domenica 26 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Europa

Dal calcio la lezione alla politica. Gli azzurri di Mancini Leoni d’Europa

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
12 Luglio 2021 01:10
in Europa, Politica, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dal calcio la lezione alla politica. Gli azzurri di Mancini Leoni d’Europa

SEMIFINALE EUROPEI DI CALCIO 2020, L'ITALIA BATTE LA SPAGNA. LA PARTITA SEGUITA A MILANO FESTEGGIAMENTI TIFOSI BANDIERA TRICOLORE ITALIANA BANDIERE TRICOLORI ITALIANE

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per una notte l’Italia la fa da padrona in Europa. Lo fa nel tempio del calcio londinese, giocando una finale del campionato europeo di calcio in trasferta, davanti a sessantamila inglesi altezzosi e alticci, talmente campioni di sportività, il cosiddetto stile british, da abbandonare gli spalti senza assistere alla meritata premiazione. Ma questa è un’altra storia. 

La notte dell’11 luglio 2021 rimarrà nella storia della nostra Nazione, così come l’esultanza smodata del presidente Mattarella, che ricorda il miglior Pertini e che per una notte, forse, accontenta perfino i sovranisti che non hanno perso un attimo per intestarsi la vittoria. 

Altri articoli interessanti

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

Complimenti all’undici di Roberto Mancini, capace di cucire sulla maglia azzurra un titolo prestigioso giocando forse il miglior calcio della nazionale ad una manifestazione iridata ed avendo, forse, la squadra meno forte degli ultimi sessant’anni. Una vittoria della retorica, tutta cuore, coraggio, sfrontatezza, di un gruppo guidato da pochi esperti e da un ragazzone ventenne, Gigi Donnarumma, che con le sue manone magiche porta l’Italia in paradiso dopo averla condotta con le sue parate in finale di campionato d’Europa. 

Per gli inglesi resta l’amaro in bocca, sarebbe stato bellissimo vincere in casa, nell’anno della Brexit un titolo tutto sommato immeritato, di fronte ad un’Italia senza grandi stelle ma con tanta classe e fiato da vendere. 

Un successo che ci auguriamo possa essere un segnale positivo per una stagione di ripresa del nostro Paese ed un monito per i governanti affinchè comprendano che occorre cambiare passo ed ascoltare i disagi degli italiani, messi in ginocchio dal Covid, che chiedono aiuti concreti e un rilancio complessivo del sistema Italia. Chissà se l’esempio dei Leoni d’Europa di Roberto Mancini non possa essere d’ispirazione per chi oggi siede in Parlamento e al governo. Viva l’Italia, viva il tricolore, viva i campioni d’Europa. 

Tags: EuropaSergio Mattarella
Articolo precedente

Mafia, Aiello (Misto-Idv): Stato protegga beni sottratti

Articolo successivo

Fissare l’inflazione al 2%: l’obiettivo della Bce per tenere stabili i prezzi

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina
#Ucraina

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

28 Febbraio 2022 05:57
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Articolo successivo
Fissare l’inflazione al 2%: l’obiettivo della Bce per tenere stabili i prezzi

Fissare l’inflazione al 2%: l’obiettivo della Bce per tenere stabili i prezzi

M5s trova la quadra sulla leadership

M5s trova la quadra sulla leadership

Le ultime da LabParlamento

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.