giovedì 23 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Ultima settimana di campagna elettorale, il rush finale

Simona Corcos di Simona Corcos
26 Febbraio 2018 18:27
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Ultima settimana di campagna elettorale, il rush finale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Casapound appoggia Salvini, giovedì M5S presenta il governo “in pectore” e il Centrodestra ritrova la manifestazione unitaria. Renzi: “Comunque non lascio”

di Federica Fabiani

Freddo intenso in tutta Italia e #nevearoma, così si apre l’ultima settimana di campagna elettorale. Cinque giorni per gli ultimi appelli al voto utile, a quello di protesta, di cambiamento, oppure a quello (in fondo sarebbe quello più importante) che dovrebbe premiare l’operato. È tempo degli ultimi assist.

Altri articoli interessanti

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Arriva l’endorsement ufficiale di Casapound a Matteo Salvini, e alla sua Lega. “Se c’è la possibilità di fare un governo sovranista che ci porta fuori dall’euro e fuori dall’Unione Europea e che blocca l’immigrazione che sono i tre punti principali del nostro programma siamo pronti a sostenerlo“, dichiara Simone Di Stefano, candidato premier del movimento che conclude “[…] un Governo che non ha Tajani premier e Brunetta all’economia, ma sarebbe un governo che dovrebbe avere un Salvini premier e un Bagnai all’economia”.

Salvini, da abile animale politico, tuttavia non si è fatto trascinare dall’entusiasmo di una simile dichiarazione. “Mi occupo di Lega e di centrodestra, lavoro perché gli italiani scelgano un governo di centrodestra a guida leghista. Tutto quello che accade fuori non mi interessa. Non vedo l’ora di essere messo alla prova, poi dal 5 marzo incontrerò tutti“, ha detto. Un’idea, quella dell’abbraccio tra Salvini e Casapound che è – per certi versi – diametralmente opposta a quella del “nemico interno del carroccio”, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Il governatore saluta infatti con favore l’ipotesi di Antonio Tajani (esponente di Forza Italia e Presidente del Parlamento UE) come premier. “Lo conosco – dice Maroni – gli sono amico e mi farebbe piacere se fosse lui, certamente, sarebbe un ottimo premier“. L’equazione che ne deriva è che Maroni sta a Salvini come Emiliano sta a Renzi.

Ma a parte i soliti litigi all’interno della coalizione di centrodestra cui abbiamo assistito nelle ultime settimane, la tranquillità mostrata da Salvini è ormai un dato di fatto. Dopo l’evento in Piazza Duomo a Milano, di sabato scorso, giovedì 1 marzo, all’EUR (Roma), “ci sarà l’appuntamento unitario del centrodestra, anche con Berlusconi. Doveva essere un appuntamento nostro, l’abbiamo allargato a tutti“, annuncia in via definitiva proprio il candidato premier Salvini.

Quello stesso giorno (01/03), sempre nella capitale, i 5 Stelle presenteranno invece tutti i nomi per un possibile esecutivo pentastellato. Una proposta istituzionale al Colle fatta di candidati che Luigi Di Maio, leader del Movimento, definisce “persone che hanno competenze, testa e cuore” per entrare in un governo M5S. I primi spoiler hanno fatto chiarezza su due questioni: a 3 donne andrebbero i Ministeri della Difesa, dell’Interno e quello degli Esteri, lasciando intendere che di “rosa” potrebbe esserci anche un “Ministero della Qualità della Vita” (Welfare e non solo); mentre l’Ambiente verrebbe affidato al generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri Sergio Costa, comandante della Regione Campania dei Carabinieri forestali. Un Ministero, quello dell’Ambiente, su cui Di Maio punta molto, poiché “di Terra dei Fuochi ce n’è una in ogni Regione”.

Le critiche sorte in merito alla presentazione “preventiva” dell’ ipotetico esecutivo, non sembrano affatto toccare i 5 Stelle. E sul ruolo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Di Maio spiega: “Rispetto molto il ruolo di garante di Mattarella, non rispettavo quello di Napolitano. Fu eletto contro ogni prassi per stopparci. Non penso sia irrituale andare prima al Colle con una proposta di ministri, conosco il significato di “cortesia istituzionale”“.

Ciò nonostante, Alessandro Di Battista, altro esponente di punta di M5S, è prudente e ripete che se il Movimento non dovesse avere i numeri per governare in autonomia, si procederà con un appello alle forze politiche basato esclusivamente sui programmi. L’unico possibile interlocutore individuato da Di Battista per poter avere una discussione incentrata sui contenuti è l’attuale Ministro dell’Interno Marco Minniti, che a detta di Di Battista “ha la capacità che altri esponenti del Partito democratico non hanno, anche se non mi è piaciuta la gestione dei flussi migratori”.

In casa dem, invece, Matteo Renzi rilancia ancora una volta l’obiettivo del PD: essere il primo gruppo parlamentare nelle Camere, cosa che il Segretario spera porterà il Presidente della Repubblica a scegliere il centrosinistra come incaricato a formare il governo. Inoltre, dichiara che da parte sua, in caso di sconfitta, “Non ci sarà nessun passo indietro e trovo sconcertante che tutto il tema della campagna elettorale sia quel che faccio io. Se pensate che passiamo l’ultima settimana a parlare del dopo, avete sbagliato destinatario“.
Domani Gentiloni, Renzi e Zingaretti saranno insieme alle ore 18.00 a Roma presso il Cinema Adriano in Piazza Cavour.

A meno di una settimana dal voto, l’incertezza su chi governerà rimane comunque ancora alta…

Tags: Elezioni PoliticheFinestra politicaX
Articolo precedente

Agenda e Focus Parlamento. Ai minimi termini in attesa del 4 marzo

Articolo successivo

La Direttiva cybersecurity ostaggio delle elezioni

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Articolo successivo
La Direttiva cybersecurity ostaggio delle elezioni

La Direttiva cybersecurity ostaggio delle elezioni

“Sgravi totali per assumere giovani? Meglio taglio fisso al costo del lavoro”

“Sgravi totali per assumere giovani? Meglio taglio fisso al costo del lavoro”

Le ultime da LabParlamento

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.