martedì 9 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
18 Agosto 2021 06:48
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia

JACOPO COGHE PRO VITA LUCIO MALAN FORZA ITALIA

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ormai dal 6 agosto il Green Pass è obbligatorio per entrare in locali pubblici, cinema, teatri, ristoranti. Praticamente ovunque, anche con pesanti ripercussioni sull’economia per le disdette di hotel e locali, ma non lo è per la Festa dell’Unità. Almeno stando alla denuncia dell’associazione Pro Vita & Famiglia.

“Ebbene sì – si legge in una nota – perché per il Partito Democratico, grande fautore di “diritti” e promotore del DDL Zan, non c’è attualmente l’obbligo del Green Pass all’entrata della Festa dell’Unità e solo in caso di controlli, se un partecipante venga trovato non munito di Green pass, sarà solo quest’ultimo ad essere sanzionato e non l’organizzatore del Festival, contrariamente alle regole per le infrastrutture turistiche dove viene multato anche il gestore”.

Altri articoli interessanti

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

Covid / MSF: “Fondamentale garantire accesso a vaccini e alle cure

Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi

“Una incoerenza mostruosa – affermano Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vicepresidente di Pro Vita & Famiglia – perché si vogliono obbligare gli studenti, anche minori, e presto anche quelli sotto i 12 anni, ad avere il green pass per entrare a scuola, ma lo stesso non vale per i fautori del ddl Zan, che recentemente si sono espressi contro il green pass per quanto riguarda le persone transgender, siccome il documento lederebbe la loro privacy”.

“L’ennesimo esempio di come la legge valga a giorni alterni e solo quando fa comodo al nostro governo dittatoriale. Si vuole proteggere la privacy delle persone transgender però poi non si protegge la salute di chi partecipa alla Festa dell’Unità né dei bambini”.

“Questo atteggiamento – hanno concluso – è la prova lampante della dittatura del pensiero unico che si vuole imporre, anche sulla libertà di circolare, entrare nei locali pubblici o partecipare ad eventi pubblici”.

Tags: ddl zanFesta dell'UnitàPartito Democraticovaccini
Articolo precedente

Quella volta che il Futuro capitò ad Atene

Articolo successivo

Salute: Marchetti (Fenascop Lazio), Draghi aiuti i pazienti con disagio psichico

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini
Sanità

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

03 Luglio 2022 06:17
Rinviare il vaccino? Dai medici di famiglia della Simg il vademecum
Esteri

Covid / MSF: “Fondamentale garantire accesso a vaccini e alle cure

04 Marzo 2022 06:38
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
#Quirinale2022

Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi

10 Gennaio 2022 19:33
Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”
#Quirinale2022

Mattarella conferma l’addio. “La governabilità ha evitato pericolosi salti nel buio”

31 Dicembre 2021 21:13
Covid, Avis: bene Super Green Pass, vaccino fondamentale anche per bambini
Sanità

Covid / Draghi estende il super green pass ai mezzi pubblici. No quarantena per i vaccinati

30 Dicembre 2021 05:54
Covid, Avis: bene Super Green Pass, vaccino fondamentale anche per bambini
Ambiente

Covid / Dal governo Draghi la nuova stretta per contenere la pandemia

23 Dicembre 2021 21:22
Articolo successivo
Salute: Marchetti (Fenascop Lazio), Draghi aiuti i pazienti con disagio psichico

Salute: Marchetti (Fenascop Lazio), Draghi aiuti i pazienti con disagio psichico

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti-burqa

I talebani di nuovo al potere in Afghanistan

Le ultime da LabParlamento

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

3 Agosto 2022
Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

3 Agosto 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Istat, a giugno 2022 tasso di occupazione record (60,1% mai così dal 1977)

2 Agosto 2022
Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

2 Agosto 2022
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

2 Agosto 2022
Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

1 Agosto 2022
Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

1 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.