martedì 28 Novembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda e Focus Parlamento: alla Camera entra nel vivo l’iter del DL Arera

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Aprile 2018 13:42
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda e Focus Parlamento: alla Camera entra nel vivo l’iter del DL Arera

Sullo sfondo Nicola Molteni, presidente della Commissione speciale della Camera

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Alle 14.45 di oggi audizione del collegio dell’Autorità, entro le 15 del 26 aprile emendamenti in Commissione speciale. Mattarella riceve alle 17 Roberto Fico, domani e il 25 aprile impegni per la festa della Liberazione

di LabParlamento

Dopo il fallimento del tentativo di esplorazione della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, alle 17 di oggi il Presidente della Repubblica affiderà alla terza carica dello Stato Roberto Fico il compito di sondare nuovamente le forze politiche per cercare di risolvere il rebus Governo. Con tutta probabilità, in quest’occasione il focus sarà sulla possibilità di un’intesa che coinvolga non solo centrodestra e Movimento 5 Stelle, ma anche le altre forze presenti in Parlamento.

Altri articoli interessanti

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Non è casuale che Sergio Mattarella abbia scelto la giornata di oggi per dare luogo a un ulteriore tentativo di superare lo stallo, dal momento che la sua agenda per la festa della Liberazione prevede per domani 24 aprile (Palazzo del Quirinale, ore 12) un incontro con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e, per mercoledì 25 aprile, la deposizione di una corona all’Altare della Patria (Roma, ore 9), seguita dalla presenza a cerimonie commemorative al Sacrario Militare della Brigata Maiella (Taranta Peligna – Chieti) e a Casoli (Chieti).

Parallelamente, a Montecitorio e Palazzo Madama le Commissioni speciali sugli atti urgenti del Governo proseguiranno le rispettive attività.

In particolar modo, alla Camera si animerà l’iter del Decreto Legge sulla proroga di Arera, dal momento che alle 14.45 odierne avrà luogo l’audizione dei vertici dell’Autorità (in regime di prorogatio da febbraio scorso) e alle ore 15 di giovedì 26 aprile scadrà il termine per la presentazione di emendamenti al DL in Commissione. Inoltre, andrà avanti l’esame delle nuove regole Ue sui pacchetti e i servizi turistici (domattina alle 10 è prevista l’audizione di Rete Imprese Italia, mentre alle 11 saranno ascoltati i rappresentanti di Federturismo e dell’Associazione italiana Confindustria Alberghi), nonché del pacchetto europeo sulla distribuzione assicurativa, con la presenza anche in questo caso di un ciclo di audizioni nel pomeriggio di oggi.

Per quanto riguarda il Senato, alle 12 di domani riprenderà la discussione del Decreto legislativo in materia di riduzione delle emissioni, così come l’iter in sede consultiva dell’atto dell’Esecutivo riguardante l’uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) per la prevenzione di atti di terrorismo.

Tags: CameraDL ArerasenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Cinque Stelle: i 10 punti del “contratto di governo” per Lega e Pd

Articolo successivo

La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Articolo successivo
La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Le ultime da LabParlamento

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

7 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

7 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.