sabato 25 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

“Italia sorvegliata speciale”, Ue ed FMI: serve prudenza

Simona Corcos di Simona Corcos
27 Marzo 2018 14:43
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
“Italia sorvegliata speciale”, Ue ed FMI: serve prudenza
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nuovi richiami ai rischi di instabilità in vista del nuovo Governo. E Boccia (Confindustria): reddito di cittadinanza rebus risorse

di LabParlamento

Il conto alla rovescia sull’approvazione del Def, il nuovo documento di politica finanziaria atteso entro il 10 aprile (anche se potrebbe slittare di qualche giorno), al di là delle polemiche sul suo contenuto al quale lavora il Governo dimissionario, si arricchisce a margine, sebbene a giorni alterni, di prese di posizione più o meno allarmate in vista della nascita del nuovo esecutivo. Soprattutto alla luce delle proposte elettorali di quelli che, al momento, sono i maggiori indiziati per la poltrona di Palazzo Chigi ovvero M5S e Lega.

Altri articoli interessanti

Studio Fmi, dopo la pandemia ci attende una rivoluzione sociale

Def / Audizione Bankitalia, buone prospettive per la ripresa

Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%

“La Commissione Ue non vuole entrare nel processo democratico italiano o chiedere riforme che siano impopolari” ma “c’è una debolezza della produttività che l’Italia deve affrontare” e “visto il livello di debito elevato, occorre condurre politiche di bilancio responsabili”, ha dichiarato stamane il commissario Ue agli affari economici Pierre Moscovici all’Europarlamento.

“L’Italia è la terza economia europea e uno dei Paesi fondatori” dell’UE, e “deve applicare le regole comunitarie che ha contribuito a forgiare” per “ridurre il suo debito elevato che pesa sulle generazioni future”, ha sottolineato ancora Moscovici.

“Restiamo estremamente calmi, prudenti e rispettosi del ritmo democratico italiano”, ha aggiunto il commissario, parlando della potenziale riforma del sistema pensionistico italiano. “Non speculo assolutamente sulle riforme di un futuro governo italiano che non conosciamo nemmeno ancora”, ha detto, rifiutando di “nutrire preoccupazioni polemiche quando siamo ancora allo stadio dell’elezione dei presidenti” di Camera e Senato “e cominciano le discussioni” sulla formazione di una coalizione di governo.

E tuttavia, le principali istituzioni economico-monetarie internazionali continuano a guardare all’Italia con attenzione. Sull’ipotesi di una cancellazione della legge Fornero e l’introduzione di un reddito di cittadinanza, Christine Lagarde, managing director Fmi, in una intervista a Repubblica entra direttamente sul problema della politica economica del nuovo Governo ad eventuale guida M5S-Lega: “Anzitutto: le idee politiche cambiano, nel tempo. E cambiano quando qualcuno arriva al governo e deve prendere decisioni per il proprio paese. Chi governa capisce il rischio di creare instabilità, la necessità di una bussola o che non si possa spendere più di ciò che si incassa. Che le entrate contano quanto le uscite. E questa ‘prova di realtà’ arriva sempre, quando si arriva al potere”.

“Reddito di cittadinanza? Le cifre ci sono ma non si sa dove andranno a prendere le risorse. Sono cose importantissime, ma dobbiamo stare attenti a non sfondare il deficit, perché  significa debito pubblico. E andare a chiedere di fare più debito non mi sembra un capolavoro per l’Italia”, dice a sua volta il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, presente stamani alla nuova sede Sorgenia di Milano.

Insomma, finora i mercati ci hanno concesso una tregua prolungata. Ma non è chiaro quanto questo possa durare. Specie se le consultazioni al Quirinale andassero per le lunghe. E, nel frattempo, non ci fosse, rapidamente, qualche certezza in più.

Tags: FMIPierre Moscovici
Articolo precedente

Reddito di cittadinanza: Salvini apre al M5S con la “ricetta” lombarda

Articolo successivo

Capigruppo Pd: Delrio alla Camera, Marcucci al Senato. Ecco chi sono

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Sanità

Studio Fmi, dopo la pandemia ci attende una rivoluzione sociale

16 Giugno 2021 07:49
Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%
Economia

Def / Audizione Bankitalia, buone prospettive per la ripresa

22 Aprile 2021 09:00
Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%
Economia

Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%

07 Aprile 2021 07:25
La nuova vita della Grecia dopo la troika
Approfondimenti

La nuova vita della Grecia dopo la troika

28 Agosto 2018 10:20
Perché l’FMI rivede le stime di crescita dell’Italia? Colpa di spread, dell’incertezza politica e dei dazi di Trump
Interviste

Perché l’FMI rivede le stime di crescita dell’Italia? Colpa di spread, dell’incertezza politica e dei dazi di Trump

18 Luglio 2018 14:29
Bilancio Ue: Italia salva ma solo per ora. Esame rinviato al 2019
Società

Bilancio Ue: Italia salva ma solo per ora. Esame rinviato al 2019

23 Maggio 2018 14:49
Articolo successivo
Capigruppo Pd: Delrio alla Camera, Marcucci al Senato. Ecco chi sono

Capigruppo Pd: Delrio alla Camera, Marcucci al Senato. Ecco chi sono

Forza Italia: Bernini al Senato, Gelmini alla Camera. Chi sono le capigruppo elette

Forza Italia: Bernini al Senato, Gelmini alla Camera. Chi sono le capigruppo elette

Le ultime da LabParlamento

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

21 Giugno 2022
Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

21 Giugno 2022
Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

20 Giugno 2022
Per youtube “Bianchi contro Neri” a scacchi è razzismo

La dittatura allegra: l’esibizionismo, i social e il controllo digitale 

20 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.