martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Presidenza Camere in alto mare. M5S: “Romani? Invotabile”

Simona Corcos di Simona Corcos
22 Marzo 2018 18:16
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Presidenza Camere in alto mare. M5S: “Romani? Invotabile”

PAOLO ROMANI, FORZA ITALIA

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Salvini pronto ad un nuovo giro d’incontri. Pd rientra in gioco? Camera e Senato tentano di procedere insieme, per evitare “sgambetti”

di Simona Corcos

Ultimi tentativi d’intesa per arrivare preparati ai voti di domani mattina per l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato. Una partita ancora tutta aperta tra M5S, Lega e Forza Italia, con il Pd fuori dai giochi, almeno per adesso. Anche se non è ancora detto visto che la trattativa, rispetto solo a ieri sera, si è fatta di nuovo tutta in salita. E la “ripartenza” del confronto riporta sul tavolo perfino  nuovi scenari.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

Dopo la riunione che si è tenuta nella residenza romana di Berlusconi, oggi infatti nuovo vertice del centrodestra al quale hanno preso parte, oltre a Berlusconi, Meloni e Salvini, anche il leghista Giancarlo Giorgetti (votato poco fa all’unanimità capogruppo della Lega alla Camera), Renato Brunetta, capogruppo di FI alla Camera e Paolo Romani.

Riunione nel corso della quale il centrodestra ha confermato Paolo Romani, l’attuale capogruppo di Forza Italia al Senato, per la presidenza di Palazzo Madama. Proposta non condivisa dal Movimento 5 Stelle che attraverso le parole di Di Maio su Facebook commenta in questo modo gli sviluppi: “Nelle ultime ore notiamo che ci sono difficoltà nel percorso che porta all’individuazione dei Presidenti delle Camere. Il Pd si è rifiutato di partecipare al tavolo di concertazione proposto dal centrodestra, e lo stesso centrodestra continua a proporre la candidatura di Romani che per noi è invotabile. Per questa ragione proponiamo un nuovo incontro tra i capigruppo di tutte le forze politiche per ristabilire un dialogo proficuo al fine di un corretto processo per l’individuazione delle figure di garanzia per le presidenze delle Camere”. L’ipotesi che sta girando nelle ultime ore è quella di un cambio di rotta: Anna Maria Bernini al posto di Romani. Nome su cui potrebbe convergere M5s senza troppi strappi al suo interno.

Rinviata,nel frattempo, l’assemblea congiunta dei gruppi M5S di Camera e Senato, prevista per le 13.00 di oggi, per indicare il candidato pentastellato alla Camera. Una conferma, forse, anche delle difficoltà interne al Movimento per accettare un metodo troppo “condiviso” e soprattutto una vicinanza eccessiva alla figura di Silvio Berlusconi.

Salvini ha ribattuto indirettamente a Di Maio dichiarando: “Pronti a nuovi incontri, non necessariamente a livello di leader, va bene anche i capigruppo” pur di risolvere velocemente la situazione. “Se si riparte nelle trattative si riparte”, spiega il leader della Lega parlando con i cronisti a Montecitorio. È tutto azzerato, quindi? “Mi sembra proprio di sì”, replica ancora Salvini, che sulla possibilità che il Pd si sieda al tavolo sottolinea: “Penso di sì. Era quello, del resto, che auspicavamo”. E ancora:”Se c’è da ridiscutere col Pd o coi 5 Stelle – ha continuato Salvini – siamo disponibili a ridiscutere sia col Pd che coi 5 Stelle. Vogliono che ci vediamo con i gruppi? Ripartiamo dai gruppi. Non facciamo un problema di forma”.

Lato Pd, c’è molta attesa per l’assemblea degli eletti, convocata alle 18.00. Un Pd che va verso la richiesta di ripartenza, qualora dovesse saltare lo schema M5S – centrodestra.  “Ripartire da zero” del resto vorrebbe dire mettere sul tavolo nuove ipotesi fino ad oggi inesplorate: come Dario Franceschini per la presidenza della Camera (da eleggere con il centrodestra) o Emma Bonino in Senato (da eleggere con il Movimento 5 Stelle).

Per evitare “sgambetti” comunque, la volontà comune sarebbe quella di procedere con votazioni simultanee. Le forze politiche, durante una riunione informale dei capigruppo svoltasi alla Camera, sembrerebbero aver espresso infatti la volontà di far si che le assemblee procedano di pari passo, come garanzia degli eventuali impegni che saranno raggiunti. Proprio al Senato infatti, il centrodestra avrebbe i numeri per poter eleggere il Presidente senza l’appoggio di altre forze politiche, procedendo in maniera più spedita rispetto alla Camera grazie al meccanismo di votazione previsto dal regolamento.

Tags: Finestra politicaX
Articolo precedente

Governo: ancora novità dal Consiglio dei Ministri

Articolo successivo

Focus. Tutte le incertezze (che restano) del post-Brexit

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
Focus. Tutte le incertezze (che restano) del post-Brexit

Focus. Tutte le incertezze (che restano) del post-Brexit

Primo giorno della XVIII Legislatura, inizia la conta sulle Presidenze

Primo giorno della XVIII Legislatura, inizia la conta sulle Presidenze

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.