martedì 17 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Intervista a Padre Brescianini: “Chi voto non lo dico neppure al Padre Eterno ma mi piacerebbe sapere chi perderà

Andrea Koveos di Andrea Koveos
16 Settembre 2022 05:42
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Intervista a Padre Brescianini: “Chi voto non lo dico neppure al Padre Eterno ma mi piacerebbe sapere chi perderà
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Abbiamo incontrato Padre Natale Brescianini nel corso del V Festival dell’Apprendimento Continuo in corso a Montepulciano, Siena. Monaco benedettino, laureato in teologia, è anche un esperto coach molto richiesto da grandi aziende, avendo frequentato prima il corso presso la scuola Incoaching e poi conseguito un master di Alta formazione Universitaria in coaching. 

La tentazione di parlare di politica in questo periodo è irresistibile, le dispiace? 

Altri articoli interessanti

Elezioni / Studio La Sapienza, temi e programmi oscurati dalla campagna ‘lampo’ estiva

Toh, decidono gli italiani!

Elezioni 2022 / Il Garante Privacy mette nel mirino Facebook

Perché dovrebbe dispiacermi come diceva Paolo VI “la politica è la più alta forma di carità”. Anche se oggi la carità per gran parte dei politici italiani si limita a tappare la buca sotto casa. E per questo la gente si accontenta. E invece politica dovrebbe essere amore per l’altro a prescindere dalla religione professata, dal genere e dalla cultura. 

Qual è il peccato più grave che ha riscontrato?  

Il peccato più grave consiste nell’idolatria è cioè attribuire caratteristiche divine a oggetti o peggio a persone. Ecco io auguro a tutti di fare il contrario, di fermarsi e di guardare allo spirito. O più semplicemente consiglierei il silenzio o se preferisce la voglia e la capacità di ascoltare.  

Lei fa il coach, a chi rivolge la sua attività? 

Imprenditori e amministratori locali, semplici persone che sono alla ricerca di domande più profonde rispetto a tematiche puramente organizzative o di marketing. Politici al momento zero. 

La visione generale che si ha del monaco benedettino si ricava dal motto “Ora et Labora”, lei quindi prega la mattina e il pomeriggio coltiva l’orto?

Diciamo che abbiamo fatto degli upgrade nella nostra vita monastica, ma l’impianto è quello: Ora et Labora. Ma tengo a precisare che nel nostro motto più dell’ora e del labora è importante quell’et, che tieni insieme queste due dimensioni. E oggi la nostra civiltà, mi riferisco a quella occidentale ha perso la capacità di tenere insieme più cose. 

Sul pregare le crediamo sulla parola ma sulla sua esperienza lavorativa cosa ci può dire? 

Ho svolto attività lavorativa per due anni presso una piccola aziende del veronese. Nella mia esperienza di impiegato sentivo dire spesso: un conto è la vita, un conto è il lavoro. E lì che mi sono appassionato al mondo della formazione e del coaching che in fondo è semplicemente una persona che si affianca ad un’altra per farla crescere. Una sorta di padre spirituale sì, ma del tutto rivisitato in base ai metodi e linguaggi moderni. 

Padre un’ultima domanda. Per chi voterà?

Non lo dico nemmeno al Padre Eterno, anche se mi piacerebbe sapere chi perderà, dal momento che non è mai dato saperlo.

Tags: Elezioni 2022
Articolo precedente

Sanità / Italia prima ad avere una legge sulla Medicina di Genere

Articolo successivo

Sanità / Ministro Speranza: “Valorizzare la medicina di genere nelle politiche sanitarie”

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone
Elezioni 2022

Elezioni / Studio La Sapienza, temi e programmi oscurati dalla campagna ‘lampo’ estiva

25 Ottobre 2022 07:06
Toh, decidono gli italiani!
Elezioni 2022

Toh, decidono gli italiani!

25 Settembre 2022 07:43
Facebook annuncia dietrofront: non realizzerà più Instragram kids
Elezioni 2022

Elezioni 2022 / Il Garante Privacy mette nel mirino Facebook

23 Settembre 2022 05:01
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra
Elezioni 2022

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

18 Agosto 2022 06:26
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone
Elezioni 2022

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022 05:50
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò
Elezioni 2022

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

03 Agosto 2022 10:19
Articolo successivo
Sanità / Ministro Speranza: “Valorizzare la medicina di genere nelle politiche sanitarie”

Sanità / Ministro Speranza: “Valorizzare la medicina di genere nelle politiche sanitarie”

Farmaci, 6 ricoveri su 10 per effetti avversi sono nelle donne

Farmaci, 6 ricoveri su 10 per effetti avversi sono nelle donne

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok