domenica 3 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Sicurezza, Usic Carabinieri: “carenza di organico e parlamentari gioiscono”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
23 Febbraio 2022 12:33
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Sicurezza, Usic Carabinieri: “carenza di organico e parlamentari gioiscono”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“La soddisfazione dei parlamentari per il trattenimento del personale in ausiliaria è come voler fare le nozze con fichi secchi”. Lo dichiara, in una nota, Antonio Tarallo, Segretario Generale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC).

“La giusta soluzione è quella di poter contare sull’estensione, anche all’Arma dei Carabinieri, dei volontari in ferma breve e prolungata. Questo consentirebbe all’Arma di poter risolvere i problemi nelle stazioni di prossimità in forte carenza di organico e dove nessuno vuole andare, perché ubicate in realtà montane o di difficile raggiungimento. I colleghi che a 60 anni decidono di continuare il loro percorso nell’Arma, sono circa 300 ogni anno, mentre il fabbisogno è di 11mila uomini“. 

Altri articoli interessanti

Amministrative 2022 / Usic, ai Carabinieri negato il diritto di voto a chi lavora in seggi diversi dalla residenza

Usic a comando generale: “basta incarichi di comando a ignoranti in materia”

Pensioni, Usic: “Per i militari servono fondi perequativi non complementari”

“L’USIC, dunque, si rivolge a quei parlamentari soddisfatti di questa iniziativa e chiede di lavorare e impegnarsi per soluzioni definitive, anche perché il venir meno della prossimità e della presenza del carabiniere nelle piccole realtà è un disservizio verso la comunità”. 

“Disservizio che viene mitigato solo dal grande sacrificio di quei militari, di ogni ordine e grado, che sacrificano la loro vita privata e i loro diritti costituzionalmente previsti per consentire al cittadino di poter risolvere le proprie problematiche. Quindi, niente proclami ma soluzioni di problemi. Questa sarebbe la giusta ricetta che i parlamentari dovrebbero portare avanti e solo dopo gioire del risultato raggiunto”. 

*Comunicato Stampa

Tags: SicurezzaUsic Carabinieri
Articolo precedente

Covid / Sace, da inizio pandemia 90 miliardi di euro di aiuti alle imprese italiane

Articolo successivo

Ucraina, Delle Site (Ucid Giovani): Guerra economica è fallimento della politica

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina
Politica

Amministrative 2022 / Usic, ai Carabinieri negato il diritto di voto a chi lavora in seggi diversi dalla residenza

09 Giugno 2022 18:32
Tarallo (Usic), alla politica è mancato il coraggio per riformare la rappresentanza militare
Società

Usic a comando generale: “basta incarichi di comando a ignoranti in materia”

27 Aprile 2022 06:19
Sicurezza, Usic Carabinieri: “carenza di organico e parlamentari gioiscono”
Economia

Pensioni, Usic: “Per i militari servono fondi perequativi non complementari”

22 Aprile 2022 05:48
Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina
#Ucraina

Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina

16 Marzo 2022 06:14
Scuole: Andis, Disal e Cisl Scuola al ministro Bianchi: a quando il decreto sulla sicurezza?
Istruzione

Scuole: Andis, Disal e Cisl Scuola al ministro Bianchi: a quando il decreto sulla sicurezza?

09 Marzo 2022 05:51
Suicidi, Usic Carabinieri: “strage silenziosa. bisogna intercettare il disagio” 
Società

Suicidi, Usic Carabinieri: “strage silenziosa. bisogna intercettare il disagio” 

02 Marzo 2022 07:31
Articolo successivo
Ucid, una consulta dei giovani imprenditori a livello europeo e mondiale

Ucraina, Delle Site (Ucid Giovani): Guerra economica è fallimento della politica

Clima / Monito del Consiglio d’Europa: accelerare sui risultati della Cop 26 di Glasgow

Clima / Monito del Consiglio d’Europa: accelerare sui risultati della Cop 26 di Glasgow

Le ultime da LabParlamento

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.