giovedì 2 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Rei e decreto dignità al centro, dopo il Centrodestra a Pontida

Simona Corcos di Simona Corcos
02 Luglio 2018 19:50
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

All’odg del CdM anche il Decreto Dignità di Di Maio, che oggi ha incontrato i rider. Verso una Lega delle Leghe in Europa? Centrodestra: tutti gli amministratori con Salvini.

Sviluppo Economico e Lavoro

Come ricorda in un Tweet l’ex Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, “Oggi il reddito di inclusione si rafforza” – come previsto dalla legge di bilancio –  arrivando a coprire 2,5 milioni di persone in condizioni di povertà e per cui “Si può e si deve fare di più, magari in una pausa tra annunci e comizi”, all’odg del Consiglio dei Ministri di stasera alle 20.00 dovrebbe esserci anche il “Decreto Dignità”, nonché un insieme di provvedimenti di varia natura promossi dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio.

Tra questi, il superamento del Jobs Act attraverso “una guerra” ai contratti precari; tutela dei lavoratori con “importanti” disincentivi ai licenziamenti ingiusti con l’aumento del 50% dell’indennizzo che può arrivare anche a 36 mensilità.

Altri articoli interessanti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Nel frattempo, il Ministro Di Maio, a cavallo tra i ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico, oggi ha incontrato nuovamente i rider della gig economy. A differenza del primo incontro (18 giugno), insieme al ministro oggi erano presenti anche i segretari generali di Cigl, Cisl e Uil Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. Presente, invece, per Confindustria, anche Pierangelo Albini.

Lega, centrodestra e Europa

Ad un mese dalla nascita del Governo gialloblu, con sinergie che si consolidano e altri fronti che non riescono a trovare una sintesi (è il caso del Presidente della Camera Roberto Fico – M5S – e del Ministro degli Interni Matteo Salvini sulla questione dei porti aperti, per cui propende il primo), oltre al rapporto dei leghisti con i grillini, c’è anche chi mette in dubbio l’unità d’intenti nel centrodestra.

In merito alla questione centrodestra, il Segretario Federale della Lega smentisce le voci e conferma di essere in contatto costante con il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, per coordinare nel miglior modo possibile le neo-nate amministrazioni a guida centrodestra. A ribadire il clima di serenità è anche il Governatore di Forza Italia ligure Giovanni Toti, che sottolinea come a Pontida fossero presenti tutti gli amministratori italiani del centrodestra, inclusi quindi anche i Presidenti di Regione non leghisti come Nello Musumeci (Sicilia) e Donato Toma (Molise), che ha ringraziato Salvini per essere stato “attivissimo per la campagna elettorale” nella sua Regione.

Mentre sull’alleanza di Governo, tra i maggiori detrattori dell’accordo di Governo tra grillini e leghisti c’è il Presidente del Parlamento Europeo, l’azzurro Antonio Tajani, secondo cui “Governare con il M5s è contro natura per la Lega, basta vedere quello che sta accadendo in queste settimane: tante parole e pochi fatti. E’ impossibile per Salvini stare con Di Maio” auspicando poi che Salvini “torni a casa, con il centrodestra, con Forza Italia e Fratelli d’Italia”.

Non solo, facendo seguito a quanto detto da Matteo Salvini ieri al raduno di Pontida, che vorrebbe far nascere in Europa un’alleanza internazionale dei movimenti sovranisti (una “Lega delle Leghe”), Tajani ha dichiarato che quella di Salvini è solo propaganda nazionale e che il Partito Popolare Europeo è pronto a non cedere e punta alla “riconquista della presidenza del Parlamento europeo per i prossimi due anni e mezzo”.

Ma per Salvini non c’è storia, le elezioni europee del 2019 “saranno un referendum fra l’Europa delle élite, delle banche, della finanza, dell’immigrazione e del precariato, e l’Europa dei popoli e del lavoro”.

Parlamento

Nel frattempo, questa settimana partono ufficialmente i lavori del parlamento, al Senato più che alla Camera, e con questi anche le prime audizioni dei ministri, domani quella del numero uno del MEF Giovanni Tria e giovedì quello del Ministro dell’Ambiente, il Generale Sergio Costa.

Tags: Decreto dignitàFinestra politicaLegaX
Articolo precedente

Agenda e Focus Parlamento. Commissioni: partono le attività

Articolo successivo

Italia ed Europa uniti sulla Web Tax, con un occhio ai migranti

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti
Politica

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023 06:55
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Roma 2021 / Baldassarre (Lega), centrodestra non può non vincere. Salvini e Meloni in sintonia
LabRoma

Roma 2021 / Baldassarre (Lega), centrodestra non può non vincere. Salvini e Meloni in sintonia

30 Settembre 2021 06:00
Covid-19, il governo estende l’obbligatorietà del green pass
Governo

Covid / Il governo Draghi (con la firma della Lega) impone il Green Pass a tutti i lavoratori

16 Settembre 2021 22:40
Green Pass: Pro Vita & Famiglia, “Imporlo ai minorenni significa creare un esercito di disagiati psicopatici”
Società

“Schizofrenia politica”, caos nella maggioranza sul green pass

02 Settembre 2021 06:29
Articolo successivo
Italia ed Europa uniti sulla Web Tax, con un occhio ai migranti

Italia ed Europa uniti sulla Web Tax, con un occhio ai migranti

Via libera al DL Dignità. Cosa prevede

Via libera al DL Dignità. Cosa prevede

Le ultime da LabParlamento

Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.