domenica 3 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Mondo

Agenda e Focus Parlamento. Commissioni: partono le attività

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
02 Luglio 2018 13:38
in Mondo, Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda e Focus Parlamento. Commissioni: partono le attività
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A partire da domani entra nel vivo la XVIII Legislatura. I ministri Tria, Costa e Centinaio riferiscono sulle linee dei propri Dicasteri. Mattarella in visita di Stato nelle Repubbliche baltiche

 di Andrea Spuntarelli

Partono a tutti gli effetti questa settimana i lavori delle Commissioni permanenti di Camera e Senato. Dopo alcuni giorni di rodaggio per definire i calendari delle attività, a partire da domani i 28 organi (14 per ogni ramo del Parlamento) daranno infatti il via definitivo ai lavori della XVIII Legislatura.

Altri articoli interessanti

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Tre problemi quando si parla di grande Centro

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

Tra gli appuntamenti finora definiti, vanno segnalate le comunicazioni del ministro dell’Economia Giovanni Tria e dei parigrado dell’Ambiente e delle Politiche agricole, Sergio Costa e Gian Marco Centinaio, sulle linee programmatiche dei rispettivi Dicasteri presso le Commissioni competenti. Inoltre, il capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Ue, Beatrice Covassi, sarà ascoltata in audizione dalle Commissioni Politiche Ue di Montecitorio e Palazzo Madama, mentre la Ambiente della Camera da martedì 3 a giovedì 5 luglio discuterà il Ddl di istituzione della Commissione d’inchiesta sulle ecomafie.

Sul fronte degli appuntamenti istituzionali, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella partirà nel pomeriggio di oggi per le Repubbliche baltiche di Estonia, Lettonia e Lituania, dove si tratterrà in visita di Stato fino a venerdì 6 luglio. La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati sarà invece fino a domani in visita ufficiale a New York, e nella giornata odierna dovrebbe recarsi a Wall Street e al Memoriale dell’11 settembre a Ground Zero. Da parte sua, il presidente della Camera Roberto Fico nell’arco dei prossimi giorni riceverà a Montecitorio gli ambasciatori di Cina (domani, ore 11) e Russia (venerdì 6 luglio, ore 10.30), mentre mercoledì 4 luglio (ore 22.30) sarà a Polignano a Mare per la conclusione del festival “Il libro possibile” e il 6 luglio (ore 12) riceverà una delegazione di Legambiente.

In ultima istanza, dovrebbe tenersi stasera la riunione del Consiglio dei Ministri nella quale il Governo approverà il testo del DL Dignità più volte annunciato dal ministro Luigi Di Maio.

Tags: CameraMaria Elisabetta CasellatiRoberto FicosenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Decreto dignità. Le ultime previsioni

Articolo successivo

Finestra politica. Rei e decreto dignità al centro, dopo il Centrodestra a Pontida

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 

02 Febbraio 2022 06:12
Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi
Economia

Quirinale: Partite Iva Italia, l’apparato Draghi-Mattarella proseguirà lo sterminio dei lavoratori autonomi

31 Gennaio 2022 06:49
Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi
#Quirinale2022

Quirinale 2022, ecco perché il Mattarella bis è sempre stata la prima ipotesi

31 Gennaio 2022 06:25
Articolo successivo

Finestra politica. Rei e decreto dignità al centro, dopo il Centrodestra a Pontida

Italia ed Europa uniti sulla Web Tax, con un occhio ai migranti

Italia ed Europa uniti sulla Web Tax, con un occhio ai migranti

Le ultime da LabParlamento

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.