martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Finestra Quirinale. Di Maio chiude a Salvini. Pd: “sì al dialogo con M5S”

Simona Corcos di Simona Corcos
24 Aprile 2018 07:00
in Governo
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra Quirinale. Di Maio chiude a Salvini. Pd: “sì al dialogo con M5S”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Maio “se dovesse fallire anche questo tentativo, pensiamo si debba tornare al voto”. Martina “valutare in direzione nuovo possibile percorso, con gruppi dirigenti”. Orfini: “convocherò il prima possibile”

di LabParlamento

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato ieri al Presidente della Camera Roberto Fico il compito di verificare l’esistenza di una maggioranza parlamentare tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico per costituire il Governo. 

Altri articoli interessanti

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

Mattarella ha chiesto al Presidente della Camera di riferire l’esito dei colloqui con i gruppi parlamentari entro la giornata di giovedì 26 aprile. Si tratta per la seconda volta di un mandato esplorativo circoscritto, sia temporalmente che a livello di forze politiche, dopo il tentativo della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Fico davanti alla stampa ha dichiarato: “Ringrazio il Presidente della Repubblica Mattarella per avermi affidato un mandato esplorativo che ricerca la possibilità di verificare l’esistenza di una maggioranza fra Movimento 5 Stelle e Pd al fine di costituire un Governo. Mi metterò a lavoro subito. Dobbiamo partire dai temi, dal programma per l’interesse del Paese“.

Un’importanza, quella dei temi, sottolineata anche dal capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, al termine dell’incontro con Fico quando invita il Partito Democratico a sedersi al tavolo delle trattative: “noi ci siamo sui temi per firmare un accordo di governo di cambiamento di questo paese, senza rinunciare ai nostri valori”. Inoltre, consapevole che per il Partito Democratico si tratterà di una decisione difficile, ha sottolineato che l’incontro non dovrà avvenire “subito”, ma in tempi ragionevolmente brevi, per capire se ci sono le condizioni per “firmare il contratto. Ci facciano sapere quando sono disponibili”. Se il Pd dovrà infatti passare per l’Assemblea nazionale, Di Maio dovrà far votare dagli utenti della piattaforma Rousseau un ipotetico contratto di governo. 

Dopo aver dichiarato che l’“ipotesi di un governo di centrodestra è definitivamente tramontata con il fallimento del mandato esplorativo alla Presidente del Senato Alberti Casellati”, Di Maio ha rimarcato come “con 338 parlamentari il MoVimento 5 Stelle non può stare all’opposizione” (gli iscritti ai gruppi parlamentari di M5S sono 331, ndr).

Al termine del precedente colloquio, quello con il Pd, il Segretario Reggente Maurizio Martina aveva dichiarato: “abbiamo detto al Presidente Fico innanzitutto che dopo 50 giorni di questa situazione che abbiamo tutti osservato e vissuto, di un’incapacità di arrivare ad una proposta di Governo praticabile da parte delle forze che hanno prevalso il 4 di marzo, noi siamo ovviamente disponibili a valutare il fatto nuovo – se verrà confermato anche in queste ore – pronunciato sostanzialmente, dal Movimento 5 Stelle poche ore fa, e cioè la fine di qualsiasi tentativo di un accordo tra M5S Lega e centrodestra” e ha poi aggiunto che in un’ottica di responsabilità, “Nonostante le differenze programmatiche e di ideali (che li separano dal Movimento, ndr) siamo disponibili al confronto per delineare un percorso nuovo che ci coinvolga, a partire dai nostri gruppi dirigenti”. Bisognerà vedere quanto sarà compatta la direzione nazionale dei dem a riguardo e se M5S chiuderà davvero la porta a Salvini, come dichiarato da Di Maio pochi minuti fa “La Lega ha deciso di condannarsi all’irrilevanza anziché andare al governo per gli italiani. Un governo del centrodestra non è più un’ipotesi percorribile. Per me qualsiasi discorso con la Lega si chiude qui”.

A quanto si apprende, Mattarella durante il colloquio con Fico avrebbe enfatizzato che “A distanza di quasi due mesi dalle elezioni politiche del 4 marzo va sottolineato il dovere di dare al più presto un Governo all’Italia”.

Notizia in aggiornamento (ore 19.01)

Tags: ConsultazioniX
Articolo precedente

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Articolo successivo

Verso DEF tecnico in Commissione speciale

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD
Ambiente

Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD

06 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Parlamento: votazioni in arrivo. Senato e  vitalizi. Centinaio in audizione
Ambiente

Finestra politica. Parlamento: votazioni in arrivo. Senato e vitalizi. Centinaio in audizione

05 Luglio 2018 19:05
Articolo successivo
Verso DEF tecnico in Commissione speciale

Verso DEF tecnico in Commissione speciale

Focus Europa. Ok a pacchetto Economia Circolare. Sul tavolo anche CO2 e gas

Focus Europa. Ok a pacchetto Economia Circolare. Sul tavolo anche CO2 e gas

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.