martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Mondo

Gas: sospesi i flussi dalla Russia. Mise: stato d’emergenza

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Dicembre 2017 13:41
in Mondo, Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Gas: sospesi i flussi dalla Russia. Mise: stato d’emergenza
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Esplosione nell’hub austriaco di Baumgarten. Calenda: “Abbiamo un problema di forniture, serve il Tap”

di LabParlamento

Dopo l’incidente di stamattina nei pressi dell’hub austriaco di Baumgarten (a causa del quale una persona ha perso la vita e almeno 18 sono rimaste ferite), è stata interrotta l’importazione di gas dalla Russia.

Altri articoli interessanti

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): “Indipendenza dalla Russia? Da Cingolani previsioni troppo ottimistiche” 

Lo rende noto Snam Rete Gas, gestore della rete italiana, che non esclude già in giornata una ripresa delle forniture dallo snodo di Tarvisio “se venissero confermate le prime indicazioni sull’assenza di danni alle infrastrutture di trasporto”. Il fabbisogno di metano sarà per il momento garantito dagli stoccaggi messi a disposizione dalla stessa Snam, mentre il Ministero dello Sviluppo Economico ha già dichiarato lo stato di emergenza.

L’esplosione verificatasi a Baumgarten è stata oggetto di commento da parte del ministro Carlo Calenda. Nel corso di un convegno, il responsabile del Mise ha rimarcato come l’Italia abbia un problema di forniture di gas perché troppo sbilanciate sul versante russo, menzionando come utile alternativa il gasdotto Tap (che trasporterà il gas del Mar Caspio in Europa), tanto che nella visione del ministro “se avessimo il Tap non dovremmo dichiarare, come faremo oggi, lo stato d’emergenza”.

Tags: GasGasdotto TAP
Articolo precedente

Nuovi collegi elettorali: via finale per il decreto

Articolo successivo

Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)
Europa

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

09 Agosto 2022 06:30
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale
#Ucraina

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022 05:23
Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): “Indipendenza dalla Russia? Da Cingolani previsioni troppo ottimistiche” 
#Ucraina

Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): “Indipendenza dalla Russia? Da Cingolani previsioni troppo ottimistiche” 

26 Aprile 2022 06:00
Cosa sta facendo la Germania per la transizione ecologica
Ambiente

Cosa sta facendo la Germania per la transizione ecologica

01 Marzo 2021 07:23
Dossier, focus e inchieste
Ambiente

Focus Europa: il gas resta risorsa fondamentale per gestire la transizione ecologica

14 Novembre 2019 12:10
Focus Europa: Energia e Ambiente 1 novembre
Ambiente

Focus Europa: Energia e Ambiente
1 novembre

01 Novembre 2017 09:26
Articolo successivo
Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Smart Working: “Servono nuove evoluzioni normative”

Smart Working: “Servono nuove evoluzioni normative”

Le ultime da LabParlamento

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.