venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma-Lido / La Lega attacca Gualtieri, i romani sono passati dalla padella alla brace

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
05 Gennaio 2022 11:38
in LabRoma
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Roma-Lido / La Lega attacca Gualtieri, i romani sono passati dalla padella alla brace
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“La Roma-Lido è ormai un carro bestiame con i pendolari trattati come merce, stipati al freddo, in barba alle norme per il covid, costretti ad attese di almeno un ora per ogni passaggio. E’ questa la fotografia desolante di una tratta che unisce il mare di Roma con il centro, trasformata dopo anni di annunci e prese in giro dal duo Zingaretti-Raggi in una farsa ora proseguita dal neo sindaco Gualtieri“. A denunciarlo in una nota è Monica Picca, capogruppo della Lega in X Municipio. 

“Dopo Raggi, con Gualtieri i romani sono passati, come si dice, dalla padella alla brace, vittime di una politica che pensa a spartirsi le poltrone e che lascia la città nel degrado e nella sporcizia, con un trasporto pubblico da terzo mondo. Come Lega abbiamo chiesto più volte di trasformare la Roma Lido in una metropolitana leggera, con passaggi frequenti dei convogli e in cambio ci troviamo i soliti annunci da parte del Pd che oggi però non ha davvero più scusanti poiché comanda in Regione e in Campidoglio”. 

Altri articoli interessanti

Ostia / Rinasce il Village. Al posto della mafia una spiaggia al servizio degli anziani

Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia il 22 e 23 Maggio

“Ci appelliamo anche alla nuova amministrazione del Municipio X che non può continuare ad assistere in silenzio alle continue umiliazioni che subiscono i cittadini lidensi quotidianamente alle prese con i disservizi della Roma-Lido. E’ finita la pazienza, bisogna agire per il bene comune e non continuare con le solite promesse elettorali puntualmente disattese non appena si prende la poltrona”, conclude la Picca. 

Tags: Monica PiccaMunicipio XRoma Lido
Articolo precedente

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

Articolo successivo

Vince la linea Draghi, Green Pass obbligatorio per gli over 50

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Ostia / Rinasce il Village. Al posto della mafia una spiaggia al servizio degli anziani
LabRoma

Ostia / Rinasce il Village. Al posto della mafia una spiaggia al servizio degli anziani

10 Giugno 2021 06:56
Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia  il 22 e 23 Maggio
LabRoma

Lo sport riparte dalla Capitale. Grande kermesse al Porto di Ostia il 22 e 23 Maggio

19 Maggio 2021 10:46
Articolo successivo
Vince la linea Draghi, Green Pass obbligatorio per gli over 50

Vince la linea Draghi, Green Pass obbligatorio per gli over 50

Demanio, Corte Conti: gestione entrate da canoni marittimi non efficiente

Demanio, Corte Conti: gestione entrate da canoni marittimi non efficiente

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.