sabato 10 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Berlusconi torna candidabile: la carta delle elezioni suppletive

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Maggio 2018 14:40
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Berlusconi torna candidabile: la carta delle elezioni suppletive
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Rosatellum prevede questa possibilità con seggio vacante nell’ uninominale

di LabParlamento

All’indomani dell’incontro tra i leader di Lega e MoVimento 5 Stelle, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e al quale dovranno riferire del “contratto di governo”, per non parlare dei nomi in lizza per Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi viene riabilitato dal Tribunale di Milano. Anche se, rimane la possibilità per la procura generale di Milano di ricorrere in Cassazione entro 15 giorni.

Altri articoli interessanti

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

Al di là delle implicazioni politiche che questo potrebbe avere, specialmente all’interno della coalizione di centrodestra, da un punto di vista formale è interessante capire come il Cav potrebbe rientrare anche a brevissimo in Parlamento, nonostante le elezioni politiche siano già state celebrate.

Il Rosatellum prevede la possibilità di indire delle “elezioni suppletive”, disciplina secondo la quale, valida sia alla Camera sia al Senato, qualora rimanga vacante un seggio attribuito con “sistema maggioritario nell’ambito di un collegio uninominale, si dà luogo ad elezioni suppletive nel collegio interessato, purché intercorra almeno un anno fra la data della vacanza e la scadenza naturale della legislatura.”

Questa eventualità, per altro, era già prevista anche dal Mattarellum e negli anni ha consentito a diversi parlamentari di entrare in un secondo momento nelle Camere. Al Senato è stato il caso di Antonio Di Pietro, eletto nel novembre del 1997, durante la XVIII Leg. (1996-2001), di Luigi Zanda, eletto nel giugno 2003, durante la XIV Leg. (2001-2006); alla Camera, invece, dell’On. Dario Gallidella Lega, eletto a seguito del decesso dell’On. Frigerio nel 1997.

Per far rientrare Silvio Berlusconi però dovrebbero crearsi le condizioni per una rinuncia, non importa per quale motivo, di un parlamentare di Forza Italia – eletto in un collegio uninominale – al proprio seggio. Le elezioni suppletive sarebbero poi indette entro 90 giorni dalla data della vacanza, dichiarata dalla Giunta delle elezioni (D.P.R. 361/1957, art. 86, comma 3 e 4; D.Lgs. 533/1993, art. 21-ter, comma 3. Le elezioni suppletive sono indette entro novanta giorni dalla data della vacanza di- chiarata dalla Giunta delle elezioni).

Si tratta di quindi di capire se salteranno delle teste, magari con la garanzia o di essere candidati in pole position alle elezioni europee del 2019 o di ricoprire qualche ruolo di prestigio in Regione Lombardia e, soprattutto, quale sarà la Camera prescelta: il Senato dove siedono Matteo Salvini e Matteo Renzi oppure la Camera dove siete Luigi Di Maio?

Qui la lista degli eletti nei collegi uninominali con Forza Italia. 

Tags: Forza ItaliaSilvio Berlusconi
Articolo precedente

Finestra Politica. Nuovo Governo: girandola d’incontri tra Roma e Milano

Articolo successivo

Cdp, Rai, etc. Stallo sempre più alle stelle per le nomine di Stato

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente
#Quirinale2022

Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente

17 Gennaio 2022 06:08
Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi
#Quirinale2022

Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi

07 Gennaio 2022 05:51
Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”
Politica

Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”

21 Dicembre 2021 05:57
Articolo successivo
Contratto di servizio Rai: c’è anche l’energia

Cdp, Rai, etc. Stallo sempre più alle stelle per le nomine di Stato

Finestra Quirinale. Salvini e Di Maio chiedono altro tempo

Finestra Quirinale. Salvini e Di Maio chiedono altro tempo

Le ultime da LabParlamento

Al di là del bene e del Mal(dini)

Al di là del bene e del Mal(dini)

8 Giugno 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Guerra, inflazione, cambiamenti climatici: la corsa contro il tempo del Pil italiano

7 Giugno 2023
Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

5 Giugno 2023
Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.