venerdì 3 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Focus Parlamento:
11-16 dicembre

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
11 Dicembre 2017 11:55
in Ambiente, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
La Camera converte in Legge il DL Fiscale, ora verso la GU
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Legge di Bilancio: alla Camera si lavora in Commissione fino a domenica. Al Senato la legge sul biotestamento

di Francesco Scolaro

I lavori alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio torna a riunirsi martedì 12 dicembre per lo svolgimento di interrogazioni e interpellanze. All’ordine del giorno anche la discussione delle linee generali delle relazioni delle Commissioni d’inchiesta sul caso Moro e sulla morte del militare Emanuele Scleri.

Altri articoli interessanti

Tra il dire e il fare c’è sempre il Ceto Medio a pagare (per tutti)

Il Governo Draghi vara la legge di bilancio per il 2022

Il vizietto

Martedì 12 dicembre avranno luogo le Comunicazioni del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in vista del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre 2017. Al termine è prevista l’elezione di due componenti il Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, di due componenti il Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa e di due componenti il Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria.

Mercoledì 13 dicembre, alle ore 15, è previsto il consueto question time.

Passando alle Commissioni della Camera, si segnala che la Commissione Bilancio esamina gli emendamenti presentati al DdL Bilancio 2018 e conclude i lavori sulla manovra (lunedì 11, mercoledì 13, giovedì 14, venerdì 15, sabato 16 e domenica 17).

La Commissione Finanze esamina il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative all’impatto della tecnologia finanziaria sul settore finanziario, creditizio e assicurativo (mercoledì 13).

In Commissione Attività produttive riprende la discussione delle risoluzioni Benamati e Crippa sul rinvio del completamento della riforma delle tariffe elettriche con riferimento al superamento della progressività delle componenti a copertura degli oneri generali di sistema (mercoledì 13).

Le Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive proseguono l’esame del disegno di legge sul telemarketing (mercoledì 13).

La Commissione per le questioni regionali ascolta il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’attuazione dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione, con particolare riferimento alle recenti iniziative delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna (mercoledì 13 dalle ore 8:45).

In Commissione per il federalismo fiscale viene ascoltato in audizione il Commissario straordinario del Governo per l’attuazione dell’agenda digitale, Diego Piacentini, sugli effetti finanziari della digitalizzazione delle amministrazioni regionali e locali (giovedì 14 alle ore 8).

La Commissione d’inchiesta sulle banche ascolta in audizione il Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia Carmelo Barbagallo (martedì 12 alle ore 10:30), il presidente della CONSOB Giuseppe Vegas (giovedì 14 alle ore 10:30), il Procuratore presso la Procura regionale del Lazio della Corte dei Conti Andrea Lupi, il Sostituto procuratore presso la Procura regionale del Lazio della Corte dei Conti Massimiliano Minerva, il presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi Salvatore Maccarone, il professore dell’Università Bocconi Guido Tabellini e la dirigente generale del Tesoro Maria Cannata (mercoledì 13 dalle ore 10:30), l’ex presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin, l’ex amministratore delegato di Veneto Banca Vincenzo Consoli e l’ex dirigente di BIM Pietro D’Aguì (venerdì 15 dalle ore 10).

La Commissione d’inchiesta sulle ecomafie ascolta in audizione Paola Muraro, già assessore alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale (giovedì 14 alle ore 8:30).

La Commissione d’inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale esamina la proposta di relazione conclusiva sull’attività della Commissione (mercoledì 13).

I lavori al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama si riunisce martedì 12 dicembre per la discussione dei disegni di legge sul biotestamento. L’esame prosegue fino a giovedì 14 dicembre, quando dovrebbe arrivare il voto finale.

In merito ai lavori delle Commissioni del Senato, si segnala che la Commissione Politiche Ue ascolta in audizione informale l’Ambasciatore della Bulgaria in Italia, S.E. Marin Raykov Nikolov, sulle priorità della presidenza di turno dell’UE (mercoledì 13 alle ore 14).

La Commissione Affari costituzionali prosegue l’esame del disegno di legge sull’abolizione dei vitalizi (martedì 12 e giovedì 14).

In Commissione Agricoltura prosegue l’esame dello schema di decreto legislativo sull’agricoltura biologica (martedì 12).

La Commissione Lavoro ascolta in audizione i rappresentanti di FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL, UGL Metalmeccanici e FISMIC sulle ricadute occupazionali dei programmi industriali di FCA (martedì 12 dalle ore 14:30).

In Commissione Ambiente prosegue l’esame del disegno di legge sulle aree protette e iniziano i lavori su tre atti europei riguardanti il Programma LIFE, la mobilità a basse emissioni e la lotta al cambiamento climatico due anni dopo la COP 21 di Parigi (mercoledì 13).

Le Commissioni Trasporti del Senato e della Camera ascoltano in audizione la Commissaria europea per i trasporti, Violeta Bulc, sulle prospettive della politica dei trasporti dell’Unione europea nei settori stradale, ferroviario e delle reti transeuropee (mercoledì 13 alle ore 14:30).

Tags: BiotestamentoLegge di bilancio
Articolo precedente

Bilancio alla Camera: emendamenti oltre 6mila. Web tax ancora sul tavolo

Articolo successivo

Investire al Sud conviene, adesso più che mai

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Tra il dire e il fare c’è sempre il Ceto Medio a pagare (per tutti)
Economia

Tra il dire e il fare c’è sempre il Ceto Medio a pagare (per tutti)

06 Dicembre 2021 04:53
Il Governo Draghi vara la legge di bilancio per il 2022
Governo

Il Governo Draghi vara la legge di bilancio per il 2022

29 Ottobre 2021 06:07
Crac bancari: arrivano gli indennizzi per i risparmiatori
Governo

Il vizietto

12 Dicembre 2019 14:55
Manovra giallorossa: neutralizzazione aumento Iva e sostegno alle famiglie le priorità
Economia

La carica dei mille e uno

14 Novembre 2019 13:22
Crac bancari: arrivano gli indennizzi per i risparmiatori
Economia

Si può dare di più (senza essere eroi)

23 Ottobre 2019 12:42
Il Signor Hood (era un galantuomo)
Economia

Il Signor Hood (era un galantuomo)

09 Ottobre 2019 15:47
Articolo successivo
Investire al Sud conviene, adesso più che mai

Investire al Sud conviene, adesso più che mai

Agenda istituzionale 11-17 dicembre

Agenda istituzionale
11-17 dicembre

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.