domenica 20 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Il voto degli italiani all’estero. Ecco tutti i candidati

Simona Corcos di Simona Corcos
06 Febbraio 2018 10:02
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Il voto degli italiani all’estero. Ecco tutti i candidati

Photo credits: Interno.it

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dal centrodestra al Movimento 5 Stelle, le liste presentate in vista delle elezioni Politiche 

di Simona Corcos

In vista delle elezioni del 4 marzo, oltre 5 milioni di cittadini italiani residenti all’estero (iscritti alle liste elettorali) saranno chiamati nelle prossime settimane, a eleggere sei senatori e dodici deputati all’interno di una “circoscrizione Estero”. Potranno inoltre votare gli elettori che si trovano temporaneamente fuori dall’Italia, per un periodo minimo di tre mesi, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, previa opzione in tal senso.

Altri articoli interessanti

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

Il voto si esercita per corrispondenza, e ciascun elettore può esprimere due voti di preferenza nelle ripartizioni alle quali sono assegnati due o più deputati o senatori e un voto di preferenza nelle altre.

Per l’elezione sia dei senatori, sia dei deputati, la legge individua nell’ambito della circoscrizione Estero quattro ripartizioni, comprendenti gli Stati e i territori afferenti a: Europa (compresi i territori asiatici della Federazione russa e della Turchia); America meridionale; America settentrionale e centrale; Africa, Asia, Oceania e Antartide.

In ciascuna di tali ripartizioni è eletto almeno un senatore e un deputato, mentre gli altri due seggi per il Senato e gli altri otto per la Camera sono distribuiti tra le stesse ripartizioni in proporzione al numero dei cittadini italiani che vi risiedono, sulla base dei quozienti interi e dei più alti resti.

Per quanto riguarda i candidati, potranno correre in una sola ripartizione della circoscrizione Estero sia gli elettori residenti in Italia, sia quelli residenti all’estero; gli elettori residenti all’estero possono candidarsi esclusivamente nella ripartizione in cui sono residenti. In ogni caso, un candidato nella circoscrizione Estero non può essere candidato in un nessun collegio del territorio nazionale.

A contendersi i seggi di Camera e Senato la lista “Salvini-Berlusconi-Meloni” (con un unico simbolo), Pd, M5S, Civica Popolare di Lorenzin, +Europa, Leu in tutte le circoscrizioni estere. Mentre la quarta gamba della coalizione di centro destra, Noi con l’Italia-Udc, correrà da sola in Europa per Camera e Senato, dove candida il deputato uscente Mario Caruso, e in Sudamerica in Senato. Unital (Unione Tricolore America Latina e USEI (Unione Sudamericana Emigrati Italiani) soltanto in Sudamerica. Il MAIE, Movimento Associativo Italiani all’Estero fondato dall’On. Ricardo Merlo, correrà in Nord, Centro e Sud America.

In Europa il Pd punta riconfermare 3 parlamentari uscenti, Laura Garavini che passerebbe dalla Camera al Senato, Gianni Farina e l’ex grillino Alessio Tacconi, in America settentrionale Francesca La Marca, in Sud America Fabio Porta e Fausto Longo, in Asia – Africa Francesco Giacobbe. Tra le nuove candidature in casa Pd il cardiochirurgo Pasquale Nestico. In campo anche il senatore uscente Aldo Di Biagio, in lista alla Camera per Civica popolare, che tra le fila schiera anche la parlamentare Renata Bueno e Marco Carretta, classe 1992, di origine marocchina, adottato da genitori italiani.

Con la lista “Salvini – Berlusconi – Meloni”, nella circoscrizione Nord e Centro America Forza Italia si ricandida la deputata uscente Angela Rosaria Fucsia Fitzgerald  mentre negli Stati Uniti viene schierata Francesca Alderisi, popolare conduttrice tv di Rai Italia, e poi ancora in lista l’imprenditore Basilio Giordano, l’esponente del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero Vincenzo Arcobelli in quota Fratelli d’Italia e Matteo Gazzini, imprenditore,  coordinatore della Lega – Salvini Premier per il Nord e Centro America.

Per il M5S c’è il medico legale Maria Cristina Gervasi.

Per Maie, il fondatore Ricardo Merlo e Mario Borghese, entrambi uscenti, e Salvatore Ferrigno, già deputato nella XVI Legislatura.

Leggi le liste dei candidati nella circoscrizione Estero

Tags: Elezioni Politiche
Articolo precedente

Autonomia: si avvicina la fine delle trattative. Bozza di pre-intesa

Articolo successivo

Criptovalute: consultazione pubblica al via

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Scuola, al via oggi l’84esimo Convegno Nazionale dell’ANDIS
Istruzione

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

31 Maggio 2024 14:15
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso
Società

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

30 Aprile 2018 18:10
Finestra politica. Premiership: Salvini litiga con Di Maio. Poi: “Ci vediamo”
Società

Finestra politica. Premiership: Salvini litiga con Di Maio. Poi: “Ci vediamo”

27 Marzo 2018 21:17
Finestra politica. Alla Lega premiership e Friuli-Venezia Giulia, a Forza Italia il Senato
Società

Finestra politica. Alla Lega premiership e Friuli-Venezia Giulia, a Forza Italia il Senato

21 Marzo 2018 18:33
Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega
Governo

Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega

20 Marzo 2018 18:15
Articolo successivo
Criptovalute: consultazione pubblica al via

Criptovalute: consultazione pubblica al via

Autonomia: la Commissione per le questioni regionali vara un’indagine conoscitiva

Autonomia: il documento della Commissione per le questioni regionali

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.