domenica 2 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Ostia / Rinasce il Village. Al posto della mafia una spiaggia al servizio degli anziani

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
10 Giugno 2021 06:56
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Ostia / Rinasce il Village. Al posto della mafia una spiaggia al servizio degli anziani
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ uno dei luoghi simbolo delle infiltrazioni malavitose ed ha contribuito in questi anni a gettare fango e ombre su un territorio come Ostia, l’affaccio sul mare della Capitale. Quindici chilometri di costa a mezz’ora di macchina dal Colosseo e dai tesori di Roma. E’ il Village, meglio conosciuto come lo stabilimento balneare dei Fasciani, uno dei clan che per anni, come dicono le sentenze, ha “gestito” gli affari di Ostia. Il Village è gioiellino d’architettura strappato dalla malavita al demanio pubblico e trasformato in spiaggia dallo stile maldiviano, con tutti i confort degni di uno stabilimento di elité, se non fosse che tra abusi gravissimi e malavita era divenuto un luogo dove l’illegalità usava ritrovarsi e fare i propri loschi affari. 

Il Village, per chi non conosce bene Ostia, è uno stabilimento balneare localizzato ad Ostia ponente, a pochi metri da piazza Gasparri, in un angolo di Ostia trasformato ingiustamente da alcune narrazioni nella gomorra della Capitale. Un’oasi che fino a qualche anno fa era di nessuno ed oggi, dopo anni di durissima lotta messa in campo dalle istituzioni, dalle forze dell’ordine e dalle tantissime forze oneste della cittadinanza, che non voleva sentirsi etichettata dalla parola Mafia, da qualche anno è tornata nelle mani della cittadinanza. 

Altri articoli interessanti

Roma-Lido / La Lega attacca Gualtieri, i romani sono passati dalla padella alla brace

Dal 10 al 12 settembre al via l’International Buskers Festival al Porto Turistico di Roma

Camerati per caso. Per 2.411 giorni in silenzio, ora tutti amici di Alemanno

Dal 2019 il Village è stato affidato dal Tribunale alla Senior Italia Foundation Onlus che ieri sera ha organizzato una cerimonia di presentazione di un progetto dall’altissimo valore sociale che vedrà impegnati nei prossimi mesi tanti volontari a disposizione degli anziani. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti rappresentanti delle forze dell’ordine, magistrati del Tribunale di Roma, funzionari dell’Agenzia nazionale amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità, dirigenti della Asl Rm 3 e delle maggiori associazioni di volontariato ed assistenza sociale del territorio.

A fare gli onori di casa Mario Cibrario Romanin della Senior Italia Foundation onlus che ha spiegato le finalità dell’iniziativa: “dal primo luglio apriremo uno sportello di ascolto per gli over 65. Si tratta di un servizio sociale di grande importanza che punterà a fornire agli anziani consulenza fiscale, tributaria ma anche ascolto psicologico e sostegno nei casi di usura, per fornire aiuto e indicazioni. Tutto di concerto con le istituzioni e la Nuova pro loco di Ostia perchè è nostro orgoglio poter finalmente dire che questa struttura è finalmente tornata nelle mani dello Stato”. 

Per la presidente del municipio X, Giuliana Di Pillo, “questo è un luogo simbolo della rinascita di un territorio, frutto di tante iniziative congiunte fra le istituzioni e le forze dell’ordine”. In vista della stagione estiva diversi pacchetti e offerte saranno destinate agli anziani, come l’accesso ai servizi a prezzi agevolati. Oltre al centro di ascolto si sta lavorando anche alla creazione di un call center per l’assistenza agli anziani del territorio. 

Tags: Mafia CapitaleMunicipio XOstia
Articolo precedente

Roma 2021 / Giorgia ha vinto. Il candidato del centrodestra è Enrico Michetti

Articolo successivo

Al Pub 77 di Viterbo si bevono anche musica e letteratura

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Roma-Lido / La Lega attacca Gualtieri, i romani sono passati dalla padella alla brace
LabRoma

Roma-Lido / La Lega attacca Gualtieri, i romani sono passati dalla padella alla brace

05 Gennaio 2022 11:38
LabRoma

Dal 10 al 12 settembre al via l’International Buskers Festival al Porto Turistico di Roma

06 Settembre 2021 16:11
LabRoma

Camerati per caso. Per 2.411 giorni in silenzio, ora tutti amici di Alemanno

10 Luglio 2021 07:05
Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia  il 22 e 23 Maggio
LabRoma

Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia il 22 e 23 Maggio

19 Maggio 2021 10:46
Cinque anni di fango, ma da oggi Roma può e deve rialzare la testa
Commenti

Cinque anni di fango, ma da oggi Roma può e deve rialzare la testa

23 Ottobre 2019 12:24
Ostia: vince l’M5S, ma la fiducia nelle Istituzioni è ai minimi
Società

Ostia: vince l’M5S, ma la fiducia nelle Istituzioni è ai minimi

20 Novembre 2017 12:10
Articolo successivo
Al Pub 77 di Viterbo si bevono anche musica e letteratura

Al Pub 77 di Viterbo si bevono anche musica e letteratura

Lavoro / CIU-Unionquadri, con contratti espansione neoassunti senza guida

Lavoro / CIU-Unionquadri, con contratti espansione neoassunti senza guida

Le ultime da LabParlamento

A chi giovano le euro-follie green?

A chi giovano le euro-follie green?

2 Aprile 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.