra politica. Nessuna maggioranza dei 2/3 per l'elezione delle toghe

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.