martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Elezioni regionali FVG: vince Fedriga con il 57% dei voti

Simona Corcos di Simona Corcos
30 Aprile 2018 13:25
in Governo, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Elezioni regionali FVG: vince Fedriga con il 57% dei voti
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lega primo partito al 35%. M5S crolla, centrosinistra stabile. E nel frattempo Di Maio a Salvini: “Andiamo a chiedere insieme voto a giugno”

di LabParlamento

Occhi puntati sul Friuli Venezia Giulia con Massimiliano Fedriga che vince, oltre le aspettative, con il 57% dei voti. La Lega ottiene il 35% dei voti rispetto agli altri partiti della coalizione (Forza Italia, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e due liste civiche).

Altri articoli interessanti

Voto in Umbria: tante partite su un unico tavolo

Elezioni regionali, Abruzzo e Sardegna in pole position. Ecco quando e come si vota

Verso il voto regionale

Regge invece la coalizione di centrosinistra con il 26,8% e un Pd al 18% con il candidato Bolzonello che ha così commentato la sconfitta: “Ho appena sentito Fedriga al telefono e mi sono complimentato per il risultato che ha ottenuto, io ora staro’ all’opposizione con lo spirito di chi sa di lasciare una Regione in ottima salute e che tale dovra’ rimanere nei prossimi 5 anni”.

Il Movimento 5 Stelle ottiene il 12% con il proprio candidato Alessandro Fraleoni Morgera (mentre la lista ottiene soltanto il 7%) contro il 24% ottenuto in Friuli Venezia Giulia alle politiche del 4 marzo. Dimezzati quindi i voti ottenuti: sembra dunque proseguire il trend iniziato in Molise. Ad impattare su questo risultato potrebbe essere la difficoltà del Movimento a formare un Governo a più di 50 giorni dal voto.

Il risultato della Lega inciderà molto probabilmente sugli equilibri sia interni alla coalizione che nelle dinamiche per la formazione del Governo in un’eventuale nuova trattativa con i 5 Stelle.

Eventualità che è stata appena smentita dal leader del Movimento 5 Stelle: Di Maio ha spiegato su Facebook come abbia provato a formare un Governo prima con la Lega e poi con il Partito Democratico ritrovandosi davanti a “vecchie dinamiche” con un Salvini ancorato a Berlusconi e un Pd all’ex segretario Matteo Renzi. “A questo punto si voti a giugno” chiede Di Maio a gran voce. “Stanno cercando in tutti i modi di fermare un governo del cambiamento per mantenere i loro interessi” dichiara Di Maio.

“Chiedo a Salvini di andare insieme dal Presidente della Repubblica per chiedere di andare a votare a giugno” dichiara il leader del Movimento 5 Stelle su Facebook, considerando a questo punto chiuse le trattative per la formazione del Governo sia con il Pd che con la Lega.

Il neo presidente eletto del Friuli Venezia Giulia aveva precedentemente dichiarato: “E’ chiaro che è stato ribadito il voto di cambiamento del 4 marzo, un risultato netto, chiarissimo contro ogni aspettativa”. Fedriga ha inoltre aggiunto: “Speriamo che serva anche a Roma”.

Con il risultato in Friuli del centrodestra unito, successivo a quello ottenuto in Molise lo scorso weekend, si rafforza la convinzione del leader della Lega Matteo Salvini che un Governo senza il centrodestra non possa nascere.

Salvini, che ha triplicato i voti rispetto a Forza Italia, riuscendo ancora una volta ribadire la sua leadership, ha commentato: “Grazie Friuli Venezia Giulia, andiamo a governare, io sono pronto”.

Ribadita, con le parole di Fedriga, la posizione della Lega nei confronti del Movimento 5 Stelle: “L’abbiamo detto e lo ribadiamo: con i 5 Stelle è possibile ragionare sulla decina di punti sui quali sci troviamo d’accordo e su questo imbastiamo la discussione”.

Elezioni caratterizzate da una bassa affluenza, ha infatti votato soltanto un elettore su due. Alle 23 l’affluenza finale è stata pari al 49,61 per cento. Si sono recati alle urne 549.356 elettori su un totale di 1.107.415 aventi diritto.

Tags: elezioni regionali
Articolo precedente

“Le imprese italiane sono deboli perché non rinnovano il capitale umano”

Articolo successivo

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Voto in Umbria: tante partite su un unico tavolo
Società

Voto in Umbria: tante partite su un unico tavolo

25 Ottobre 2019 11:55
Elezioni regionali, Abruzzo e Sardegna in pole position. Ecco quando e come si vota
Approfondimenti

Elezioni regionali, Abruzzo e Sardegna in pole position. Ecco quando e come si vota

05 Febbraio 2019 13:40
Approfondimenti

Verso il voto regionale

14 Gennaio 2019 08:15
Regionali Friuli: esito quasi scontato, difficili conseguenze per il Governo
Istruzione

Regionali Friuli: esito quasi scontato, difficili conseguenze per il Governo

27 Aprile 2018 15:50
Molise: vince il centrodestra con il 43.7%, Forza Italia in vantaggio sulla Lega
Società

Molise: vince il centrodestra con il 43.7%, Forza Italia in vantaggio sulla Lega

23 Aprile 2018 10:58
Regionali Molise: importanti per i partiti, poco per lo stallo sul Governo
Società

Regionali Molise: importanti per i partiti, poco per lo stallo sul Governo

20 Aprile 2018 10:05
Articolo successivo
Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

Finestra politica. Elezioni mai così vicine in uno scenario tempestoso

Decreto turismo: semaforo giallo dall’Antitrust

Decreto turismo: semaforo giallo dall’Antitrust

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.