martedì 28 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Il Covid fa saltare tutte le elezioni: si voterà a ottobre

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
04 Marzo 2021 07:24
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il Covid fa saltare tutte le elezioni: si voterà a ottobre

Reggio Calabria 23 novembre 2014 Elezioni Amministrative Regionali. Una cittadina durante le operazioni di voto (foto LaPresse/Adriana Sapone)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si voterà a ottobre. Il governo Draghi potrebbe approvare il decreto che rinvia le elezioni amministrative, comunali e regionali in Calabria. L’istruttoria disposta dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese è conclusa. È pronto il provvedimento che sancirà lo slittamento in autunno di tutte le consultazioni previste fino a fine giugno.

Il rinvio delle amministrative coinvolge 1.200 Comuni, incluse Roma, Milano, Napoli e Torino. Ma anche altri 16 capoluoghi tra cui Siena con le sue suppletive e poi le regionali della Calabria che dovevano svolgersi l’11 aprile. Urne saltate a causa della pandemia in quanto le misure di contenimento finora messe in campo non sono sarebbero state sufficienti a contenere il virus.

Altri articoli interessanti

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano

Roma 2021 / L’ex sindaca Raggi, non daremo indicazioni di voto

Roma 2021/ Melito (PD): “Roma la cambiamo insieme con i Municipi”

La data probabile è quella del 10 e 11 ottobre. Nello specifico delle regionali calabresi, previste per aprile, il governo deve varare il decreto entro la metà di marzo, mentre per le amministrative l’ultima data per decidere la nuova tornata elettorale è fissata alla fine di aprile.

Nella Capitale Virginia Raggi correrà per il secondo mandata, a Torino Chiara Appendino è fuori dalla competizione elettorale, mentre a Milano Beppe Sala ha annunciato di volersela giocare. In Calabria le elezioni regionali si sono rese necessarie dopo la morte prematura della presidente Jole Santelli.

Intanto gli uffici elettorali del Viminale hanno preparato l’istruttoria sul voto, servirà il parere del Cts che già nei giorni scorsi ha dato l’ok alla chiusura delle scuole in zone rosse, indicando anche il parametro (250 contagi ogni mille abitanti) per le zone arancioni e gialle, rendendo così difficoltosa la strada ad eventuali ricorsi delle famiglie o di chi è contro la Dad.

Tags: amministrativeCalabriaChiara AppendinoRomaTorinoVirginia Raggi
Articolo precedente

Turismo / Il 2021 parte con l’80% di presenze in meno

Articolo successivo

Per youtube “Bianchi contro Neri” a scacchi è razzismo

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano
LabRoma

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano

05 Ottobre 2021 13:00
Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti
LabRoma

Roma 2021 / L’ex sindaca Raggi, non daremo indicazioni di voto

04 Ottobre 2021 22:35
Roma 2021/ Melito (PD): “Roma la cambiamo insieme con i Municipi”
LabRoma

Roma 2021/ Melito (PD): “Roma la cambiamo insieme con i Municipi”

01 Ottobre 2021 05:18
Gualtieri contro Raggi, “la sua giunta non sa fare progetti”
LabRoma

Michetti copia? Gualtieri e Raggi incollano

27 Settembre 2021 16:06
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Che male c’è se Michetti vota il Pd?

24 Settembre 2021 06:23
Tana per Michetti. A 15 giorni dal voto il suo programma è un mistero
LabRoma

Michetti: “Programma non presentato? Colpa dell’Amministrazione”

21 Settembre 2021 11:01
Articolo successivo
Per youtube “Bianchi contro Neri” a scacchi è razzismo

Per youtube "Bianchi contro Neri" a scacchi è razzismo

Covid-19, Lazio con lo spauracchio del ritorno in arancione

Le ultime da LabParlamento

Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.