martedì 21 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
11-17 dicembre

Simona Corcos di Simona Corcos
11 Dicembre 2017 14:13
in Calendario Istituzionale, Istruzione, Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Agenda istituzionale 11-17 dicembre

Ferrara, Museo dell'Ebraismo italiano e della Shoah (Photo credits: Monica Bettocchi)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Mattarella all’inaugurazione del Museo dell’Ebraismo italiano, Grasso e Boldrini incontrano la stampa parlamentare

di LabParlamento

Lunedì (11 dicembre)

Altri articoli interessanti

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

Ci concedono il voto!

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visita la sede del Comando Operativo del Dipartimento della Protezione Civile e consegna la Medaglia d’oro al Valor Civile al Gonfalone del Dipartimento (Roma, via Vitorchiano, ore 11). In seguito, si reca alla cerimonia commemorativa in occasione del 25° anniversario della scomparsa di Francesco Casati (Brenna – Cosenza, ore 17).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini introduce il Secondo Forum Parlamentare Italia-America Latina e Caraibi, sul tema “Il ruolo dei parlamenti nell’attuazione dell’agenda 2030 e nel partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile” (Montecitorio, ore 15.30). Successivamente, assiste al Concerto di Natale di “Noa&Band” (Montecitorio, ore 17.15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni prende la parola al convegno “Avere 20 anni al Sud: le ragioni per restare e per tornare” (Napoli, ore 10.30).

Martedì (12 dicembre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso tiene una Lectio magistralis sul tema “Venticinque anni dall’assassinio di Falcone e Borsellino. Successi e condizioni attuali della lotta a Cosa nostra” (Genova, Università, ore 11).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve i giornalisti dell’Associazione Stampa Parlamentare (Montecitorio, ore 11.30). In seguito, presenzia alla presentazione del libro “Alla scoperta della green society” di Legambiente (Roma, Palazzo Theodoli-Bianchelli, ore 15), riceve una delegazione di cittadini provenienti dalle zone colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 nelle Marche (Montecitorio, ore 16.30) e partecipa all’inaugurazione del Presepe donato dal Comune di Tolentino (Montecitorio, ore 17.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni riferisce al Senato sul Consiglio Europeo del 14 e 15 dicembre (Palazzo Madama, ore 15). In seguito, si reca alla Camera per analoghe comunicazioni (Montecitorio, ore 18).

Mercoledì (13 dicembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Ferrara, ore 17.30).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni partecipa al vertice con il Presidente francese Emmanuel Macron, la Cancelliera tedesca Angela Merkel e i Capi di Stato e di governo del G5 Sahel Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania e Niger (Parigi, ore 12).

Giovedì (14 dicembre)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella presenzia al seminario di studi promosso dalla “Fondazione per l’arte e la cultura – Lauro Chiazzese” in occasione del sessantesimo anniversario dalla scomparsa di Lauro Chiazzese (Palermo, ore 11).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso prende parte all’inaugurazione dell’esposizione “Guernica, icona di pace. Lo straordinario cartone di Picasso da cui è nato l’arazzo oggi all’ONU” (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 11). Successivamente, incontra l’Associazione Stampa Parlamentare (Palazzo Giustiniani, ore 11.30) e partecipa alla cerimonia di consegna dei premi giornalistici “Franco Giustolisi – Giustizia e verità” (Palazzo Giustiniani, ore 15).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini interviene alla presentazione del libro “Metti via quel cellulare” di Aldo Cazzullo (Montecitorio, ore 17).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni a Bruxelles per la riunione del Consiglio Ue.

Venerdì (15 dicembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini visita la Apple Developer Academy (Napoli, ore 11.30). In seguito, prende parte alla presentazione del libro “La sinistra è un fiore di campo” di Ciccio Ferrara (San Vitaliano – Napoli, ore 18).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni a Bruxelles per la riunione del Consiglio Ue.

Sabato (16 dicembre)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini presenzia al Concerto di Natale nella Basilica di San Francesco d’Assisi (Assisi – Perugia, ore 10.40).

Domenica (17 dicembre)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso assiste al Concerto di Natale nell’Aula del Senato (Palazzo Madama, ore 12.15).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini si reca al Concerto di Natale del Senato (Palazzo Madama, ore 12.15).
Tags: Laura BoldriniPaolo GentiloniPietro GrassoSergio Mattarella
Articolo precedente

Investire al Sud conviene, adesso più che mai

Articolo successivo

Legge Bilancio: 2.000 emendamenti inammissibili, si vota da mercoledì

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Articolo successivo
Legge Bilancio: 2.000 emendamenti inammissibili, si vota da mercoledì

Legge Bilancio: 2.000 emendamenti inammissibili, si vota da mercoledì

Lavoro: Ministero ed Enti di settore provano a chiarire lo scenario

Lavoro: Ministero ed Enti di settore provano a chiarire lo scenario

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.