sabato 3 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma World inaugura con successo la nuova stagione: vivi un giorno da Antico Romano

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
18 Aprile 2023 07:34
in LabRoma, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Roma World inaugura con successo la nuova stagione: vivi un giorno da Antico Romano
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vivere una giornata da Antico Romano, assaporandone usi e costumi, diventare Gladiatore per un giorno, tuffarsi nella storia dell’Impero, immersi nella natura, viaggiare indietro nel tempo di 2000 anni e pernottare in un villaggio delle Legioni Romane: tutto questo è possibile a Roma World, il nuovo Parco dell’Antica Roma, nato a fianco di Cinecittà World, che domenica 16 aprile ha inaugurato ufficialmente la stagione con l’evento The Legion Experience, realizzato in collaborazione con l’Associazione LEGIO I ITALICA, una bella domenica di rievocazioni storiche, riti e manovre militaricosì come venivano condotte all’epoca dall’esercito romano.

“Roma World permette di vivere la Roma Antica, così come è stata immaginata in decenni di film e fiction, da Ben Hur al Gladiatore – dichiara Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Cinecittà World – A Roma, Roma la vedi, a Roma World, Roma la vivi!”.

Altri articoli interessanti

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Beffa Capitale, il Garante Privacy multa Raggi e l’Atac

Roma World è un nuovo e innovativo progetto di experience park che si inserisce nel crescente trend del turismo esperienziale ed ecosostenibile. Qui l’ospite riscopre il vero contatto con la natura, mangia nella Taberna come gli antichi Romani, tra piatti e bevande dell’epoca, assiste agli spettacoli dei Gladiatori, impara le loro tecniche di combattimento guidato dagli istruttori del Gruppo Storico Romano, fa shopping tra le bancarelle dell’antico mercato. Un luogo speciale dove i bambini incontrano gli animali della fattoria, ammirano il volo dell’aquila e di altri rapaci negli spettacoli di Falconeria, arte antica già praticata nel VII secolo AC, si cimentano nel tiro con l’arco o tra i sentieri del bosco magico.

“Roma World punta a ricostruire nei prossimi anni, pezzo dopo pezzo la Roma Imperiale – continua Stefano Cigarini – per permettere ai milioni di turisti che visitano la capitale di immergersi fisicamente nella storia”.

Il Piano di sviluppo dal 2024-2030 prevede 3 fasi: lo Show dal vivo “Rome On Fire”, la ricostruzione della Roma Imperiale, cui seguiranno le province dell’Impero.

Il 1° giugno 2024 è previsto il debutto del grande spettacolo live Roma on Fire, show storico da 5 Milioni di Euro, che celebrerà la grandezza di Roma con corse delle bighe, parate dell’esercito, giochi e battaglie fino all’incendio di Roma del 64 d.C. ai tempi di Nerone. Il tutto nello spettacolare set di Ben Hur, film kolossal del 1959 (11 Oscar), rifatto nel 2016 con star del calibro di Jack Houston e Morgan Freeman. Il set si presenterà nuovo e trasformato nel Circo Massimo per una grande produzione cinematografica prevista nel 2023.

Nel 2025, anno del Giubileo, è prevista la Roma Imperiale, ricostruita su 12 ettari: il Foro con Templi, Teatro e la suburra, ricca di botteghe e commercianti, a cui seguirà, tra il 2026 e il 2030, la realizzazione dell’Impero con le principali province.

Tags: Roma Capitale
Articolo precedente

Teatro sociale, “Il non-manuale” di Pascal La Delfa al Salone del Libro

Articolo successivo

Piccoli Comuni, il 22 Aprile a Bassano Romano Franco Arminio presenta “Sacro Minore”

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

02 Marzo 2022 05:00
Beffa Capitale, il Garante Privacy multa Raggi e l’Atac
LabRoma

Beffa Capitale, il Garante Privacy multa Raggi e l’Atac

15 Settembre 2021 06:44
Roma 2021 / Intervista a Roberto Necci (Federalberghi Roma), prossimo sindaco punti su turismo di qualità e grandi eventi
LabRoma

Roma 2021 / Intervista a Roberto Necci (Federalberghi Roma), prossimo sindaco punti su turismo di qualità e grandi eventi

09 Luglio 2021 09:43
Sui social il Pd tira (ma non troppo) la volata a Gualtieri sindaco
LabRoma

Roma 2021 / Le proposte di Federalberghi ai candidati sindaci

09 Luglio 2021 09:30
Dossier Roma / Senza il nodo delle riforme resterà impossibile governarla
LabRoma

Dossier Roma / Senza il nodo delle riforme resterà impossibile governarla

27 Maggio 2021 07:51
Articolo successivo
Piccoli Comuni, il 22 Aprile a Bassano Romano Franco Arminio presenta “Sacro Minore”

Piccoli Comuni, il 22 Aprile a Bassano Romano Franco Arminio presenta “Sacro Minore”

Scuola, Bandecchi (Ap): “Nostre proposte su inclusività a disposizione del Governo” 

Scuola, Bandecchi (Ap): “Nostre proposte su inclusività a disposizione del Governo" 

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.