venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Bes: in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Mef

Stefano Bruni di Stefano Bruni
16 Novembre 2017 10:21
in Governo, Sanità, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Bes: in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Mef
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Italia va “oltre il Pil”. Padoan rivendica il risultato come un primato italiano

di Stefano Bruni

Pubblicato ieri, sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto del 16 ottobre 2017 del Ministero dell’Economia che individua i 12 indicatori di benessere equo e sostenibile (BES) che, inseriti nel ciclo di finanza pubblica, consentiranno di andare ‘oltre il Pil’.

Altri articoli interessanti

Allarme di Padoan: “L’incertezza politica può frenare gli investimenti”

Verso DEF tecnico in Commissione speciale

Focus. G20 a Buenos Aires: al centro del vertice commercio e cripto valute

Più concretamente, questo vuol dire che a partire dal prossimo Documento di Economia e Finanza, oltre ai più “classici” indicatori macroeconomici che misurano l’andamento della crescita economica e dei conti pubblici del nostro Paese, ci saranno anche dei dati volti a misurare la qualità delle politiche e i loro effetti nella vita dei cittadini.

“L’Italia è il primo Paese nell’Unione europea e nel G7 ad aver introdotto gli obiettivi di benessere nella politica economica. Ne dobbiamo essere orgogliosi”, ha dichiarato ieri il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan presentando alla stampa i dodici indicatori individuati ed inseriti nel decreto firmato dallo stesso Ministro.“In Italia bisogna migliorare la demografia, l’inclusione sociale, le strutture a sostegno della famiglia e il tasso di partecipazione dei giovani al lavoro’’, ha aggiunto Padoan, commentando i dati che periodicamente diffonde l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).

Il Presidente dell’Istituto di via Balbo, Giorgio Alleva, ha definito il lavoro presentato “un’innovazione sul piano culturale”, che deve però essere anche “una spinta a migliorare la metodologia del sistema statistico nazionale“.

Quanto agli indicatori scelti, il Presidente ISTAT ha sottolineato come su “ambiente e salute sono stati registrati progressi, e i dati sulla speranza di vita mostrano un successo del nostro sistema sanitario“.

Dal 2018 quindi, anche se nel Def di quest’anno erano già stati inseriti 4 indicatori sperimentali, il Governo presenterà nello stesso Documento l’evoluzione dei dodici indicatori nel triennio passato e le previsioni per il triennio successivo, avviando una pratica che per ora l’Italia è l’unica ad adottare.

Dei risultati e degli andamenti di questi indicatori, si darà conto entro il 15 febbraio di ogni anno, presentando in Parlamento una relazione sull’evoluzione degli indicatori che metta in evidenza gli effetti determinati dalla legge di bilancio.

L’Italia è dunque l’unico Paese che ha concretamente dato seguito alla Dichiarazione di Istanbul del 2007, considerato il primo documento internazionale nel quale si fa riferimento alla necessità di individuare ed utilizzare indicatori ulteriori rispetto al Pil, in grado di misurare la qualità della vita.

Insomma, se da un lato l’Italia è amareggiata per l’esclusione dai prossimi Mondiali di calcio, dall’altro lato può essere fiera di questa vittoria sul fronte della qualità della vita.

Scarica il testo del Decreto del Ministero dell’Economia sul BES

Tags: Benessere equo e sostenibilePier Carlo Padoan
Articolo precedente

Centrosinistra. L’esploratore, il tavolo e il cerino

Articolo successivo

Autonomia: il realismo di Bonaccini punta sui risultati

Stefano Bruni

Stefano Bruni

LabParlamento Consiglia

Allarme di Padoan: “L’incertezza politica può frenare gli investimenti”
Società

Allarme di Padoan: “L’incertezza politica può frenare gli investimenti”

08 Maggio 2018 13:44
Verso DEF tecnico in Commissione speciale
Società

Verso DEF tecnico in Commissione speciale

24 Aprile 2018 10:27
Focus. G20 a Buenos Aires: al centro del vertice commercio e cripto valute
Società

Focus. G20 a Buenos Aires: al centro del vertice commercio e cripto valute

21 Marzo 2018 12:36
Finestra politica. Critiche a Padoan? Martina “strappa” subito con Di Maio
Società

Finestra politica. Critiche a Padoan? Martina “strappa” subito con Di Maio

13 Marzo 2018 18:43
Legge di Bilancio: 48 ore di audizioni, poi chiude Padoan
Parlamento

Crisi banche: in alcuni casi “la Vigilanza poteva fare meglio”

18 Dicembre 2017 14:24
Legge di Bilancio. Padoan: “Pensioni? Solo ritocchi, ne va di rischio sistema”
Parlamento

Legge di Bilancio. Padoan: “Pensioni? Solo ritocchi, ne va di rischio sistema”

08 Novembre 2017 09:56
Articolo successivo
Autonomia: il realismo di Bonaccini punta sui risultati

Autonomia: il realismo di Bonaccini punta sui risultati

Dopo il voto siciliano, un orizzonte “bipolare”

DL Fiscale: dal Senato ok alla fiducia

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok