giovedì 26 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Nuovi collegi elettorali: via finale per il decreto

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Dicembre 2017 09:47
in Governo, Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Nuovi collegi elettorali: via finale per il decreto

Photo credits: Il Foglio.it

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La decisione ieri in CdM, che approva anche tre provvedimenti della riforma della P.A.

di LabParlamento

Va a posto l’ultimo tassello necessario in vista dello scioglimento delle Camere. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni – riporta il comunicato ufficiale di Palazzo Chigi – “ha approvato ieri, in esame definitivo, il decreto legislativo che, in attuazione della nuova legge per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (legge 3 novembre 2017, n. 165), determina la distribuzione dei collegi uninominali e plurinominali da assegnare a ciascuna circoscrizione del territorio nazionale. Il decreto tiene conto dei pareri espressi dalle Commissioni parlamentari competenti”.

Altri articoli interessanti

Nuovi collegi elettorali in Gazzetta. Subito in vigore

Collegi elettorali: arrivano i pareri delle Commissioni

I nuovi collegi elettorali: “Ecco come li abbiamo costruiti”

Nel corso della riunione il CdM, su proposta della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato anche, in esame definitivo, tre decreti legislativi che introducono disposizioni integrative e correttive ai decreti di attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione.

Le principali innovazioni introdotte riguardano la razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato; il Codice dell’amministrazione digitale (“al fine di accelerare l’attuazione dell’agenda digitale europea, dotando cittadini, imprese e amministrazioni di strumenti e servizi idonei a rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale”); la Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali.

Tags: Collegi elettorali
Articolo precedente

Lavoro: Ministero ed Enti di settore provano a chiarire lo scenario

Articolo successivo

Gas: sospesi i flussi dalla Russia. Mise: stato d’emergenza

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Verso le elezioni: si riducono i contendenti, non le incognite
Governo

Nuovi collegi elettorali in Gazzetta. Subito in vigore

20 Dicembre 2017 15:58
Verso le elezioni. Via Cdm ai nuovi collegi, voto più vicino
Parlamento

Collegi elettorali: arrivano i pareri delle Commissioni

07 Dicembre 2017 12:34
I nuovi collegi elettorali: “Ecco come li abbiamo costruiti”
Parlamento

I nuovi collegi elettorali: “Ecco come li abbiamo costruiti”

04 Dicembre 2017 17:39
Verso il voto. Arrivano le modifiche ai collegi elettorali
Parlamento

Verso il voto. Arrivano le modifiche ai collegi elettorali

29 Novembre 2017 18:31
Collegi elettorali: la Lombardia fa il pieno, seguono Lazio e Campania
Governo

Collegi elettorali: la Lombardia fa il pieno, seguono Lazio e Campania

28 Novembre 2017 09:51
Articolo successivo
Gas: sospesi i flussi dalla Russia. Mise: stato d’emergenza

Gas: sospesi i flussi dalla Russia. Mise: stato d'emergenza

Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Banche: nuove richieste a Procura Arezzo. Barbagallo su Etruria

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.