sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Il “pompiere” Draghi alla prova del coprifuoco

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
26 Aprile 2021 13:28
in Governo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il “pompiere” Draghi alla prova del coprifuoco
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Oggi, lunedì 26 aprile, l’Italia guidata dal Governo Draghi torna quasi totalmente in zona gialla, con la riapertura dunque, questa volta anche a cena, di ristoranti e bar, seppur con determinati condizioni e situazioni strutturali. C’è però un nodo da sciogliere, che sta fortemente dividendo la politica nazionale ed in particolar modo il Governo: il coprifuoco. Per Decreto è imposto alle ore 22, ad oggi fino alla fine di luglio, ma sono tanti tra Sindaci, Governatori ed esponenti politici che stanno dando battaglia per posticiparlo o addirittura eliminarlo.

Il primo a scagliarsi, con forza e decisione, è il leader della Lega, ex Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che attraverso i suoi profili social, sempre attivi, ha già lanciato sul sito del partito la petizione per chiederne l’abolizione. Sono oltre 60mila le firme già raccolte. “#nocoprifuoco è un’iniziativa nata dal basso”, scrive Salvini sui social. “Mi hanno detto: Matteo, sei al governo, fai qualcosa. E noi cerchiamo di condizionare le scelte dell’esecutivo, sapendo che al governo non siamo da soli e che siamo entrati, in una situazione di emergenza, proprio per evitare di lasciare il Paese in mano a sinistra, chiusuristi e pauristi” – prosegue il Senatore leghista.

Altri articoli interessanti

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

La crisi morde gli italiani: in vacanza è caccia al ‘low cost’

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

Sicuramente un tema difficile, che trova ovviamente terreno fertile nel mondo dei ristoratori e dei baristi, che con un coprifuoco, soprattutto nel periodo estivo, fissato alle ore 22 si troverebbero in gravi difficoltà, o addirittura impossibilitati ad aprire per la cena. In pratica, i loro clienti dovrebbero o iniziare a cenare alle ore 19, oppure mangiare di corsa fino a strozzarsi per fare rientro in casa per le ore 22.

Sull’argomento, nella giornata di ieri, è giunta anche la dichiarazione del Ministro della Salute, Roberto Speranza che, in diretta TV dagli studi di Mara Venier, ha dichiarato che la scelta del coprifuoco alle ore 22 è una scelta di prudenza e che, in base ai dati, non è da escludersi settimana per settimana, una modifica sostanziale agli orari. Intanto oggi si riparte, quasi alla normalità, ma non proprio. Staremo a vedere sicuramente nei prossimi giorni come si evolverà la situazione.

Tags: covidMatteo SalviniROberto Speranza
Articolo precedente

Alle porte di Roma un nuovo parco giochi… per i cinghiali

Articolo successivo

Il Pnrr di Draghi: in 316 pagine tre citazioni per Roma Capitale

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili
Società

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022 05:51
La crisi morde gli italiani: in vacanza è caccia al ‘low cost’
Società

La crisi morde gli italiani: in vacanza è caccia al ‘low cost’

18 Giugno 2022 06:05
Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro
Politica

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

17 Giugno 2022 13:13
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno
Sanità

L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno

20 Maggio 2022 06:30
Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 
Sanità

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

18 Maggio 2022 05:44
Articolo successivo
Recovery fund e i 25 mld per Roma che fanno gola in vista delle elezioni

Il Pnrr di Draghi: in 316 pagine tre citazioni per Roma Capitale

Benvenuti nella YOLO economy: l’Italia ne verrà contagiata?

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.