domenica 2 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021 / Gualtieri in campo e il centrodestra pensa ai tweet

Edoardo Venturini di Edoardo Venturini
10 Maggio 2021 07:35
in LabRoma
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Roma 2021 / Gualtieri in campo e il centrodestra pensa ai tweet
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nelle stesse ore in cui Zingaretti, suo malgrado, è costretto a rinunciare alla candidatura a sindaco per via dei veti del Movimento Cinque Stelle fermi sul nome di Virginia Raggi e Roberto Gualtieri scioglie la riserva scendendo in campo, sull’altra sponda del Tevere, quella destra, regna il silenzio. 

In questi giorni si è sentito parlare solo di Zingaretti, della sua voglia di correre che si scontrava con la difficoltà politica di pervenire ad un accordo che fosse in grado di blindare il comune con un’intesa coi grillini, salvaguardare la Regione dal ticket con le amministrative assicurando allo stesso tempo un candidato forte per la Pisana. 

Altri articoli interessanti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

Non si è sentito parlare del centrodestra che, nonostante le richieste più o meno esplicite dei dirigenti e dei militanti locali, ancora non riesce a trovare una quadra sul nome che dovrà correre per il Campidoglio. 

Eppure il centrodestra una possibilità, e forse più d’una, ce l’ha questa volta. Lo scenario che si apre vede, al primo turno, il centrosinistra diviso dal M5S e dal polo liberal-riformista che sostiene Carlo Calenda. Il centrodestra, forte anche dei sondaggi che lo accreditano in crescita, ha la possibilità, se non la certezza, di riuscire ad approdare al ballottaggio. 

In questo caso le difficoltà aumenterebbero per via dell’elemento coalizzante tra le forze del fu’ Conte-bis che rischiano di schiacciarlo in minoranza, sebbene, al contrario, non èdetto che proprio quell’effetto coalizzante possa essere vincente per battere le sinistre. 

Il centrodestra deve sentire su di sé l’onere di presentare una proposta credibile, fatta di uomini e donne preparate, dei territori, con esperienza politica e professionale, stimati e benvisti, innovativi rispetto al passato. Deve percepire su di sé l’aspettativa di molti romani che, negli ultimi 30 anni sono stati amministrati (giudicate voi come) per 17 anni dal centrosinistra, per 5 anni dal centrodestra e per 5 anni dai grillini. 

Sebbene sembri che tutto taccia in realtà dei segnali di distensione tra le principali forze politiche del centrodestra – Fratelli d’Italia e Lega – si intravedono; non è un caso lo scambio di tweet tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni, tra complimenti e auspici di governare insieme. 

E’ evidente che il tentativo di Salvini di mettere in angolo Fratelli d’Italia indicando il nome che avrebbe dovuto governare Roma non sia riuscito, così come è evidente, adesso, che spetti a Giorgia Meloni la proposta del candidato sindaco. 

Questo perché Giorgia Meloni, fresca di libro, oltre ad essere romana è anche presidente del partito che, secondo gli ultimi sondaggi, si attesta a diventare il primo partito del centrodestra romano e forze del panorama politico del Campidoglio in generale (il sondaggio Winpoll lo accredita al 22,5%). 

Le amministrative di ottobre saranno una tappa fondamentale per questa Legislatura. Dopo tre mesi si dovrà eleggere il nuovo Presidente della Repubblica che, come abbiamo scritto, sarà decisivo per gli scenari politici dell’anno prossimo. 

Forse è troppo dire che una vittoria del centrodestra a Roma potrebbe rappresentare un trampolino di lancio in direzione palazzo Chigi. Ma di sicuro chi ci entrerà, con che peso e con che ruolo forse dipenderà proprio da che cosa accadrà qualche mese prima a palazzo Senatorio. Da Roma, ancora una volta, passa il futuro dell’Italia. 

Tags: Giorgia MeloniRoberto GualtieriRoberto Salviniroma2021Virginia Raggi
Articolo precedente

Auto, marmitte e gomme le preferite dai ladri nelle periferie romane

Articolo successivo

Sui social il Pd tira (ma non troppo) la volata a Gualtieri sindaco

Edoardo Venturini

Edoardo Venturini

LabParlamento Consiglia

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti
LabRoma

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023 07:19
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Articolo successivo
Sui social il Pd tira (ma non troppo) la volata a Gualtieri sindaco

Sui social il Pd tira (ma non troppo) la volata a Gualtieri sindaco

Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”

Roma, Calenda a Gualtieri: “ci confrontiamo dopo le primarie”

Le ultime da LabParlamento

A chi giovano le euro-follie green?

A chi giovano le euro-follie green?

2 Aprile 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.