domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Orari dei negozi: la Chiesa e il M5S, coincidenza o strategia?

Simona Corcos di Simona Corcos
19 Aprile 2017 16:00
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Orari dei negozi: la Chiesa e il M5S, coincidenza o strategia?
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Grillo prova nuove alleanze “extraparlamentari”

di Ernesto Bonetti

Il M5S tesse nuove alleanze? Parrebbe di si. Dove Bersani aveva fallito e la Lega aveva solo timidamente tentato, pare essere riuscito, ex-post, Mario Monti. La liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi, stabilita dal Decreto Salva Italia del 2011 e licenziata da quel Governo, sembra aver riunito un fronte unico che vanta la partecipazione anche di Grillo e Casaleggio. Pare un assurdo e invece, negli ultimi giorni, il movimento di Grillo sembra non essere mai stato così vicino al mondo sindacale e, in particolare, a quello cattolico.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

A Roma la Chiesa non pagherà la Tari

Il 17 aprile il vicepresidente della Camera e futuro candidato premier del Movimento, Luigi Di Maio, inserendosi nell’acceso dibattito sulle aperture dei negozi che ha infiammato il Paese durante le feste Pasquali, ha tuonato dal suo canale di Facebook contro le aperture festive dei negozi, colpevoli, secondo lui, di minare alla serenità familiare e alla felicità personale. Un post che ha trovato terreno fertile ed è stato rilanciato da tutti i principali media del Paese. Coincidenza oggi Avvenire, il giornale della CEI, ospita sulle sue pagine una lunghissima intervista a Beppe Grillo.

Le interviste di Grillo, come sappiamo, si contano sulle dita di una mano e pare quanto meno singolare che il leader del M5S abbia scelto il giornale dei vescovi per illustrare i programmi del Movimento. Contemporaneamente il Corriere della Sera intervista Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, che traccia le linee comuni con Di Maio e non limita parole di elogio e stima nei suoi confronti e nei confronti del Movimento. Un bell’endorsement che proviene da un rappresentante di una compagine che mai si era avvicinata così tanto al Movimento di Grillo.

Ancora oggi il vicepresidente Di Maio è intervenuto a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Conferenza episcopale italiana, ribadendo la sua contrarietà alla liberalizzazione.

In ogni caso, la contrarietà del Movimento cinque stelle alle liberalizzazioni degli orari di apertura dei negozi non è una novità: è di settembre 2014 il DdL firmato dal deputato pentastellato Michele dell’Orco, che pone limiti alle liberalizzazioni di Monti.

Di certo però non eravamo abituati a vedere un M5S così vicino all’universo cattolico e ai suoi rappresentanti. Che tutto questo sia frutto di una fortuita coincidenza o di una fruttuosa strategia non possiamo saperlo, mentre è un dato di fatto che cavalcare un’onda così alta come quella del no alle liberalizzazioni durante le feste religiose di Pasqua, e in vista di quelle laiche del primo maggio, può aprire molte strade e garantire grande visibilità.

Tags: AvvenireBeppe GrilloCeiChiesaEsercizi commercialiLiberalizzazione aperture negoziLuigi Di MaioMarco TarquinioMovimento 5 StelleOrari dei negozi
Articolo precedente

Focus Parlamento:
18-22 aprile

Articolo successivo

Nuova legge elettorale: idee per l’uso

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Rifiuti, Raggi contro Regione: la Lombardia ha 30 impianti, il Lazio uno e mezzo
LabRoma

A Roma la Chiesa non pagherà la Tari

01 Dicembre 2021 06:54
Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex
Politica

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

22 Novembre 2021 05:29
I dolori del giovane Fedez, tra aspirazioni politiche e lancio del nuovo album
Politica

I dolori del giovane Fedez, tra aspirazioni politiche e lancio del nuovo album

18 Novembre 2021 05:30
“Patto di Treviso”, Telefono Azzurro: ora risposte concrete a esigenze bambini
Società

“Patto di Treviso”, Telefono Azzurro: ora risposte concrete a esigenze bambini

14 Novembre 2021 05:54
Articolo successivo
Nuova legge elettorale: idee per l’uso

Nuova legge elettorale: idee per l’uso

Padoan: “Manovrina in arrivo”

Padoan: "Manovrina in arrivo"

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok