lunedì 20 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

Simona Corcos di Simona Corcos
30 Maggio 2018 12:58
in Governo, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

CARLO COTTARELLI

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Molte opzioni in campo. Di Maio: “O Conte o voto”. Salvini: “Governo senza chi vogliamo? Se lo faccia Mattarella”

di LabParlamento

Questa mattina Cottarelli è salito a Quirinale per un colloquio informale con il Presidente della Repubblica per aggiornarlo sugli sviluppi della situazione. A quanto si apprende, sembra che Cottarelli stia prendendo tempo dal momento che da ieri, mentre tentava di formare il nuovo Governo, son emerse nuove possibilità per la nascita di un esecutivo politico. Questa circostanza, considerando anche le forti tensioni sui mercati, e la Casa Bianca che “tiene d’occhio” la situazione politica italiana, avrebbe indotto Cottarelli a rinviare ogni decisione.

Altri articoli interessanti

“Flat tax e reddito di cittadinanza aumenteranno il deficit”. L’intervista di LabParlamento a Carlo Cottarelli

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

Dal fronte della Lega, non sembra esserci la stessa volontà di cooperazione del Movimento 5 Stelle. Se Di Maio insiste su un esecutivo politico (“O far partire il Governo Conte con una soluzione ragionevole o si va al voto subito” ), pronto a collaborare con Mattarella, il Carroccio, attraverso le parole di Centinaio e Siri ribadisce che Savona all’economia è l’unica soluzione, oltre a quella del voto in tempi rapidi.  Giorgetti questa mattina intervistato da Ilfattoquotidiano.it. ha definito “Fantasiosa” l’ipotesi che lo vedeva Premier di un esecutivo M5S – Lega. Quanto al Governo M5S-Lega il capogruppo ha dichiarato: “E’ difficile che maturi perché’ se non c’erano le condizioni tre giorni fa e’ difficile che ci siano adesso. Vediamo. C’e’ Cottarelli che sta tentando di fare il Governo. Se i voti non ce li ha, dovremo studiare un percorso ordinato verso elezioni il prima possibile”.

Salvini questa mattina da Pisa ha ribadito a gran voce che dal 4 marzo per dare un governo al Paese la Lega ha provato tutte le soluzioni percorribili. L’ultima opzione sarebbe quella di non ostacolare soluzioni rapide proposte da Mattarella. Da registrare la dichiarazione di Salvini che chiude a eventuali passi indietro sul Prof. Paolo Savona. “Governo senza chi vogliamo? Se lo faccia Mattarella” ha dichiarato Salvini.

Quindi quali opzioni in campo?

–       Governo Cottarelli. L’ex Commissario alla spending review aveva prospettato due strade:

  1. “In caso di fiducia al mio Governo il programma includerebbe anche l’approvazione della Legge di Bilancio 2019, le Camere verrebbero poi sciolte” andando al voto ad inizio 2019. Quest’opzione ad oggi sembra scartata.
  2. “In caso di mancata fiducia il Governo si dimetterebbe subito occupandosi solo di affari correnti, accompagnando il Paese ad elezioni dopo agosto”. Opzione che vede domenica 9 o domenica 16 settembre tra le date maggiormente percorribili.

–       L’ipotesi di un Governo politico M5S – Lega. I due leader sono rimasti in contatto in questi giorni. Ad alimentare questo scenario le recenti posizioni di Matteo Salvini e quelle di Luigi Di Maio che si dice di nuovo disponibile a “collaborare con il Colle” e sottolinea che in Parlamento una maggioranza parlamentare tra M5S e Lega c’e’. “Noi siamo pronti a rivedere tutta la nostra posizione se abbiamo sbagliato qualcosa, Ma adesso si rispetti volontà’ del popolo e, allora, lo spread scende. Noi vogliamo salvare l’Italia non distruggerla” ha dichiarato il leader 5 Stelle a Napoli.

Come anticipato, però, per risolvere l’impasse sarebbe necessario un passo indietro di Savona. Ma Salvini non sembra intenzionato a farlo.

Un appello a Mattarella a trovare una soluzione politica arriva anche da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia che su Facebook, facendo riferimento alla maggioranza parlamentare M5S – Lega dichiara: “Noi siamo stati critici però arrivati a questo punto siamo anche disponibili a rafforzare quella maggioranza con FdI, perché crediamo che bisogna fare tutto quello che c’è da fare in questo momento per tirare fuori l’Italia dalla situazione di caos nella quale rischia di gettarsi. Presidente, ci rifletta perché non avremo molto altro tempo”.

–       Dato il clima di tensione e le richieste pervenute dai Capigruppo al Senato della Lega, Gian Marco Centinaio e dei dem, con Andrea Marcucci, di sciogliere immediatamente le Camere e di tornare subito a votare, l’uscita senza riflettori dell’ex Commissario alla spending review dal suo colloquio con Mattarella ieri aveva fatto emergere una nuova opzione: il voto prima dell’estate. Per votare domenica 29 luglio, è necessario che le Camere vengano sciolte oggi (30 maggio); mentre per votare il 5 agosto rimangono un altro paio di giorni utili per procedere allo scioglimento. Restano comunque valide soluzioni alternative per superare il termine dei 60 giorni previsto per votare all’estero (eventualmente con decreto concordato a livello parlamentare).

Nelle 24 ore precedenti

Tags: ConsultazioniFinestra QuirinaleGoverno CottarelliX
Articolo precedente

Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo

Articolo successivo

Focus Europa. Il Consiglio UE approva il waste package: le nuove norme

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

“Flat tax e reddito di cittadinanza aumenteranno il deficit”. L’intervista di LabParlamento a Carlo Cottarelli
Governo

“Flat tax e reddito di cittadinanza aumenteranno il deficit”. L’intervista di LabParlamento a Carlo Cottarelli

30 Luglio 2018 15:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD
Ambiente

Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD

06 Luglio 2018 18:46
Articolo successivo
Focus Europa. Il Consiglio UE approva il waste package: le nuove norme

Focus Europa. Il Consiglio UE approva il waste package: le nuove norme

Governo: il gran finale di Gentiloni (almeno per ora)

D. Lgs. Emissioni: il CdM approva il testo definitivo

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.