sabato 3 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Piccoli Comuni, il 22 Aprile a Bassano Romano Franco Arminio presenta “Sacro Minore”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
18 Aprile 2023 11:30
in Cultura, LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Piccoli Comuni, il 22 Aprile a Bassano Romano Franco Arminio presenta “Sacro Minore”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Circa il 59% della superficie italiana è occupato da aree interne in cui risiedono oltre 13 milioni di cittadini. Si tratta in tutto di circa 4.000 Comuni definiti ultraperiferici in base alla distanza dai servizi base come salute e istruzione. Territori sempre più a rischio spopolamento, specie nel Mezzogiorno, dove il fenomeno della migrazione diventa il simbolo di una crisi economica e sociale il cui impatto rischia di spazzare via preziose tradizioni e storie identitarie dell’Italia.

Di questi temi tratta “Sacro Minore”, edito da Einaudi, ultimo libro di Franco Arminio, fra i poeti contemporanei più apprezzati da lettori e critica. Il testo sarà presentato sabato 22 aprile alle ore 16.30 a Bassano Romano (Viterbo) nella splendida cornice di Villa Giustiniani, dove sarà possibile visitare gli affreschi del Tempesta, del Domenichino, dell’Albani, del Castello. L’incontro è promosso dall’Associazione Bassano Partecipa, realtà che da anni si occupa di identità locale e di lotta allo spopolamento dei paesi e delle aree interne e che si rifà al lavoro che Arminio porta avanti con la Casa della Paesologia e la Cooperativa Alere, che si occupa di fragilità, sofferenze e solitudini, lavorando nei settori più “bui” della società.

Altri articoli interessanti

No Content Available

“Sacro minore” si compone di versi brevissimi, attraverso i quali Arminio affonda mente e cuore in ciò che è “sacro”, ne dà forma ed interpretazione. Va a cercare il “sacro” e lo intercetta negli oggetti quasi invisibili, nelle cose abbandonate, nel quotidiano apparentemente banale, negli ultimi, nei sofferenti, nelle giornate umanissime, ripetitive e imperfette. L’iniziativa, ad ingresso libero, è stata resa possibile anche grazie alla disponibilità della Direzione Regionale dei Musei del Lazio e al sostegno della cooperativa sociale Alere, il cui Presidente Paola Marchetti, componente anche dell’associazione Bassano Partecipa, ha fortemente voluto questo evento culturale di prim’ordine a Bassano Romano. 

Tags: piccoli Comunispopolamento
Articolo precedente

Roma World inaugura con successo la nuova stagione: vivi un giorno da Antico Romano

Articolo successivo

Scuola, Bandecchi (Ap): “Nostre proposte su inclusività a disposizione del Governo” 

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Scuola, Bandecchi (Ap): “Nostre proposte su inclusività a disposizione del Governo” 

Scuola, Bandecchi (Ap): “Nostre proposte su inclusività a disposizione del Governo" 

Roma diventa la capitale del Gelato: a Prati il primo grande evento per i gelato lovers dal 29 aprile al 1° maggio

Roma diventa la capitale del Gelato: a Prati il primo grande evento per i gelato lovers dal 29 aprile al 1° maggio

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.