mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Mondo

Gas: sospesi i flussi dalla Russia. Mise: stato d’emergenza

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Dicembre 2017 13:41
in Mondo, Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Gas: sospesi i flussi dalla Russia. Mise: stato d’emergenza
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Esplosione nell’hub austriaco di Baumgarten. Calenda: “Abbiamo un problema di forniture, serve il Tap”

di LabParlamento

Dopo l’incidente di stamattina nei pressi dell’hub austriaco di Baumgarten (a causa del quale una persona ha perso la vita e almeno 18 sono rimaste ferite), è stata interrotta l’importazione di gas dalla Russia.

Altri articoli interessanti

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): “Indipendenza dalla Russia? Da Cingolani previsioni troppo ottimistiche” 

Lo rende noto Snam Rete Gas, gestore della rete italiana, che non esclude già in giornata una ripresa delle forniture dallo snodo di Tarvisio “se venissero confermate le prime indicazioni sull’assenza di danni alle infrastrutture di trasporto”. Il fabbisogno di metano sarà per il momento garantito dagli stoccaggi messi a disposizione dalla stessa Snam, mentre il Ministero dello Sviluppo Economico ha già dichiarato lo stato di emergenza.

L’esplosione verificatasi a Baumgarten è stata oggetto di commento da parte del ministro Carlo Calenda. Nel corso di un convegno, il responsabile del Mise ha rimarcato come l’Italia abbia un problema di forniture di gas perché troppo sbilanciate sul versante russo, menzionando come utile alternativa il gasdotto Tap (che trasporterà il gas del Mar Caspio in Europa), tanto che nella visione del ministro “se avessimo il Tap non dovremmo dichiarare, come faremo oggi, lo stato d’emergenza”.

Tags: GasGasdotto TAP
Articolo precedente

Nuovi collegi elettorali: via finale per il decreto

Articolo successivo

Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)
Europa

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

09 Agosto 2022 06:30
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale
#Ucraina

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022 05:23
Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): “Indipendenza dalla Russia? Da Cingolani previsioni troppo ottimistiche” 
#Ucraina

Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): “Indipendenza dalla Russia? Da Cingolani previsioni troppo ottimistiche” 

26 Aprile 2022 06:00
Cosa sta facendo la Germania per la transizione ecologica
Ambiente

Cosa sta facendo la Germania per la transizione ecologica

01 Marzo 2021 07:23
Dossier, focus e inchieste
Ambiente

Focus Europa: il gas resta risorsa fondamentale per gestire la transizione ecologica

14 Novembre 2019 12:10
Focus Europa: Energia e Ambiente 1 novembre
Ambiente

Focus Europa: Energia e Ambiente
1 novembre

01 Novembre 2017 09:26
Articolo successivo
Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Smart Working: “Servono nuove evoluzioni normative”

Smart Working: “Servono nuove evoluzioni normative”

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.