mercoledì 22 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Da oggi al 7 agosto in Liguria la V edizione del Lerici Music Festival

Daniela Forlani di Daniela Forlani
16 Luglio 2021 15:42
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Da oggi al 7 agosto in Liguria la V edizione del Lerici Music Festival
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una “sedia” come simbolo della ripartenza, del desiderio di spazzare via i mesi della pandemia e di ritrovare lo sguardo attento ed emozionato del pubblico dal vivo. E’ questo il messaggio di vicinanza e di speranza rivolto a tutti i lavoratori del mondo dello spettacolo, lanciato dal Lerici Music Festival, in collaborazione con Artbooking, progetto di promozione della cultura, l’associazione Suoni dal Golfo e l’associazione Mediartecultura. 

Prosegue, infatti, la campagna di crowdfunding della kermesse ligure – che si svolge ormai da cinque anni nel Golfo dei Poeti – con un appello a tutti gli amanti della musica: regalare una poltrona – che verrà personalizzata con il nome del donatore- all’interno del Teatro di Villa Marigola. 

Altri articoli interessanti

Libri / “La donna serpente” di Seabury Quinn

Cultura / A Bracciano (Roma) dall’8 al 12 dicembre la mostra del pittore Cristiano Guitarrini

Toti lancia “La mia Liguria”, la campagna spot per il turismo mari e monti

La splendida cornice di Villa Marigola di Lerici, da quest’anno, infatti, diventerà la “casa” del Lerici Music Festival. Un teatro con 280 posti (60 poltronissime rosse, 100 poltronissime blu, 120 poltrone) che è pronto ad ospitare il fitto carnet di concerti e spettacoli della V edizione della kermesse ligure, in programma dal 16 luglio al 7 agosto prossimi. Artisti internazionali e giovani musicisti si esibiranno finalmente dal vivo, dopo i duri mesi della pandemia che li hanno tenuti lontani da teatri e palcoscenici. 

“Ritrovare il pubblico in presenza è un grande segnale di ripartenza per tutti i professionisti del mondo della musica, dell’arte e dello spettacolo. Ecco perché abbiamo voluto lanciare questa iniziativa solidale legata ai “posti a sedere” del teatro. Un forte messaggio simbolico e concreto allo stesso tempo”. dichiara in una nota il Maestro Gianluca Marcianò, fondatore del Lerici Music festival. 

Il prezzo di acquisto è di 50 euro per le poltronissime e 25 euro per le poltrone. Si può scegliere anche di acquistare più di una seduta, oppure un intero settore. Per informazioni info@lericimusicfestival.com – www.lericimusicfestival.com

Tags: CulturaLerici Music festivalliguria
Articolo precedente

Perché la riforma del SSN dovrebbe puntare anche sui privati

Articolo successivo

Dl Sostegni Bis, alle Partite Iva non piace l’elemosina

Daniela Forlani

Daniela Forlani

LabParlamento Consiglia

Libri / “La donna serpente” di Seabury Quinn
Cultura

Libri / “La donna serpente” di Seabury Quinn

24 Aprile 2022 09:17
Cultura / A Bracciano (Roma) dall’8 al 12 dicembre la mostra del pittore Cristiano Guitarrini
LabRoma

Cultura / A Bracciano (Roma) dall’8 al 12 dicembre la mostra del pittore Cristiano Guitarrini

05 Dicembre 2021 05:12
Toti lancia “La mia Liguria”, la campagna spot per il turismo mari e monti
Società

Toti lancia “La mia Liguria”, la campagna spot per il turismo mari e monti

21 Ottobre 2021 09:56
LabRoma

Dal 10 al 12 settembre al via l’International Buskers Festival al Porto Turistico di Roma

06 Settembre 2021 16:11
Made in Italy / A Calitri arte e tradizione nelle mani degli artigiani della ceramica
Società

Made in Italy / A Calitri arte e tradizione nelle mani degli artigiani della ceramica

18 Luglio 2021 07:38
Il teatro alza il sipario (virtuale) con Antonello Costa
Società

Il teatro alza il sipario (virtuale) con Antonello Costa

17 Febbraio 2021 08:00
Articolo successivo
“Il redditometro uccide le partite iva”. Lo sfogo degli autonomi

Dl Sostegni Bis, alle Partite Iva non piace l'elemosina

Agli italiani piace troppo lavorare in smart working

Agli italiani piace troppo lavorare in smart working

Le ultime da LabParlamento

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.