lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Dal 10 al 12 settembre al via l’International Buskers Festival al Porto Turistico di Roma

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
06 Settembre 2021 16:11
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin


Dopo il successo nel 2020 della prima edizione, torna il Roma International Buskers Festival, la rassegna dedicata agli artisti di strada che si terrà dal 10 al 12 settembre presso il Porto Turistico di Roma, a Ostia (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – dalle 17.00 alle 24.00).

Anche quest’anno lungo tutta la promenade del Porto saranno presenti postazioni dislocate e adibite alle performancedegli artisti. L’accesso alla zona sarà gratuito e accessibile a tutti ma il pubblico potrà mostrare il proprio apprezzamento nei confronti degli artisti lasciando un’offerta nel “cappello”.

Altri articoli interessanti

Libri / “La donna serpente” di Seabury Quinn

Cultura / A Bracciano (Roma) dall’8 al 12 dicembre la mostra del pittore Cristiano Guitarrini

Made in Italy / A Calitri arte e tradizione nelle mani degli artigiani della ceramica

Questi alcuni degli artisti confermati durante le tre giornate di Festival: SiliconVeronica, Baldo degli Ubaldi, Ginevra Rodelli, John Andrew Lunghi, Simone Fesani, Wonky Monkeys, Sabrina De Mitri, SevenBear, Riccardo Militerno, Martina Rallo, Swingeresse, Valerio Ananse, Enrico Caruso, Nene, One Me show, Paolo Motta, Neuforia, Agnese Valle, Orchestra Improvvisata, Caracca Tamburi, Tucutri, Miriam Cappa, Aurora Trippetta, Edo Sparks, Cambariçu, Fil, Niño Maravilha. Moreland Grex, Kris, Suricata Circus, Martin Navello.

Inoltre ogni giorno sarà possibile partecipare a due straordinari laboratori organizzati dalla Compagnia Wonky Monkeys.

Il Ringmaster che animerà le postazioni buskers ed il main stage del Festival sarà Adriano Bono e le sue schegge impazzite di The Reggae Circus. 

Sarà inoltre presente la SiO Orchestra di San Fior e Godega (Veneto) composta da 48 giovani elementi, che ha ricevuto il Premio Civilitas “Civiltà nella Comunità ” sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, che si esibirà in un’emozionante performance sul mare diretti dal Maestro Roberto Fantinel. 

Il Roma International Buskers Festival è ideato e organizzato dall’agenzia di comunicazione Gruppo Matches in collaborazione con il Porto Turistico di Roma con il patrocinio di Roma Assessorato Sport, Turismo, Politiche Giovanili, Grandi Eventi Cittadini.

Radio Globo da quest’anno sarà l’emittente ufficiale del Festival.

*Comunicato stampa

Tags: CulturaInternational Buskers FestivalOstia
Articolo precedente

Afghanistan / Il terrorismo dell’Isis è una minaccia anche per i Talebani

Articolo successivo

Ecco perché lo stato di emergenza non ha copertura normativa

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Libri / “La donna serpente” di Seabury Quinn
Cultura

Libri / “La donna serpente” di Seabury Quinn

24 Aprile 2022 09:17
Cultura / A Bracciano (Roma) dall’8 al 12 dicembre la mostra del pittore Cristiano Guitarrini
LabRoma

Cultura / A Bracciano (Roma) dall’8 al 12 dicembre la mostra del pittore Cristiano Guitarrini

05 Dicembre 2021 05:12
Made in Italy / A Calitri arte e tradizione nelle mani degli artigiani della ceramica
Società

Made in Italy / A Calitri arte e tradizione nelle mani degli artigiani della ceramica

18 Luglio 2021 07:38
Da oggi al 7 agosto in Liguria la V edizione del Lerici Music Festival
Società

Da oggi al 7 agosto in Liguria la V edizione del Lerici Music Festival

16 Luglio 2021 15:42
Ostia / Rinasce il Village. Al posto della mafia una spiaggia al servizio degli anziani
LabRoma

Ostia / Rinasce il Village. Al posto della mafia una spiaggia al servizio degli anziani

10 Giugno 2021 06:56
Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia  il 22 e 23 Maggio
LabRoma

Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia il 22 e 23 Maggio

19 Maggio 2021 10:46
Articolo successivo
Ecco perché lo stato di emergenza non ha copertura normativa

Ecco perché lo stato di emergenza non ha copertura normativa

Roma 2021 / Virginia Raggi e il vento (oggi contro) del cambiamento

Roma 2021 / Virginia Raggi e il vento (oggi contro) del cambiamento

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.