martedì 5 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda e Focus Parlamento: alla Camera entra nel vivo l’iter del DL Arera

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Aprile 2018 13:42
in Calendario Istituzionale, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda e Focus Parlamento: alla Camera entra nel vivo l’iter del DL Arera

Sullo sfondo Nicola Molteni, presidente della Commissione speciale della Camera

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Alle 14.45 di oggi audizione del collegio dell’Autorità, entro le 15 del 26 aprile emendamenti in Commissione speciale. Mattarella riceve alle 17 Roberto Fico, domani e il 25 aprile impegni per la festa della Liberazione

di LabParlamento

Dopo il fallimento del tentativo di esplorazione della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, alle 17 di oggi il Presidente della Repubblica affiderà alla terza carica dello Stato Roberto Fico il compito di sondare nuovamente le forze politiche per cercare di risolvere il rebus Governo. Con tutta probabilità, in quest’occasione il focus sarà sulla possibilità di un’intesa che coinvolga non solo centrodestra e Movimento 5 Stelle, ma anche le altre forze presenti in Parlamento.

Altri articoli interessanti

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Tre problemi quando si parla di grande Centro

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

Non è casuale che Sergio Mattarella abbia scelto la giornata di oggi per dare luogo a un ulteriore tentativo di superare lo stallo, dal momento che la sua agenda per la festa della Liberazione prevede per domani 24 aprile (Palazzo del Quirinale, ore 12) un incontro con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e, per mercoledì 25 aprile, la deposizione di una corona all’Altare della Patria (Roma, ore 9), seguita dalla presenza a cerimonie commemorative al Sacrario Militare della Brigata Maiella (Taranta Peligna – Chieti) e a Casoli (Chieti).

Parallelamente, a Montecitorio e Palazzo Madama le Commissioni speciali sugli atti urgenti del Governo proseguiranno le rispettive attività.

In particolar modo, alla Camera si animerà l’iter del Decreto Legge sulla proroga di Arera, dal momento che alle 14.45 odierne avrà luogo l’audizione dei vertici dell’Autorità (in regime di prorogatio da febbraio scorso) e alle ore 15 di giovedì 26 aprile scadrà il termine per la presentazione di emendamenti al DL in Commissione. Inoltre, andrà avanti l’esame delle nuove regole Ue sui pacchetti e i servizi turistici (domattina alle 10 è prevista l’audizione di Rete Imprese Italia, mentre alle 11 saranno ascoltati i rappresentanti di Federturismo e dell’Associazione italiana Confindustria Alberghi), nonché del pacchetto europeo sulla distribuzione assicurativa, con la presenza anche in questo caso di un ciclo di audizioni nel pomeriggio di oggi.

Per quanto riguarda il Senato, alle 12 di domani riprenderà la discussione del Decreto legislativo in materia di riduzione delle emissioni, così come l’iter in sede consultiva dell’atto dell’Esecutivo riguardante l’uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) per la prevenzione di atti di terrorismo.

Tags: CameraDL ArerasenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Cinque Stelle: i 10 punti del “contratto di governo” per Lega e Pd

Articolo successivo

La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

31 Gennaio 2022 06:49
Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi
#Quirinale2022

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

31 Gennaio 2022 06:25
Articolo successivo
La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

La crisi. Mattarella, Fico, il Molise e le spinte a prendere ancora tempo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Finestra politica. Salvini su Cav e 5 Stelle: “Smettano di litigare”. DEF in arrivo

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.