domenica 29 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica #Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
24 Gennaio 2022 09:55
in #Quirinale2022, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sole pieno, tramontana neppure troppo rigida, una temperatura superiore ai 10 gradi. E’ questo il clima che la carica dei 1.009 grandi elettori, convocati alle ore 15 in seduta comune a Montecitorio per eleggere il successore di Sergio Mattarella al Quirinale, troveranno oggi (e nei prossimi giorni) nella Capitale.

Non male per i 58 delegati regionali (tre per regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne invierà uno) che si godranno una vacanza premio nella Città Eterna ma anche per tutti i parlamentari che Roma la conoscono, qualche giorno a settimana, e che da oggi saranno invece in assemblea permanente con la responsabilità di indicare, con il rigoroso voto segreto, il nuovo volto del presidente della Repubblica, visto che il mandato di Mattarella scade il prossimo 3 febbraio. 

Altri articoli interessanti

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

Il clima quasi primaverile della Capitale non combacia, purtroppo, con la nebbia e il gelo che regna fra i partiti. Oggi, e in questo caso non varrà il rituale “salvo sorprese”, sarà subito una falsa partenza, visto che al primo scrutinio i leader dei partiti hanno già fatto sapere che i loro parlamentari voteranno scheda bianca. 

E molto probabilmente questo è lo scenario fino a mercoledì, perchè, come recita l’articolo 85 della nostra Carta che contiene le indicazioni per le elezioni del Capo dello Stato, nelle prime tre votazioni serve il quorum qualificato dei due terzi del Parlamento in seduta comune: cioè 703 elettori su 1008. 

Dal quarto scrutinio è prevista, invece, la soglia della maggioranza assoluta: 505 elettori su 1009, ed è da lì che i giochi cominceranno davvero, ammesso che possa definirsi un gioco l’ennesima incapacità della politica di sopravvivere a se stessa. 

Stando ai numeri spetterebbe al centrodestra dare le carte e questo, forse, è il vero nodo, perché a Salvini brillano gli occhi al solo pensiero di poter giocare il ruolo di croupier al casinò Quirinale, nonostante nel Carroccio la corsa al riconoscimento ossessivo della sua leadership inizia ad indebolirlo.  

Sul fronte Arcore, il Cavaliere ha mostrato ancora una volta ai suoi sodali, Salvini e Meloni, che a dettare le carte è e sarà sempre lui, e la candidatura annunciata e poi ritirata trionfalmente per il bene dell’Italia era una strategia fin troppo chiara per non essere compresa neppure a sinistra, dove l’incubo Cav resta tafazzianamente superiore alla necessità di un sussulto interno per dare un segno di vita. 

Sullo sfondo, nonostante i  numeri importanti in Parlamento, seppur prosciugati da quattro anni di governi che hanno consumato la luna di miele con gli italiani, il M5S di Giuseppe Conte, che vuole inchiodare (o crocifiggere) Mario Draghi a palazzo Chigi, ma che dovrà passare sul corpo di centinaia di parlamentari alle prese con il dramma della disoccupazione se SuperMario dovesse traslocare al Colle, decretando quindi la fine dell’attuale Legislatura. 

Ad Enrico Letta, le cui doti di onestà politica e visione sono indiscusse, il compito di guidare un tentativo di accordo con il centrodestra, provando a scrollarsi di dosso quell’insostenibile leggerezza dei democratici di sentirsi sempre e comunque unici depositari dei diritti e delle scelte in questo Paese. 

Mario Draghi, infine, resta in silenzio. Lui, che alla chiamata di Mattarella per salvare l’Italia dalla pandemia e dalla crisi economica aveva risposto presente, strizzando l’occhio già alle bellissime stanze del Quirinale e a quella vista mozzafiato sui tetti di Roma, non resta che attendere da giovedì che lo scrutinio passi a maggioranza assoluta, lasciando ai partiti la piena responsabilità di decidere il futuro presidente della Repubblica ma anche il futuro governo che accompagnerà il Paese in questo ultimo anno di legislatura. 

Una partita, quella del governo, che per i leader di partito viene prima degli interessi del Paese perché il vero obiettivo è andare all’all in alle prossime, decisive, elezioni politiche del 2023, quelle che dovrebbero consegnare concretamente all’Italia la gestione della pioggia di miliardi del Pnrr sui quali Draghi ha dato il sangue e che non vorrebbe certo vedere disperdere fra le beghe dei partiti. 

Tags: Enrico LettaGiorgia Melonigiuseppe conteGoverno DraghiMatteo SalviniQuirinale 2022Silvio Berlusconi
Articolo precedente

“Fateci pagare più tasse”. L’inedito appello di 102 patrioti milionari

Articolo successivo

Cooperazione, verifica OIV: conclusa missione in Kenya

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia
Politica

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

30 Aprile 2022 10:57
I Giovani UCID a Bologna da Zuppi per il ritiro spirituale annuale e la visita della FAAC
Economia

Governo: Benedetto Delle Site (Giovani UCID) a Draghi, serve cabina di regia su Pnrr

29 Aprile 2022 08:15
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Articolo successivo
Cooperazione, verifica OIV: conclusa missione in Kenya

Cooperazione, verifica OIV: conclusa missione in Kenya

Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Stop al contante, cosa si nasconde dietro al mostro che non c'è

Le ultime da LabParlamento

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

SACE è Best In Media Communication per il terzo anno consecutivo

28 Maggio 2022
Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

27 Maggio 2022
È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

27 Maggio 2022
Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

27 Maggio 2022
Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

26 Maggio 2022
Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

26 Maggio 2022
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Dossier Bankitalia, il mercato dell’occupazione regge nonostante la guerra in Ucraina

25 Maggio 2022
I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.