venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Aprile 2018 14:22
in Commenti
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Colle, giunti a questo punto, vorrebbe fare presto ma non sarà semplice

di S.D.C.

Pur scontando la limitatezza del responso elettorale molisano, il compito del Presidente della Repubblica, che ha convocato per le 17.00 di oggi, il presidente della Camera, Roberto Fico, appare sempre più in salita. E c’è attesa per conoscere il perimetro del mandato che sarà affidato all’esponente M5S dopo quello, fallito e concentrato sul possibile esecutivo Cinque Stelle-Centrodestra, tentato dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Altri articoli interessanti

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo

Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte

Finora, le aspettative prevalenti erano per una esplorazione opposta, M5S-centrosinistra, ma la nuova pesante sconfitta di questo schieramento nelle regionali ha fatto subito scattare la molla della forte contrarietà del centrodestra, vittorioso, contro una prova di questo tipo, giudicata del tutto “fuori dal contesto politico”. Inoltre, Matteo Salvini, confermando le offerte di governo a Luigi Di Maio, ha dichiarato apertamente di voler scendere in campo: per farlo, però, chiede qualche giorno in più. Probabilmente, guardando al dopo regionali del Friuli, in programma domenica prossima. Ma per fare cosa? E cosa intende fare, a sua volta, Mattarella?

Il mancato sorpasso di Forza Italia alle regionali molisane, per ora, non aiuta Salvini allo strappo tanto sollecitato da Di Maio. Ma in Friuli la situazione è destinata a mostrarsi almeno per ora, assai più favorevole. Non è ancora chiaro però se il leader della Lega avrà il coraggio di fare quello che finora, a parole, ha sempre negato. Se così però fosse dove troverà i voti mancanti e perché rischiare di bruciarsi? Non si comprende insomma quale sarebbero le nuove carte in mano per sbloccare una situazione che resta bloccata.

E’ questo il quadro che ha davanti il Colle nel mentre continua, nonostante tutto, a seguire il suo rigoroso percorso costituzionale. Mattarella sarebbe infastidito dai tempi e soprattutto dalla qualità del confronto fin qui mostrato dalle parti in causa. Non è detto che “accetti” il “dopo Friuli” richiesto da Salvini in assenza di segnali questa volta certi, basati su numeri altrettanto blindati, per costruire una coalizione governativa. Ma intanto come si muoverà Fico? E si torna al punto di partenza ovvero al mandato da affidare al presidente della Camera. Limitato o più ampio, così da poter rimettere in gioco quanti finora hanno mostrato soltanto un valzer di ripetuti, estenuanti, inutili, posizionamenti enfattizati dai veti incrociati?

Un fatto è certo. Questa settimana del” ponte” della Liberazione del 25 aprile, malgrado il sole ed il clima quasi vacanziero, vedrà grande fervore nei Palazzi della politica. Dietro l’angolo, in caso di ulteriori fallimenti, sempre più manifesto nei suoi contorni, temuto quanto criticato, il governo del Presidente. Un anno per gestire un po’ di cose (leggi politica economica e relative scadenze), metterne al posto altre (a cominciare dalla legge elettorale), e poi al voto assieme alle elezioni europee di maggio 2019.

Tags: Consultazioni
Articolo precedente

Agenda e Focus Parlamento: alla Camera entra nel vivo l’iter del DL Arera

Articolo successivo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by
Governo

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

30 Maggio 2018 12:58
Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo
Governo

Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo

29 Maggio 2018 22:30
Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte
Governo

Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte

24 Maggio 2018 11:36
Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte
Governo

Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte

23 Maggio 2018 20:00
Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione
Governo

Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione

22 Maggio 2018 19:03
Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico
Governo

Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico

22 Maggio 2018 12:09
Articolo successivo
Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Finestra Quirinale. Di Maio chiude a Salvini. Pd: “sì al dialogo con M5S”

Finestra Quirinale. Di Maio chiude a Salvini. Pd: "sì al dialogo con M5S"

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.