domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

G7 Taormina al via, sicurezza di nuovo prepotentemente al centro

Simona Corcos di Simona Corcos
24 Maggio 2017 14:42
in Ambiente, Europa, Mondo, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
G7 Taormina al via, sicurezza di nuovo prepotentemente al centro
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un’agenda comunque molto fitta. Consueto rischio di scarso pragmatismo a fronte dell’urgenza dei problemi. 4 leader al debutto

di Omar Ariu

 “Costruire le basi per una fiducia rinnovata” tra i rispettivi Stati membri, mediante il perseguimento di tre obiettivi principali, il primo dei quali recita: “ tutela dei cittadini, rispetto alla attuale situazione di incertezza e instabilità geopolitica in cui vive gran parte della popolazione del vecchio continente”. Questo l’intento dell’agenda alla vigilia del G7 in programma a Taormina, venerdì e sabato. Ma, alla luce dei nuovi tragici fatti di Manchester, è chiaro che proprio il primo punto, la questione sicurezza, diventerà prioritario.

Altri articoli interessanti

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”

Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici

Putin sfida Dio e Papa Francesco

Il forum dei capi di Stato e di Governo di Italia (paese ospitante), Francia, Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Giappone e Germania, aveva peraltro altri due punti sul tavolo della discussione: sostenibilità economica, ambientale, sociale e riduzione della disuguaglianze, con particolare riferimento all’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, all’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, alla sicurezza alimentare oltre che ai temi relativi al rispetto dell’uguaglianza di genere, di etnia e di accesso alla salute e all’istruzione; innovazione, competenze e lavoro nell’era della Nuova Rivoluzione della Produzione, al fine di rendere gli strumenti innovativi elementi di prosperità e sviluppo sociale.

La questione sicurezza richiederà a questo punto una supervisione ed un monitoraggio più approfondito ed urgente. Questo sarà possibile anche grazie al fatto che l’Agenda del G7 non ha un’impostazione inflessibile come può essere quella dell’Assemblea delle Nazioni Unite, e permetterà ai protagonisti politici dell’incontro di confrontarsi su politiche di coinvolgimento sempre più attivo e condiviso riguardo il terrorismo di matrice religiosa fondamentalista.

Conseguentemente dovrebbe cambiare anche l’obiettivo del vertice rispetto a quello sopra citato di “rinnovo di fiducia reciproca tra i partner”; l’intento prioritario sarà infatti quello di trasmettere un forte, coeso ed unitario messaggio di forza da parte delle 7 potenze mondiali.

Del resto, cinque dei sette Paesi hanno subito al proprio interno attacchi terroristici terrificanti: gli Stati Uniti, la Francia, il Regno Unito, il Canada e la Germania.

Sarà inoltre il primo G7 al quale parteciperanno i nuovi presidenti eletti di Stati Uniti e Francia, rispettivamente Donald Trump ed Emmanuel Macron, senza dimenticare Paolo Gentiloni e Theresa May, capi di governo che hanno sostituito Matteo Renzi e David Cameron (per differenti motivi). Questi dovranno dimostrare rapida capacità di coinvolgimento. Obiettivo comune: quel pragmatismo geopolitico che fa sovente difetto a questi incontri. Senza sottovalutare il fatto che questo sarà il quarto G7 consecutivo senza la Russia di Vladimir Putin, esclusa dal G8 nel 2014 a causa del coinvolgimento diretto nella crisi di Crimea. Il Cremlino rappresenta un partner importante, pur con le sue problematicità e vicissitudini interne, per il contrasto al fenomeno terroristico jihadista, e la sua assenza al vertice di Taormina potrebbe determinare dei risvolti politici significativi.

L’importanza politica del G7 non è assolutamente trascurabile. Stiamo parlando di 7 paesi che rappresentano il 10% della popolazione mondiale, producono più del 32% del PIL globale e gestiscono quote considerevoli di import ed export in tutto il globo. La loro forza economica non può non tramutarsi in peso politico specifico, soprattutto in una situazione attuale tanto importante quanto delicata.

Peraltro, nonostante le decisioni prese all’interno del summit non siano vincolanti, al termine dei lavori verrà presentato un Documento conclusivo con il quale i leader delle principali democrazie industrializzate prenderanno degli specifici impegni di indirizzo politico su particolari tematiche. La scelta della location a sua volta contiene un significato emblematico, quello di evidenziare il concetto di accoglienza rispetto alle preoccupanti dinamiche relative alle migrazioni presso le coste italiane e in particolare siciliane, che spesso determinano gravissime emergenze umanitarie. Inevitabilmente questo tema sarà ancor più collegato a quello del terrorismo.

Tags: Donald TrumpEmmanuel MacronG7G7 TaorminaPaolo GentiloniTheresa MayVladimir Putin
Articolo precedente

Industria 4.0 rilancia e diventa Network Nazionale

Articolo successivo

Boccia: spinta sulla produttività. E Calenda: “Patto per la Fabbrica”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”
Politica

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”

10 Giugno 2024 21:17
Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici
Cultura

Eurovision, un palcoscenico utilizzato a fini politici

13 Maggio 2022 05:55
Putin sfida Dio e Papa Francesco
#Ucraina

Putin sfida Dio e Papa Francesco

11 Maggio 2022 05:35
Ucraina / Putin e papa Francesco: il ‘principe guerriero’ della chiesa ortodossa contro il ‘gesuita’ isolato dalla diplomazia vaticana
#Ucraina

Ucraina / Putin e papa Francesco: il ‘principe guerriero’ della chiesa ortodossa contro il ‘gesuita’ isolato dalla diplomazia vaticana

02 Maggio 2022 06:21
Francia / Per Macron una vittoria senza trionfo con l’incognita del test elettorale a giugno
Esteri

Francia / Per Macron una vittoria senza trionfo con l’incognita del test elettorale a giugno

27 Aprile 2022 06:03
Francia / Tutti in fila per Macron ma la Le Pen punta al colpaccio con i voti dell’estrema sinistra
Esteri

Francia / Tutti in fila per Macron ma la Le Pen punta al colpaccio con i voti dell’estrema sinistra

15 Aprile 2022 05:43
Articolo successivo
Boccia: spinta sulla produttività. E Calenda: “Patto per la Fabbrica”

Boccia: spinta sulla produttività. E Calenda: “Patto per la Fabbrica”

Il personaggio. Calenda  prova a restare al centro del dibattito politico

Ddl Concorrenza: continua il braccio di ferro nella maggioranza

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok