mercoledì 31 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Aprile 2018 14:22
in Commenti
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Colle, giunti a questo punto, vorrebbe fare presto ma non sarà semplice

di S.D.C.

Pur scontando la limitatezza del responso elettorale molisano, il compito del Presidente della Repubblica, che ha convocato per le 17.00 di oggi, il presidente della Camera, Roberto Fico, appare sempre più in salita. E c’è attesa per conoscere il perimetro del mandato che sarà affidato all’esponente M5S dopo quello, fallito e concentrato sul possibile esecutivo Cinque Stelle-Centrodestra, tentato dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Altri articoli interessanti

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo

Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte

Finora, le aspettative prevalenti erano per una esplorazione opposta, M5S-centrosinistra, ma la nuova pesante sconfitta di questo schieramento nelle regionali ha fatto subito scattare la molla della forte contrarietà del centrodestra, vittorioso, contro una prova di questo tipo, giudicata del tutto “fuori dal contesto politico”. Inoltre, Matteo Salvini, confermando le offerte di governo a Luigi Di Maio, ha dichiarato apertamente di voler scendere in campo: per farlo, però, chiede qualche giorno in più. Probabilmente, guardando al dopo regionali del Friuli, in programma domenica prossima. Ma per fare cosa? E cosa intende fare, a sua volta, Mattarella?

Il mancato sorpasso di Forza Italia alle regionali molisane, per ora, non aiuta Salvini allo strappo tanto sollecitato da Di Maio. Ma in Friuli la situazione è destinata a mostrarsi almeno per ora, assai più favorevole. Non è ancora chiaro però se il leader della Lega avrà il coraggio di fare quello che finora, a parole, ha sempre negato. Se così però fosse dove troverà i voti mancanti e perché rischiare di bruciarsi? Non si comprende insomma quale sarebbero le nuove carte in mano per sbloccare una situazione che resta bloccata.

E’ questo il quadro che ha davanti il Colle nel mentre continua, nonostante tutto, a seguire il suo rigoroso percorso costituzionale. Mattarella sarebbe infastidito dai tempi e soprattutto dalla qualità del confronto fin qui mostrato dalle parti in causa. Non è detto che “accetti” il “dopo Friuli” richiesto da Salvini in assenza di segnali questa volta certi, basati su numeri altrettanto blindati, per costruire una coalizione governativa. Ma intanto come si muoverà Fico? E si torna al punto di partenza ovvero al mandato da affidare al presidente della Camera. Limitato o più ampio, così da poter rimettere in gioco quanti finora hanno mostrato soltanto un valzer di ripetuti, estenuanti, inutili, posizionamenti enfattizati dai veti incrociati?

Un fatto è certo. Questa settimana del” ponte” della Liberazione del 25 aprile, malgrado il sole ed il clima quasi vacanziero, vedrà grande fervore nei Palazzi della politica. Dietro l’angolo, in caso di ulteriori fallimenti, sempre più manifesto nei suoi contorni, temuto quanto criticato, il governo del Presidente. Un anno per gestire un po’ di cose (leggi politica economica e relative scadenze), metterne al posto altre (a cominciare dalla legge elettorale), e poi al voto assieme alle elezioni europee di maggio 2019.

Tags: Consultazioni
Articolo precedente

Agenda e Focus Parlamento: alla Camera entra nel vivo l’iter del DL Arera

Articolo successivo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by
Governo

Finestra Quirinale. Tra il Governo politico e le elezioni, il tentativo Cottarelli in stand-by

30 Maggio 2018 12:58
Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo
Governo

Finestra Quirinale. Cottarelli via dal Colle in silenzio. Serve più tempo

29 Maggio 2018 22:30
Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte
Governo

Finestra Quirinale. Cresce in Senato la maggioranza del Governo Conte

24 Maggio 2018 11:36
Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte
Governo

Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte

23 Maggio 2018 20:00
Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione
Governo

Finestra politica. La resurrezione dell’articolo 92 della Costituzione

22 Maggio 2018 19:03
Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico
Governo

Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico

22 Maggio 2018 12:09
Articolo successivo
Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Finestra Quirinale. Di Maio chiude a Salvini. Pd: “sì al dialogo con M5S”

Finestra Quirinale. Di Maio chiude a Salvini. Pd: "sì al dialogo con M5S"

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.