martedì 28 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
3-9 aprile

Simona Corcos di Simona Corcos
03 Aprile 2017 16:30
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda istituzionale 3-9 aprile
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella presiede il Consiglio Supremo di Difesa, Grasso alla presentazione del Rapporto 2017 della Corte dei Conti

di LabParlamento

Lunedì (3 aprile)

Altri articoli interessanti

Intelligenza artificiale e amministrazione della giustizia: il caso del giudice-robot

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Comprare i dolcetti è danno erariale: così Halloween finisce sotto accusa alla Corte dei Conti 

Nulla da segnalare.

Martedì (4 aprile)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzia all’inaugurazione del Salone del Mobile (Milano, ore 11).

Mercoledì (5 aprile)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla presentazione del “Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica” della Corte dei Conti (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 10.30). Successivamente, partecipa alla conferenza “Italia-Cina, la nuova Via della Seta” (Palazzo Madama, ore 15) e si reca al convegno “Industria 4.0. Investimenti produttività e innovazione per il futuro delle imprese (Palazzo Giustiniani, ore 15.30)”.
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce l’incontro “Tullio De Mauro. Alfabeto civile: i pensieri e le parole” (Montecitorio, ore 15).

Giovedì (6 aprile)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prende parte alla Giornata conclusiva del Convegno internazionale di studi ovidiani, promosso in occasione della morte di Publio Ovidio Nasone (Sulmona – L’Aquila , ore 10.30). In seguito, presiede la riunione del Consiglio Supremo di Difesa (Palazzo del Quirinale, ore 17).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso svolge un intervento in occasione del seminario “Libertà di coscienza e di religione. Ragioni e proposte per un intervento legislativo” (Palazzo Giustiniani, ore 9.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni visita l’Azienda ospedaliera universitaria Careggi di Firenze (ore 12).

Venerdì (7 aprile)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prende parte alla Giornata conclusiva del Convegno internazionale di studi ovidiani, promosso in occasione della morte di Publio Ovidio Nasone (Sulmona – L’Aquila , ore 10.30). In seguito, presiede la riunione del Consiglio Supremo di Difesa (Palazzo del Quirinale, ore 17).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso svolge un intervento in occasione del seminario “Libertà di coscienza e di religione. Ragioni e proposte per un intervento legislativo” (Palazzo Giustiniani, ore 9.30).

Sabato (8 aprile)

Nulla da segnalare.

Domenica (9 aprile)

Nulla da segnalare.

Tags: CinaConsiglio supremo di difesaCorte dei ContiIndustria 4.0Laura BoldriniMai AlkailaPalestinaPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
3-8 aprile

Articolo successivo

Energia. M5S: “Gli iscritti hanno votato”. Oil stop dal 2050

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il giudice onorario, ghostwriter a cottimo della giustizia italiana
Giustizia

Intelligenza artificiale e amministrazione della giustizia: il caso del giudice-robot

15 Giugno 2022 06:11
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili
Società

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

28 Aprile 2022 05:51
Comprare i dolcetti è danno erariale: così Halloween finisce sotto accusa alla Corte dei Conti 
Giustizia

Comprare i dolcetti è danno erariale: così Halloween finisce sotto accusa alla Corte dei Conti 

27 Aprile 2022 05:03
Pnrr / Dalla Corte dei Conti bastone e carota per il governo Draghi
Economia

Pnrr / Dalla Corte dei Conti bastone e carota per il governo Draghi

30 Marzo 2022 09:36
Quando è la Cina a copiare dall’Europa: la nuova normativa privacy di Pechino guarda quella del Vecchio Continente 
Mondo

Quando è la Cina a copiare dall’Europa: la nuova normativa privacy di Pechino guarda quella del Vecchio Continente 

07 Marzo 2022 06:21
Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina
#Ucraina

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

28 Febbraio 2022 05:57
Articolo successivo
Energia. M5S: “Gli iscritti hanno votato”. Oil stop dal 2050

Energia. M5S: “Gli iscritti hanno votato”. Oil stop dal 2050

Il caso. Regolazione avanti, apertura mercato elettrico ferma

Il caso. Regolazione avanti, apertura mercato elettrico ferma

Le ultime da LabParlamento

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.