lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Sanità

Sanità / Ministro Speranza: “Valorizzare la medicina di genere nelle politiche sanitarie”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Settembre 2022 11:45
in Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Sanità / Ministro Speranza: “Valorizzare la medicina di genere nelle politiche sanitarie”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Sono lieto di poter portare il mio saluto in occasione di un’assemblea importante e dal grande profilo internazionale, che mette al centro la medicina di genere, un tema che ritengo sia centrale per il futuro del Sistema Salute, a livello globale e anche a livello nazionale”. Questo il messaggio del ministro della Salute Roberto Speranza, inviato in occasione dell’apertura dei lavori del decimo Congresso della Società Internazionale di Medicina di Genere, che si tiene il 16 e 17 settembre a Padova.

“Il congresso arriva in un momento particolare: siamo ancora in una fase di lotta contro il COVID-19, anche se chiaramente abbiamo armi che consentono di guardare con maggiore fiducia al futuro. Ma la lezione di questi anni dobbiamo metterla con coraggio a valore rispetto alle scelte che dovremo prendere in futuro. Credo ci sia, in qualche modo, oggi, – aggiunge – aperta una finestra di opportunità. Nel senso che le persone, e di conseguenza le Istituzioni, hanno molto più chiaro, dopo questi anni difficili, che la salute è fondamentale e che dobbiamo investirci di più, mettere più risorse. Dobbiamo considerare ogni euro che si mette in politiche per la salute, non come semplice spesa pubblica, ma come il più grande investimento sulla qualità della vita delle persone. La medicina di genere sta esattamente dentro questa sfida: è una dimensione trasversale, che dobbiamo valorizzare in tutti i professionisti sanitari, in tutte le politiche per la salute che dobbiamo mettere in campo”. 

Altri articoli interessanti

Sanità Lazio, D’Amato: su lotta al cancro senza risorse il SSN andrà in difficoltà

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

“La presidente del congresso, Giovannella Baggio, è membro del Consiglio superiore di sanità (CSS) – prosegue il ministro – e io ho voluto che la sua voce fosse dentro il massimo organismo consultivo del Ministero della Salute proprio per portarvi la specificità della medicina di genere, che credo sia preziosa per rilanciare e rafforzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale”.

“L’epoca in cui viviamo – ha concluso – non è un tempo come tutti gli altri, è un tempo in cui abbiamo l’opportunità di scrivere una pagina nuova. Ma, per farlo, dobbiamo avere il coraggio di insistere nel difendere la dimensione di universalità del Servizio Sanitario Nazionale, che dà a tutti la stessa possibilità di assistenza e cura. E la medicina di genere è totalmente parte questa sfida fondamentale”.

Nel corso dell’evento scientifico interverranno oltre 60 relatori italiani e internazionali, tra cui Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), e Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva all’Università Cattolica di Roma.

Tags: ROberto SperanzaSSN
Articolo precedente

Intervista a Padre Brescianini: “Chi voto non lo dico neppure al Padre Eterno ma mi piacerebbe sapere chi perderà

Articolo successivo

Farmaci, 6 ricoveri su 10 per effetti avversi sono nelle donne

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Sanità Lazio, D’Amato: su lotta al cancro senza risorse il SSN andrà in difficoltà
LabRoma

Sanità Lazio, D’Amato: su lotta al cancro senza risorse il SSN andrà in difficoltà

30 Novembre 2022 05:53
Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro
Politica

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

17 Giugno 2022 13:13
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
#Quirinale2022

Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi

10 Gennaio 2022 19:33
Ecco perché l’ordinanza di Speranza sui tamponi ai turisti viola il diritto europeo
Politica

Ecco perché l’ordinanza di Speranza sui tamponi ai turisti viola il diritto europeo

15 Dicembre 2021 13:56
Dalla Simg appello al governo: usare il Pnrr per consolidare la sanità del territorio
Sanità

Dalla Simg appello al governo: usare il Pnrr per consolidare la sanità del territorio

29 Novembre 2021 05:41
Articolo successivo
Farmaci, 6 ricoveri su 10 per effetti avversi sono nelle donne

Farmaci, 6 ricoveri su 10 per effetti avversi sono nelle donne

Il fascino (discreto) della monarchia 2.0

Il fascino (discreto) della monarchia 2.0

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.