mercoledì 18 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Europa

Dal calcio la lezione alla politica. Gli azzurri di Mancini Leoni d’Europa

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
12 Luglio 2021 01:10
in Europa, Politica, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dal calcio la lezione alla politica. Gli azzurri di Mancini Leoni d’Europa

SEMIFINALE EUROPEI DI CALCIO 2020, L'ITALIA BATTE LA SPAGNA. LA PARTITA SEGUITA A MILANO FESTEGGIAMENTI TIFOSI BANDIERA TRICOLORE ITALIANA BANDIERE TRICOLORI ITALIANE

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per una notte l’Italia la fa da padrona in Europa. Lo fa nel tempio del calcio londinese, giocando una finale del campionato europeo di calcio in trasferta, davanti a sessantamila inglesi altezzosi e alticci, talmente campioni di sportività, il cosiddetto stile british, da abbandonare gli spalti senza assistere alla meritata premiazione. Ma questa è un’altra storia. 

La notte dell’11 luglio 2021 rimarrà nella storia della nostra Nazione, così come l’esultanza smodata del presidente Mattarella, che ricorda il miglior Pertini e che per una notte, forse, accontenta perfino i sovranisti che non hanno perso un attimo per intestarsi la vittoria. 

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

Tre problemi quando si parla di grande Centro

Complimenti all’undici di Roberto Mancini, capace di cucire sulla maglia azzurra un titolo prestigioso giocando forse il miglior calcio della nazionale ad una manifestazione iridata ed avendo, forse, la squadra meno forte degli ultimi sessant’anni. Una vittoria della retorica, tutta cuore, coraggio, sfrontatezza, di un gruppo guidato da pochi esperti e da un ragazzone ventenne, Gigi Donnarumma, che con le sue manone magiche porta l’Italia in paradiso dopo averla condotta con le sue parate in finale di campionato d’Europa. 

Per gli inglesi resta l’amaro in bocca, sarebbe stato bellissimo vincere in casa, nell’anno della Brexit un titolo tutto sommato immeritato, di fronte ad un’Italia senza grandi stelle ma con tanta classe e fiato da vendere. 

Un successo che ci auguriamo possa essere un segnale positivo per una stagione di ripresa del nostro Paese ed un monito per i governanti affinchè comprendano che occorre cambiare passo ed ascoltare i disagi degli italiani, messi in ginocchio dal Covid, che chiedono aiuti concreti e un rilancio complessivo del sistema Italia. Chissà se l’esempio dei Leoni d’Europa di Roberto Mancini non possa essere d’ispirazione per chi oggi siede in Parlamento e al governo. Viva l’Italia, viva il tricolore, viva i campioni d’Europa. 

Tags: EuropaSergio Mattarella
Articolo precedente

Mafia, Aiello (Misto-Idv): Stato protegga beni sottratti

Articolo successivo

Fissare l’inflazione al 2%: l’obiettivo della Bce per tenere stabili i prezzi

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina
#Ucraina

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

28 Febbraio 2022 05:57
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Mosca-Kiev / Venti di guerra soffiano ai confini con l’Europa
#Ucraina

Mosca-Kiev / Venti di guerra soffiano ai confini con l’Europa

31 Gennaio 2022 06:52
Articolo successivo
Fissare l’inflazione al 2%: l’obiettivo della Bce per tenere stabili i prezzi

Fissare l’inflazione al 2%: l’obiettivo della Bce per tenere stabili i prezzi

M5s trova la quadra sulla leadership

M5s trova la quadra sulla leadership

Le ultime da LabParlamento

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

18 Maggio 2022
Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

18 Maggio 2022
Metaverso: ecco la piazza virtuale degli affari del futuro

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

18 Maggio 2022
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022
Eurovision 2022 / Se anche la Romania, nel suo piccolo, s’incazza

Eurovision 2022 / Se anche la Romania, nel suo piccolo, s’incazza

17 Maggio 2022
Anche gli avatar dovranno rispettare il “distanziamento sociale”

Anche gli avatar dovranno rispettare il “distanziamento sociale”

17 Maggio 2022
Eurovision: i pro e i contro della vittoria ucraina

Eurovision: i pro e i contro della vittoria ucraina

16 Maggio 2022
Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

16 Maggio 2022
Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria

Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria

16 Maggio 2022
Ucraina / Intervista all’ammiraglio De Felice (Machiavelli), a rischio il sistema di accoglienza migranti in Italia

Ucraina / Intervista all’ammiraglio De Felice (Machiavelli), a rischio il sistema di accoglienza migranti in Italia

16 Maggio 2022
Ucraina: Coldiretti, porti chiusi bloccano 25 milioni di tonnellate di grano e mais

Ucraina: Coldiretti, porti chiusi bloccano 25 milioni di tonnellate di grano e mais

15 Maggio 2022
Peste suina / Coldiretti, nel Lazio 50 mila maiali a rischio (20mila a Roma)

Peste suina / Coldiretti, nel Lazio 50 mila maiali a rischio (20mila a Roma)

14 Maggio 2022
L’importanza di una Difesa Comune europea

L’importanza di una Difesa Comune europea

13 Maggio 2022
Scuola: Congresso presidi Andis, Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema

Scuola: Congresso presidi Andis, Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema

13 Maggio 2022
Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici

Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici

13 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.