martedì 21 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Ostia: vince l’M5S, ma la fiducia nelle Istituzioni è ai minimi

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
20 Novembre 2017 12:10
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Ostia: vince l’M5S, ma la fiducia nelle Istituzioni è ai minimi

La sindaca di Roma Virginia Raggi e (a destra) la neo Presidente del Municipio X, Giuliana Di Pillo. Photo credits: Corriere della Sera

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Giuliana Di Pillo è la nuova Presidente dopo il commissariamento per Mafia Capitale. Raggi: “I cittadini sono con noi”. Ma due elettori su tre disertano il voto…

 di Andrea Spuntarelli

Si è chiusa con la vittoria della candidata del Movimento 5 Stelle Giuliana Di Pillo, almeno dal punto di vista elettorale, la vicenda del voto municipale di Ostia.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Draghi e il circo delle pulci

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

Con 35.691 voti (pari a circa il 60% delle preferenze espresse) l’esponente pentastellata si è infatti aggiudicata il ballottaggio per la carica di Presidente del Municipio X di Roma, superando la concorrenza di Monica Picca del centrodestra, ferma al 40% dei consensi (pari a un totale di 24.196 schede). “È la vittoria di tutti i cittadini e della voglia di rinascita” ha commentato Di Pillo, ai cui festeggiamenti si è aggiunta la sindaca della Capitale Virginia Raggi, convinta che l’esito della contesa dimostri che “i cittadini romani sono con noi e per il cambiamento”. Da parte sua Picca, pur rivolgendo i propri auguri alla neo Presidente, ha puntato il dito sul sostegno che (a suo giudizio) l’M5S avrebbe ricevuto al secondo turno da Casapound e dal clan Spada, come dimostrerebbero i dati di alcuni seggi “di frontiera” del litorale capitolino.

Al di là dei ragionamenti di carattere politico (appare chiaro che il Movimento 5 Stelle ha saputo pescare più del centrodestra nei vari bacini in “libera uscita” dopo il primo turno), il dato che più di ogni altro attira l’attenzione è quello relativo all’affluenza.

Come già accaduto il 5 novembre scorso, solo un elettore su tre è andato alle urne, e questo rappresenta inequivocabilmente un segnale di profonda sfiducia dei cittadini di Ostia nei confronti delle Istituzioni. Se a questo si aggiunge il clima che da tempo si è venuto a creare nel X Municipio, e che solo negli ultimi giorni è diventato di dominio pubblico in seguito ad aggressioni ai giornalisti e intimidazioni a sedi di partito, il quadro che si ottiene è quello di uno Stato che ha molta strada da fare per riaffermare la propria presenza nel litorale romano. Dunque, il compito che attende Giuliana Di Pillo è tutt’altro che semplice, dopo oltre due anni di commissariamento dovuti all’inchiesta Mafia Capitale.

Tags: M5SOstiaVirginia Raggi
Articolo precedente

Centrosinistra. Torna il “fattore P” nel week-end delle scelte

Articolo successivo

Focus Parlamento:
20-25 novembre

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega

08 Gennaio 2022 06:23
Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S
Politica

Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S

15 Dicembre 2021 05:05
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
Articolo successivo
Focus Parlamento: 20-25 novembre

Focus Parlamento:
20-25 novembre

Agenda istituzionale 20-26 novembre

Agenda istituzionale
20-26 novembre

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.