mercoledì 29 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Finestra Politica. Nuovo Governo: girandola d’incontri tra Roma e Milano

Simona Corcos di Simona Corcos
11 Maggio 2018 17:44
in Governo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra Politica. Nuovo Governo: girandola d’incontri tra Roma e Milano
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Meloni nell’esecutivo? Intanto, occhi puntati sull’Europa. E Renzi va all’attacco

di S.C.

Secondo faccia a faccia in poche ore tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio oggi, alla Camera, dopo il vertice tra i parlamentari e i tecnici di ieri. Entrambi confermano: “Molte convergenze” e “Notevoli passi avanti” sul programma, ma ancora non si parla del nome del premier (oltretutto da registrare che nessuna nota è stata diramata come a seguito dei precedenti incontri). Un Di Maio che comunque mette in guardia: “Se poi non si chiude, si torna al voto”. Comunque, “il conflitto d’interessi sarà nel programma” come anticipato ieri sera dal braccio destro  Vincenzo Spadafora. Tra i primi obiettivi del nuovo esecutivo ci dovrebbero essere anche il reddito di cittadinanza, la flat tax, legge Fornero e immigrazione. Da segnalare inoltre che Davide Casaleggio ha anticipato che il contratto di Governo alla tedesca verrà votato dal Movimento 5 Stelle sulla piattaforma Rousseau.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

Domani Salvini e Di Maio si vedranno invece a Milano, nel primo pomeriggio, al Pirellone. Sulle trattative pesa anche la preoccupazione delle altre forze politiche in campo sull’attività del nuovo Governo e l’attenzione dell’Europa.

Sulla prima questione, oggi è intervenuto su Facebook Matteo Renzi dichiarando che adesso “Devono rispettare le promesse folli e irrealizzabili che hanno lanciato e rilanciato sui social e nelle piazze: riusciranno a fare una sola aliquota al 15% (flat tax) e dare 1.680€ netti al mese alle famiglie senza lavoro con due figli?”. L’ex segretario del Pd aggiunge: “Chiederemo conto delle loro bugie elettorali, ogni giorno”.  Sull’Europa invece, botta e risposta tra Antonio Tajani e Luigi Di Maio, con il Presidente del Parlamento europeo che dichiara: “Tutti guardano con grande attenzione a quello che accadrà nel nostro Paese”. E con il capo politico dei 5 Stelle che risponde: “Chi vede questa ipotesi di Governo una minaccia per l’Europa forse vede una minaccia per la sua poltrona”.  E rassicura che non ci saranno forzature sul deficit. L’obiettivo, secondo i 5 Stelle, è quello di rispettare i target e non superare l’1.5%.

In casa centrodestra attesa per il faccia a faccia di stasera tra Berlusconi e Salvini. Una Forza Italia che avverte la Lega: “Dite che la coalizione di centrodestra non si spacca”. Sul voto di fiducia al nuovo Governo invece, FI verso l’astensione o il voto contrario, a seconda dei nomi che verranno proposti compreso, naturalmente, il capo del Governo. Il partito di Berlusconi resta quindi nel centrodestra, ma valuterà se dare il suo appoggio in Parlamento di volta in volta; come opposizione dovrebbero andare a Forza Italia le presidenze delle Commissioni bicamerali di garanzia  (c’è anche il Pd) ma non le Commissioni permanenti.

Ago della bilancia e importante il ruolo di Fratelli d’Italia. Da sciogliere ancora il nodo del possibile ingresso di Fdi al Governo. Potrebbe essere proprio Giorgia Meloni a far parte dell’esecutivo, forse alla Difesa o alla Salute (nelle scorse ore è circolato anche il nome di Guido Crosetto che nel frattempo ha smentito).  Nel frattempo, proprio la Meloni ha convocato per lunedì la direzione nazionale.

Tags: Finestra politicaXXVIII Legislatura
Articolo precedente

Elezioni amministrative 2018: da oggi si presentano le liste dei candidati

Articolo successivo

Berlusconi torna candidabile: la carta delle elezioni suppletive

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
Berlusconi torna candidabile: la carta delle elezioni suppletive

Berlusconi torna candidabile: la carta delle elezioni suppletive

Contratto di servizio Rai: c’è anche l’energia

Cdp, Rai, etc. Stallo sempre più alle stelle per le nomine di Stato

Le ultime da LabParlamento

Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.