martedì 28 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Verso le elezioni. 100 passi per Renzi, ecco tutte le proposte

Simona Corcos di Simona Corcos
02 Febbraio 2018 19:40
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Verso le elezioni. 100 passi per Renzi, ecco tutte le proposte
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dai 10 miliardi per le famiglie al taglio del cuneo fiscale, tre versioni per il programma presentato oggi a Bologna

di LabParlamento

Nell’ex Opificio Golinelli di Bologna, con il team capitanato da Tommaso Nannicini,  il segretario del Pd Matteo Renzi, ha  presentato oggi  tre versioni del programma del partito: “Una versione nerd”, di quaranta pagine, una “versione sintetica” di una quindicina di pagine, e poi una terza versione, “piu’ rischiosa” secondo Nannicini, che propone un metodo nuovo ovvero “100 piccoli passi avanti per l’Italia, 100 piccoli impegni, realizzabili. Lo facciamo partendo da 100 cose che abbiamo fatto”. “Un programma cento per cento credibile, sostenibile, realizzabile”, ha insistito il segretario.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Tre problemi quando si parla di grande Centro

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

Sul palco, con Renzi, salgono Lisa Noja, avvocatessa impegnata nel sociale, Yoram Gutgeld, ex deputato e già consigliere economico a Palazzo Chigi, Sandro Gozi, sottosegretario con delega agli Affari Europei, e lo stesso Nannicini.

Tra le proposte più importanti: “Un unico sostegno universale alle famiglie. Una misura fiscale unica (in grado di raggiungere anche gli incapienti sotto forma di assegno) che preveda 240 euro di detrazione Irpef mensile per i figli a carico fino a 18 anni e 80 euro per i figli fino a 26 anni” annuncia Renzi. E con un chiaro riferimento ai 5 Stelle il segretario del Pd prosegue: “Non spareremo cifre a caso, come 100 miliardi per il reddito di cittadinanza. Noi abbiamo messo gli incentivi per assumere, il reddito di cittadinanza e’ il principale incentivo per licenziare le persone”. E comunque l’obiettivo è quello di far sì che nessuna legge di bilancio costi piu’ delle precedenti.

Sul fronte dei diritti, il Pd si impegna poi sullo Ius Soli. “Approvata la legge sulle Unioni Civili. Vogliamo approvare la legge sul diritto di cittadinanza per i minori  nati e cresciuti in Italia”.

Tra i punti chiave in campo economico : “Portare la disoccupazione sotto il 9%  nell’arco della prossima legislatura, non diciamo piena  occupazione o frottole. Vogliamo far scendere la  disoccupazione giovanile sotto il 20%, arrivare in tutto a 24  milioni di occupati e portare il Pil da +1,6% a una crescita  superiore al 2%. Rispetto ai parametri di Maastricht, infine,  vogliamo portare il rapporto debito/Pil gradualmente dal 132  al 100% nell’arco di un decennio”.

Mentre Nannicini parla di “una riduzione del cuneo fiscale dal 33 al 29% per incentivare il lavoro a tempo indeterminato”, Yoram Gutgeld definisce la proposta del centrodestra sulla flat tax “una proposta sbagliata, stangata al ceto medio e incentivo all’evasione, si prende dai poveri per dare ai ricchi, non è un condono, ma un super condono, che non ha niente a che fare con la rottamazione delle cartelle. Le tasse sono alte, bisogna ridurle per le famiglie, per il ceto medio, non per i miliardari”. Per la candidata Carla Cantone, ex sindacalista Cgil, “si deve fare di tutto perché’ il Pd diventi il primo partito. Si deve investire sul lavoro, e nel programma del partito c’e’ al centro proprio il lavoro”.

Tags: Matteo Renzi
Articolo precedente

Finestra politica. M5S e Pd: scontro aperto su candidature e Amazon

Articolo successivo

“Reddito di cittadinanza? Rischioso. Meglio potenziare il REI”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi
#Quirinale2022

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

05 Gennaio 2022 06:14
Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex
Politica

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

22 Novembre 2021 05:29
Articolo successivo
“Reddito di cittadinanza? Rischioso. Meglio potenziare il REI”

“Reddito di cittadinanza? Rischioso. Meglio potenziare il REI”

Iva: clausole di salvaguardia assenti dalla campagna elettorale

Iva: clausole di salvaguardia assenti dalla campagna elettorale

Le ultime da LabParlamento

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.