lunedì 20 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Sessione di bilancio: si parte il 27 ottobre in Senato

Simona Corcos di Simona Corcos
17 Ottobre 2017 18:20
in Parlamento, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Sessione di bilancio: si parte il 27 ottobre in Senato

Photo credits: Ansa

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’esame della manovra inizierà dopo il via libera alla legge elettorale. Relatrice dovrebbe essere la dem Zanoni. DL Fiscale trasmesso oggi a Palazzo Madama

 di LabParlamento

Inizia a chiarirsi il quadro sulle tempistiche di avvio dell’imminente sessione parlamentare di bilancio. In base a quanto stabilito nella odierna Capigruppo del Senato, sarà venerdì 27 ottobre il giorno cui la Legge di Bilancio 2018 verrà assegnata alla Commissione Bilancio di Palazzo Madama.

Altri articoli interessanti

Tra il dire e il fare c’è sempre il Ceto Medio a pagare (per tutti)

Il Governo Draghi vara la legge di bilancio per il 2022

Il vizietto

La scelta è stata presa in conseguenza alla decisione di fissare per il 24 ottobre l’inizio della discussione in Aula del “Rosatellum 2.0”, sul quale la Commissione Affari Costituzionali è da oggi al lavoro. In altri termini, l’obiettivo della maggioranza è quello di chiudere rapidamente il capitolo legge elettorale, per poi concentrarsi sulla manovra.

In base al programma messo a punto dalla Capigruppo di Palazzo Madama, il termine per gli emendamenti alla Legge di Bilancio in Commissione dovrebbe scadere nella prima settimana di novembre, affinché le votazioni possano svolgersi in tempo utile per consentire l’avvio della discussione in Assemblea tra martedì 21 e venerdì 24 novembre. A quanto riportato da fonti parlamentari, la relatrice del provvedimento dovrebbe essere la senatrice Pd Magda Angela Zanoni, ex vice sindaco di Pinerolo e già relatrice della Legge di stabilità approvata nel dicembre 2015.

Per quanto riguarda il DL Fiscale, fresco di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con l’avvenuta trasmissione del testo è stato confermato che l’iter di conversione partirà dal Senato. Il Decreto Legge è stato affidato alla Commissione Bilancio, mentre dal lato del relatore indiscrezioni delle ultime ore vedono favorito Silvio Lai, ex segretario del Partito Democratico della Sardegna. In questo caso, l’arrivo del Decreto Legge nell’Aula del Senato è previsto tra il 7 e il 10 novembre.

Tags: Legge di bilancio
Articolo precedente

Carta dei diritti e articolo 18, le proposte anti Jobs Act

Articolo successivo

Il PD attacca Bankitalia, Quirinale in campo. E’ polemica

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Tra il dire e il fare c’è sempre il Ceto Medio a pagare (per tutti)
Economia

Tra il dire e il fare c’è sempre il Ceto Medio a pagare (per tutti)

06 Dicembre 2021 04:53
Il Governo Draghi vara la legge di bilancio per il 2022
Governo

Il Governo Draghi vara la legge di bilancio per il 2022

29 Ottobre 2021 06:07
Crac bancari: arrivano gli indennizzi per i risparmiatori
Governo

Il vizietto

12 Dicembre 2019 14:55
Manovra giallorossa: neutralizzazione aumento Iva e sostegno alle famiglie le priorità
Economia

La carica dei mille e uno

14 Novembre 2019 13:22
Crac bancari: arrivano gli indennizzi per i risparmiatori
Economia

Si può dare di più (senza essere eroi)

23 Ottobre 2019 12:42
Il Signor Hood (era un galantuomo)
Economia

Il Signor Hood (era un galantuomo)

09 Ottobre 2019 15:47
Articolo successivo
Il PD attacca Bankitalia, Quirinale in campo. E’ polemica

Il PD attacca Bankitalia, Quirinale in campo. E’ polemica

60 candeline: il sogno europeo tra speranza e delusioni

Legge europea 2017: al via alla Camera la terza lettura del testo

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.