domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

Astensione record in Francia e flop di Macron e Le Pen

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
28 Giugno 2021 06:27
in Esteri, Europa
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Astensione record in Francia e flop di Macron e Le Pen
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Aria di crisi per Marine Le Pen ed Emmanuel Macron. Nel secondo turno delle elezioni regionali francesi, segnate da un fortissimo astensionismo (oltre il 66%), i due leader fanno registrare una battuta d’arresto. Volano invece Les Republicains (LR) e il partito socialista insieme agli alleati. Rassemblement National (Rn) della leader ultra-nazionalista che punta all’Eliseo non ha conquistato neanche una regione tra quelle in ballo. Gli occhi erano puntati sulla Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Paca), che comprende Marsiglia e Nizza, dove i sondaggi prevedevano una lotta serrata tra ex ‘fratelli’: il candidato di Rn, Thierry Mariani (ex Les Republicains), contro il l’esponente di LR, Renaud Muselier, risultato il vincitore, con gli exit poll che gli riconoscono il 56-57% dei voti. Ad aiutarlo, il ritiro dei candidati di sinistra, una riproposizione del ‘Fronte Repubblicano’ già visto nelle elezioni presidenziali del passato per bloccare l’estrema destra.

A vincere, come ricorda l’Agenzia Agi, è stata “la logica dell’unità”, ha esultato Muselier; tutta colpa di “alleanze innaturali”, ha dichiarato Le Pen, sottolineando che “la mobilitazione è la chiave” per le vittorie future. Anche nella regione dell’Ile-de-France il giovanissimo candidato di Rn, Jordan Bardella, astro nascente del partito, non ha potuto fare nulla di fronte alla candidata conservatrice Valerie Pecresse. Delusione anche per il partito del presidente Emmanuel Macron: non è riuscito a vincere in nessuna delle 13 regioni in ballo e si ferma a 7% dei voti su scala nazionale, un chiaro segnale della mancanza di radicamento sul territorio per la ‘creatura’ del capo dell’Eliseo, con cui ha conquistato la scena politica nel 2017. Come ha sottolineato il delegato generale de la Republique en Marche (LRem), Stanislas Guerini, è “una delusione per la maggioranza presidenziale”.

Altri articoli interessanti

Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici

Francia / Per Macron una vittoria senza trionfo con l’incognita del test elettorale a giugno

Francia / Tutti in fila per Macron ma la Le Pen punta al colpaccio con i voti dell’estrema sinistra

A esultare è il leader della destra, Xavier Bertrand, che gli exit poll confermano alla guida della Hauts-de-France; una vittoria che gli permette di rafforzare la sua credibilita’ come candidato per l’Eliseo: “Questo risultato mi da’ la forza di uscire e incontrare tutti i francesi”, ha commentato. Soddisfatto anche il fronte della sinistra, con i socialisti (Ps) che in diverse regioni si sono alleati con ecologisti (Eelv) e l’estrema sinistra di Insoumis. “C’è una sinistra che si sta riconquistando uno spazio”, ha sostenuto il segretario nazionale del Ps, Olivier Faure, guardando al suo partito come una “forza trainante” che deve “riunire tutta la sinistra e gli ambientalisti per poter andare verso le elezioni presidenziali”.

Tags: Emmanuel MacronMarine le PenRassemblement NationalRenaud Muselier
Articolo precedente

Scarichi da Internet? Addio privacy: rivoluzione in arrivo per i pirati del web

Articolo successivo

Fermiamo chi vuole rottamare la “Last Generation Eu”

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici
Cultura

Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici

13 Maggio 2022 05:55
Francia / Per Macron una vittoria senza trionfo con l’incognita del test elettorale a giugno
Esteri

Francia / Per Macron una vittoria senza trionfo con l’incognita del test elettorale a giugno

27 Aprile 2022 06:03
Francia / Tutti in fila per Macron ma la Le Pen punta al colpaccio con i voti dell’estrema sinistra
Esteri

Francia / Tutti in fila per Macron ma la Le Pen punta al colpaccio con i voti dell’estrema sinistra

15 Aprile 2022 05:43
Strategia nazionale per l’Intelligenza Artificiale: Francia in pole
Europa

Strategia nazionale per l’Intelligenza Artificiale: Francia in pole

06 Aprile 2018 17:27
Lo stallo politico tedesco frena i piani di riforma dell’Ue
Europa

Lo stallo politico tedesco frena i piani di riforma dell’Ue

24 Novembre 2017 10:56
Focus Europa: Energia e Ambiente  22 novembre
Ambiente

Focus Europa: Energia e Ambiente
22 novembre

22 Novembre 2017 10:05
Articolo successivo
Draghi nel Paese delle meraviglie

Fermiamo chi vuole rottamare la "Last Generation Eu"

Quel “like” di troppo che costa il posto di lavoro (ma viola i diritti umani)

Facebook, il gigante che non si ferma mai

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok